Gelosia e Femminicidio, troppe volte questi termini sono stati purtroppo associati.
I fatti di cronaca, per ultimo il femminicidio di Latina, ci riportano come questo sentimento, può arrivare a commettere atti di violenza psicologica, di violenza e di omicidio.
La nostra Dottoressa Mazzeo, come saprete a ben a cuore la battaglia, contro la violenza sulle donne, esponendosi in prima persona con corsi antistalking e corsi di difesa personale.
Gelosia e femminicidio, un termine inventato appositamente per classificare tutti gli omicidi e le violenze che le donne oggigiorno sono costrette a subire, per poi terminare nelle cronache nere dei tg e dei vari massmedia.
femminicidio:
Qualsiasi forma di violenza esercitata sistematicamente sulle donne in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale, allo scopo di perpetuarne la subordinazione e di annientarne l’identità attraverso l’assoggettamento fisico o psicologico, fino alla schiavitù o alla morte.
Da dove parte tutta questa violenza?
La Dottoressa Gloria Mazzeo, ha voluto studiare a fondo un sentimento antico, da sempre esistito e da sempre noi tutti cerchiamo di negarlo.
Una sua famosa battuta è “Sei geloso? Chi io? Ahahahaha… Si”
Il suo attaccamento al lavoro e la sua battaglia in prima linea per aiutare le donne vittime, ma anche per prevenire tali situazioni, ha scritto un libro “Gelosamente”.
Noi avevamo avuto già l’onore di partecipare alla sua prima presentazione, il successo che ha avuto sia da un pubblico femminile che maschile e la prevenzione che al giorno d’oggi abbiamo il dovere di fare, hanno spinto la Sa. Ma Edizioni ad organizzare un altro evento.
All’evento erano presenti alcune lettrici del saggio, entusiaste di come la Dottoressa è riuscita a spiegare un sentimento dalle mille sfaccettature, da cui possono nascere episodi drammatici.

Dott.ssa Gloria Mazzeo
La stessa Dottoressa è riuscita a parlare ad un pubblico vasto, con storie diverse e situazioni diverse, ma nel suo saggio ci sono le storie di tutti noi.
La gelosia è vista erroneamente come un sentimento legato all’amore, ma gli studi effettuati dalla Dottoressa, evincono come la stessa gelosia, non è legata solo al rapporto di coppia.
La gelosia è legata ai rapporti mamma-figlio, al rapporto che abbiamo con gli oggetti materiali, alla gelosia di un fratellino. Oggi però tale gelosia, è evidenziata solo dai casi di femminicidio, purtroppo.
Noi eravamo presenti, vi lascio il video del suo intervento. Un intervento profondo e veritiero, che colpisce dritto nel problema.
Se siete interessate ad avere una copia del libro, contattateci in privato, tramite Messanger della nostra pagina Facebook o Instagram
Alla prossima