Niente mi ha cambiato come mi hanno cambiato i miei bambini. Nessuno mi aveva detto come sarebbe stato, e che avrei dovuto accettarlo. Nessuno mi aveva detto un sacco di cose. E allora adesso vorrei dirle io! Perché è giusto che qualcuno lo dica. Che si fa fatica. Tanta. Ma anche che ne vale la pena. Sempre.

 

Sapevo che mi ci sarei ritrovata in questo libro… sapevo che mi avrebbe rispecchiata… disperata e felice… cosa c’è di più vero dell’essere madre?

E sapete qual è stato il motivo per cui questo libro è finito nel mio carrello? Su Facebook, scorrendo l’homepage, mi è capitato di “incrociare” un post con una sua citazione. Leggendola ho pensato ai miei figli, a quanto tempo “spreco” tentando di avere una casa  ed una vita vagamente normale… e mi son detta che un giorno mi maledirò per averlo sprecato anziché investito insieme ai miei bambini. Mi maledirò per non aver saputo apprezzare pienamente ogni singolo momento difficile e incasinato. La citazione era questa:

 

Arriverà il giorno in cui nessuno mi seguirà più in bagno, in cui ricomincerò a dire frasi senza essere interrotta, non inciamperò più nei Lego, potrò farmi la doccia quando mi pare e, soprattutto, nessuno mi sveglierà più di notte.

E sarà allora che tutto questo, io lo so, mi mancherà da morire.

 

Julia Elle in questo diario autobiografico ci riporta con i piedi ben saldi proprio nella quotidianità di una mamma alle prese con… la vita!

Niente consigli su come far addormentare i bambini, niente predicozzi su come sia meglio svezzarli piuttosto che educarli, niente enciclopedia delle malattie in età prescolare, niente dritte sul come evitare crisi isteriche e capricci… niente di tutto questo.

Disperata e Felice è semplicemente una finestra aperta sulla vita di una mamma imperfetta. Una giovane donna che dalla vita ha avuto tanto e di fronte all’essere madre si è trovata spiazzata, perché si è resa conto di quanto un figlio possa stravolgere la vita di chi se ne prende cura.

Disperata e Felice racconta in modo ironico ma veritiero i sogni infranti, l’amore imperfetto, le scelte sbagliate e le cadute inevitabili che accadono a tutte noi. Perché non è solo l’autobiografia di Julia Elle, questa. E’ anche un po’ la biografia di tutte noi mamme, di tutte noi donne che si riscoprono madri imperfette, madri insicure, madri iperprotettive.

Racconta tutto questo, ma non solo. Dalle pagine di questo diario arriva anche la felicità, l’amore incondizionato, l’impegno e i buoni propositi. Come dice la scrittrice, si fa tanta fatica ma ne vale la pena.

Non si tratta di un libro impegnativo, assolutamente. Leggibile in un paio di sere, dopo aver messo a nanna i bimbi. Ci permette di trascorrere qualche ora in compagnia di una madre come tutte noi. Indipendentemente dal passato, ci rispecchieremo sicuramente e ci sentiremo capite, abbracciate, meno sole.

Perché è questo che Julia vuole fare: farci sentire che non siamo sole, bensì tutte “sulla stessa barca che porta la scritta: MADRI IMPERFETTE”

Julia Elle è seguitissima su Facebook e Instagram, grazie ai suoi video ad alto grado di ironia. Dateci un occhio e sono certa che riuscirà a strapparvi presto una risata!

Vi lascio il link per l’acquisto su Amazon:  Disperata e Felice – Julia Elle

 

Buon lunedì, ci risentiamo la settimana prossima!

Barbara

Barbara

Il mio nome è Barbara e a mio parere ho sempre 25 anni anche se all’anagrafe me ne danno almeno una decina in più!

Sposata, ogni giorno mi alzo per… fare la mamma.

Proprio così, questa è la missione – passatemi il termine – che mi sono scelta dopo aver dato alla luce il mio primo bambino.

Un giorno mi son svegliata e ho pensato che quello che facevo per la mia famiglia sarei stata felice di farlo anche per gli altri.

Così è nato il mio Blog e la mia collaborazione attiva con D di Donna

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.