Cose da fare e come organizzare una vacanza ad Abu Dhabi

Vi racconto come si organizza una vacanza ad Abu Dhabi, meta perfetta per i bambini, perché per loro basta davvero poco, costumi e creme solari e non serve più nulla!

Per noi adulti, la situazione non cambia, Abu Dhabi si presenta come una meta perfetta, in quanto offre servizi e attrazioni,  per rendere la vacanza una meta perfetta per spezzare il rigidi inverno.

Quest’anno il nostro calendario ci ha regalato dei fantastici giorni di festa, Pasqua, 25 aprile e 1 maggio, tanti giorni che uniti davano vita a due belle settimane di vacanze.

Noi ne abbiamo approfittato, complice una bellissima offerta trovata nel portale di Expedia, abbiamo scelto Abu Dhabi.

Il segreto sta proprio li, trovare offerte, iscriversi alle mailing list delle compagnie aeree e dei più noti portali come appunto Expedia.

In questo modo sarete sempre aggiornati riguardo alle tariffe ed alle scontistiche presenti nei vari periodi.

Abu Dhabi una bellissima scoperta, la più bella mai fatta da quando viaggio e organizzare una vacanza qui è davvero semplice.

Arriviamo nella capitale degli Emirati Arabi, la sera, c’è un fuso orario di due ore in più rispetto all’Italia,  per cui arriviamo in hotel ci sistemiamo con una doccia veloce, cena e poi a dormire. Nonostante siano solo 5 ore e mezza di volo, la stanchezza dei giorni precedenti si stava facendo sentire. Non rendendoci conto subito della bella città che stavamo per conoscere.

La mattina dopo, ne abbiamo subito approfittato per farci un pò di mare e relax, ne avevamo bisogno.

 

Il mare si presenta cristallino e pulito, come potete vedere dalla foto, l’acqua è più fredda rispetto al brodo di Dubai, ma comunque è sempre piacevole e rilassante immergersi e lasciarsi cullare dalle onde.

Alloggiavamo per puro caso, dovuto ad un overbooking dell’hotel da noi prescelto, all’Emirates Palace Hotel, uno dei più belli che la penisola araba possa offrire, e devo dire che nonostante il lusso sia ovunque, ci si sente a proprio agio, in quanto nel quotidiano è tutto molto easy, spiaggia, mare, piscina. Comfort e servizi sono sempre disponibili, in formato family friends, giochi e busybag sempre pronte per i bambini che alloggiavano li.

Pulizia dell’hotel impeccabile, lettini e teli da mare, sempre disponibili. Un vero sogno ad occhi aperti.

Trascorsi i primi giorni di vero relax, abbiamo iniziato a girare per la città. Prima tappa: Warner Studios.

Premessa d’obbligo: mi sono divertita tantissimo!!!!

Il parco è a misura di bambino, da 90 cm possono fare tutti i giochi, tranne due dovuti all’alta velocità. Il resto del parco però è a loro completa disposizione.

 

 

CONSIGLI PRATICI PER LE MAMME:

il parco è dotato di bagni e fasciatoi e zone allattamento per i più piccoli. Non ho visto la zona allattamento, ma posso garantire la pulizia sia delle toilette che dei fasciatoi, per cui anche se avete bambini piccoli, troverete i vostri comfort.

Un altro consiglio importante è per l’aria condizionata: il parco è al chiuso, date le elevate temperature che la città raggiunge in estate, per cui ogni angolo è climatizzato, vanno bene i pantaloncini corti, ma una felpa di cotone è meglio, se non vogliamo rovinarci la vacanza con qualche febbre.

I GIOCHI:

Il parco è diviso in aeree, in base ai personaggi della Warner Bros.

Noi abbiamo iniziato dall’aerea Cartoon Junction, passando cosi dai giochi di Tasmania, Bugs bunny e le sue avventure, senza dimenticarsi di Scooby-Doo.

In questa aerea sono tutte giostre su binario.

Siamo poi passati all’area Bedrock: Flinstone e l’età della pietra, anche qui tuffo nel passato per me e tuffo nelle canoe per Dodo, è l’unico gioco in acqua, ma non si esce zuppi da asciugarsi o cambiarsi!

