Oggi vi presento una ricetta che può tornare utilissima per un buffet o un aperitivo con gli amici: i cornetti salati da buffet. Ci tengo a dire che è una ricetta che uso spessissimo e che ho appreso quando ero su cookaround, ed è di Luxus. Se ricordate era sua anche la ricetta delle crostate salate che ho postato l’anno scorso, e come sempre ogni sua ricetta è una garanzia. Questi cornetti salati sono una nuvola e hanno un sapore delicatissimo che si presta benissimo alle farciture salate. Ora che sto preparando il buffet per il battesimo del mio piccolo gnomo, ne ho preparati circa 90  e li ho congelati. La cosa bella è che si possono congelare e scongelare all’occorrenza e il gusto e la consistenza non ne risente assolutamente. Avere delle ricette sicure per i preparativi di un buffet in anticipo è sicuramente una agevolazione quando si sceglie di fare tutto in casa. Assieme ai panini al latte che trovate qui sono una accoppiata formidabile per rendere il vostro buffet davvero appetitoso!

Ingredienti ( in grammi)

  • 500 farina 00 ( anche 250 manitoba e 250 00)
  • 200 acqua
  • 50 latte
  • 50 olio di semi di girasole
  • 15 sale fino
  • 5 zucchero
  • 10 lievito di birra

Preparazione

La preparazione di questi cornetti salati è davvero semplicissima, in pratica si fanno da soli, l’unico passaggio che richiede più tempo è la formatura, ma se si possiede l’attrezzino per tagliarli direttametne a misura, si fa davvero in un attimo!! Questa è la foto del porzionatore che ho io, sono 15 spicchi e retituisce dei mini-croissant. Ci sono anche porzionatori da 8 o addirittua che possono essere regolati a piacimento.

forma_cornetti_ddidonna

Iniziamo sciogliendo il lievito di birra con lo zucchero, basterà mettere entrambi in un bicchiere e iniziare a mescolare, la chimica farà il resto! A questo punto si possono aggiungere nel boccale della planetaria gli ingredienti liquidi avendo cura di intiepidire il latte e l’acqua ( non esagerare altrimenti uccideremo il lievito!!), l’olio  e il lievito sciolto nello zucchero e mischiare per qualche secondo. Si aggiungono poi la farina e si lascia impastare per qualche minuto e solo dopo si può aggiungere il sale continuando a impastare per circa 10 minuti  fino ad ottenere un composto liscio.

Si pone a lievitare in una ciotola chiusa con coperchio o velina, fino al raddoppio ( io la metto in forno con la lucina e in circa un’ora ha raddoppiato). Quando la prima lievitazione sarà terminata si procede alla formatura dei cornetti. Con l’attrezzino che ho io ho visto che dividendo l’impasto in 3 parti, si ottiene la corretta quantità che deve essere stesa e poi porzionata.

Una volta ottenuti i triangoli si procede ad arrotolarli e a formare i cornetti che devono poi essere messi su una placca ricoperti da carta forno e coperti con la velina per la seconda lievitazione. Ci vorranno circa un paio di ore e dovranno essere come sul punto di esplodere.

cornetti_salati_lievitazione_ddidonna

A qyesto punto  vanno nebulizzati, o spennellati con molta attenzione a non sgonfiarli,  con un composto di latte e tuorlo prima di essere infornati in forno statico ( sopra e sotto) per 10/15 minuti a 200°/210°  fino a doratura.

Prima di uscire dal forno io nebulizzo ancora una volta con il composto. Dopo che sono stati sfornati li sposto subito su una gratella e li nebulizzo con solo latte per rendere la crosta più morbida.

cornetti_salati_buffet_ddidonna

 

Come ho detto io una volta freddi li ho congelati in sacchetti di plastica per  poter essere utilizzati in seguito e li scongelo all’occorrenza a temperatura ambiente ( generalmente li tiro fuori la notte prima dell’utilizzo).

 

Alcuni consigli direttametne dalla ricetta di Luxus

Dopo aver fatto il primo impasto se ne può staccare un terzo al quale possono essere aggiunte delle erbette aromatiche, lavate e perfettamente asciugate, triturate e poi seguire la ricetta come sopra iniziando la seconda  prima lievitazione. Altro suggerimento nel momento dell’arrotolamento del cornetto si possono aggiungere dei mini wurstel e creare così dei cornetti/hot-dog!!

Spero questa ricetta vi possa piacere, sopratutto ora che finalmente la bella stagione è arrivata e possiamo pensare  a qualche bell’aperitivo in terrazza o in giardino con gli amici, oppure per i buffet fai da te delle feste di compleanno,  battesimi o comuinioni dei nostri bambini!

Per domande, consigli o suggerimenti potete contattarmi qui o sui nostri canali social

Facebook: https://www.facebook.com/francyddidonna/

Instagram: https://www.instagram.com/ddidonna_/

A presto

Daniela

Daniela

Professione ingegnere, ma con una passione sfrenata per la cucina.

Quando entro in cucina, sforno e creo solo capolavori, e con alcuni piatti, proverò a riportarvi a quella che una volta era la tradizione culinaria, e che oggi si è un po’ persa, per via delle nuove cucine che sono entrate nella nostra cultura, perché il tempo scarseggia sempre di più, e si consumano sempre di più cose precotte e/o surgelate.

Da me però, c’è sempre il pranzo della domenica, quello che le nostre nonne preparavano con amore e affetto, a qualunque ora c’è sempre un piatto cucinato con le mie mani, che siano primi piatti, secondi, ma anche dolci.

Seguite la mia rubrica e ci divertiremo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.