Ciao a tutte e bentornate nel nostro appuntamento Beauty!
L’estate ed il caldo hanno tardato un po’ ad arrivare quest’anno, per questo avuto modo di testare un prodotto che mai avrei immaginato di provare.
Sarò sincera: non ero molto fiduciosa all’inizio quando stavo valutando se provarlo o meno… e presto capirete il perché.
CREMA ABBRONZANTE AUSTRALIAN GOLD
Dato che, per il matrimonio di una mia amica, avrei dovuto indossare un abito rosa e il sole non si era ancora fatto vedere… ho optato per una crema abbronzante.
Questo per 2 ragioni:
1) Sono bianca come una mozzarella, sempre. O almeno 300 giorni all’anno (i restanti 65 giorni sono a cavallo delle ferie di agosto e solo e soltanto se vado al mare riesco a prendere un po’ colore)
2) Non posso fare lampade o docce abbronzanti (che sarebbero state molto più efficaci e con effetto duraturo ovviamente, ma per la cara emicrania di cui soffro ho dovuto rinunciare)
Appurato ciò e considerando che la mia pelle non poteva essere in pendant con l’abito, mi sono dovuto informare online su come trovare una soluzione.
L’unica che mi è parsa sensata era l’autoabbronzante. E così ho iniziato a leggere recensioni, vedere tutorial su Youtube, ecc. per saperne di più e trovare quello più giusto per me (non volevo certo diventare color carota!).
Alla fine ho optato per la Crema Abbronzante Australian Gold e devo dire che sono stata piacevolmente colpita dalla sua efficacia.
Prima di tutto ho fatto come indicato sulla confezione, quindi ho utilizzato uno scrub su tutto il corpo per eliminare eventuali cellule morte dalla pelle.
Poi con l’uso di guanti, ho applicato la lozione proprio come si applica una normalissima crema corpo, stando molto attenta ad applicarla in modo uniforme e senza saltare nessun angolino del corpo per evitare l’effetto “ghepardo maculato”.
Dopo la prima applicazione, in un paio d’ore, il prodotto (di color beige) si assorbe completamente e la pelle inizia a prendere un leggero colorito.
Il giorno dopo ho applicato un secondo strato di prodotto e devo dire che già con due sole applicazioni avevo raggiunto la tonalità che desideravo!
Anche se il prodotto è indicato anche per il viso, ho preferito evitare di applicarlo dato che utilizzo sieri e creme varie.
Non ero certa dell’efficacia del prodotto autoabbronzante anche in questa zona, soprattutto in combinazione con altri prodotti ed ho preferito evitare (tanto sul viso mi è bastato un pochino di trucco).
Stessa cosa ho fatto per il corpo: durante il trattamento abbronzante ho sospeso la mia cre
ma rassodante per cosce e glutei che uso nel quotidiano per evitare effetti indesiderati.
Se si vuole mantenere la colorazione nel tempo, va mantenuta una certa costanza nell’applicazione della crema (almeno una volta a settimana a mio parere, visti i risultati sulla mia pelle).
Dato che, invece, non ero sicura di potermi esporre al sole con l’abbronzante ancora addosso, ho deciso di interromperne l’applicazione.
Questo perché spero prossimamente di riuscire ad abbronzarmi sul serio, magari in riva al mare con un bel cocktail a base di sfrutta in una mano e un buon libro nell’altra! 😉
Niki
Ps. Se siete curiose di sapere quali sono le migliori soluzioni per il sole (filtri solari e dopo sole) per l’estate in corso, continuate a seguire questa rubrica! Ne parleremo nel prossimo post!
Pss. Hai domande o curiosità sul prodotto? Lascia un commento e ti risponderò a breve!