Dynamite Gulch: l’aerea western riprodotta nel parco, qui è la zona dove c’è la montagna russa, che non abbiamo fatto, ma in alternativa ci sono macchinette a scontro e altri giochi!

Siamo arrivati alle aree più belle Gotham City e Metropolis, le città di Batman e di Superman sono accessibili a tutte le fasce di età, simulatori che ti portano nelle città dei supereroi a combattere i malvagi.

Non mancano certo zone ristoro, noi abbiamo scelto il fast food BrontoBurger a tema Flinstone, a parte la location stile età preistorica, il menù ed i servizi sono comuni a tutte le altre catene di fastfood note nel mondo.

La nostra giornata negli studios è passata velocemente, senza neanche rendercene conto.

Abbiamo alternato al divertimento degli Studios, alla visita di luoghi sacri. Uno per eccellenza non solo della città, ma per il mondo intero, è la Moschea dello Sceicco Zayed.

Luogo sacro che nasce con l’obiettivo di unire il mondo intero, per questo per la sua realizzazione sono stati scelti materiali di tutto il mondo.

Durante il periodo di festività e del venerdi di preghiera, la moschea può ospitare fino a 40000 persone.

Come potrete vedere dalle foto, la sua totale bellezza viene raggiunta quando il solo sta tramontando.

 

Come si organizza un’escursione alla Grande Moschea?

Noi abbiamo optato per il fai da te. Il taxi è il mezzo migliore, economico e rapido, dopo 20 minuti circa, siamo arrivati nel luogo di culto più importante della città. La sua maestosità ci aveva già conquistato.

Informazioni utili: 

  • L’ingresso alla moschea è gratuito. Ci sono però i controlli di sicurezza, per cui portate solo il necessario.
  • La moschea non si può visitare nel venerdi di preghiera, salvo se siete di religione islamica.
  • Gli uomini  e le donne, bambini inclusi, devono entrare tramite gli ingressi a loro riservati: uomini e donne infatti non possono pregare nella stessa sala.
  • Abbigliamento: per gli uomini è un consigliabile un pantalone lungo, ma non ci sono grandi restrizioni. Per le donne invece, è obbligatori a prescindere dal credo religioso, indossare un copricapo, avere braccia e gambe coperte.

Io ho optato per una tuta nera di tezenis leggerissima e per il capo ho scelto una sciarpa in cotone in modo da coprire l’intero capo, lasciando il volto scoperto.

Se non volete caricare troppo il bagaglio, all’interno della moschea, si può noleggiare un abito consono che vi permette l’entrata alla moschea.

Un’esperienza bellissima, in cui oltre a vedere materiali, pregiati e camminare tra le bellezze che ogni paese ha portato per abbellire questo luogo, si vede davvero l’intento dello sceicco, unire il mondo in questo luogo. Dalla gente che ho visto, direi che lui in questo ha raggiunto l’obiettivo.

Per quanto riguarda la cena dove andavamo spesso al Centro Commerciale Marina Mall, vicino al nostro hotel, con dentro diversi tipi di ristoranti a buon prezzo, inoltre, sono presenti caffè e pasticcerie, dove poter fare anche uno snack.

Cose da fare e come organizzare una vacanza ad Abu Dhabi è veramente semplice, nel caso avreste bisogno di info contattatemi pure, tramite email: info.ddidonna@gmail.com oppure tramite i nostri canali Facebook ed Instagram

 

Alla prossima

 

Francy 

 

 

Francy

Fondatrice ed ideatrice del Blog D di Donna, mamma e viaggiatrice incallita sia per passione che per lavoro.

La nascita di Dodo non ha fermato la mia passione per i viaggi, ora viaggio anche e soprattutto attraverso i suoi occhi.

Vi darò dei consigli nella rubrica “Vita da mamma”, dato che sono una mamma full time, anche se poi il tempo non mi basta mai, mentre nella rubrica “A spasso con Francy” vi racconterò dei paesi che ci sono nel mondo, visitati insieme alla mia famiglia e di idee per weekend e gite, perché per viaggiare non bisogna per forza allontanarsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.