Donne straordinarie!

La nuova rubrica di Niky parla di Donne straordinarie.

Abbiamo letto la prima intervista a due, perché entrambe le protagoniste sono Donne straordinarie e lo scorso giovedì abbiamo letto la storia di Chiara.

Oggi ci sono io, non intervisterò nessuno, ma voglio riflettere con voi su quanto siamo davvero straordinarie.

Il motivo di questo pensiero? Un libro che sto leggendo…

“Chi poteva regalarmi un libro se non Barbara con la complicità di Niky?”

Il libro è “Come fa a far tutto” uscì anche come film con la mitica Sarah Jessica Parker nel 2011.

 

d di donna come fa a far tutto
locandina del film come fa a far tutto

La storia è quella di Kate Ruddy, moglie, mamma e Donna super in carriera.

Si divide come noi, tra impegni casalinghi, impegni con feste di compleanno e recite e impegni con uomini d’affari.

Ecco la parola magica: uomini. Si perché non si dice mai Donne d’affari, ma sempre Uomini???

Se un uomo tarda a rincasare per impegni lavorativi, non ci si scandalizza, se capovolgiamo il ruolo, crea sempre quella perplessità.

Eppure ci sono Donne che mandano avanti aziende, tenendo un tablet in una mano per controllare gli indici della borsa, e nell’altra tengono il telefono in attesa di parlare con il pediatra, sperando che ci dia il benestare per far tornare il nostro cucciolo al nido.

Ci sono Donne che non hanno avuto la fortuna di studiare non potendo arrivare ai vertici di aziende prestigiose, ma ogni mattina si alzano con l’umiltà che solo noi possiamo avere, timbrando cartellini per lavori a cui non sarà riconosciuta nessuna gratificazione, ma è sempre un lavoro che da loro un’indipendenza economica, contribuendo così anche alle spese di casa.

Siamo tutte Donne straordinarie, quando dopo una notte in bianco ci alziamo, copriamo le occhiaie, ci infiliamo nel tailleur firmato oppure nella divisa e andiamo a lavorare.

“Quante volte ci chiedono come facciamo a far tutto?”

La risposta forse è proprio l’amore per se stesse prima e per la nostra famiglia poi, che ci spinge a conciliare tutto: lavoro, famiglia e figli.

Siamo Donne Straordinarie quando diciamo dei no lavorativi, per il bene della famiglia.

Siamo Donne Straordinarie che hanno il coraggio di dire dei no, ma non perché siamo fragili o molliamo facilmente, ma è la società di oggi che ci impone il no, non aiutandoci e discriminandoci usando ancora termini come uomini d’affari.

I nostri mariti e uomini possono usufruire di congedi parentali, ma spesso chi lavora con i privati neanche presenta la domanda, per tenersi stretto il posto di lavoro.

Siamo Donne Straordinarie quando al telefono imploriamo alla maestra del nido, di tenere il nostro bambino ancora 5 minuti, perché stiamo per arrivare, ma invece siamo ancora in ufficio, perché il capo non ci molla un secondo.

Facendoci perdonare a Natale, regalandole il pacchetto più costoso della lista dei regali. 

Siamo Straordinarie quando alle recite piangiamo come se stessimo rivedendo Titanic per l’ennesima volta, ma forse in quelle lacrime c’è anche qualche senso di colpa.

 

d di donna e le donne straordinarie
donna e mamma in carriera

 

“Ma perché noi donne ci sentiamo in colpa per tutto?”

A questa domanda non sappiamo rispondere, ma da donna so che troppo spesso, mettiamo noi stesse in piani troppo inferiori, ma fermiamoci e riflettiamo: ma come facciamo a far davvero tutto? La risposta è semplice: siamo Donne Straordinarie!

E voi vi sentite Donne Straordinarie?

Francy

Francy

Fondatrice ed ideatrice del Blog D di Donna, mamma e viaggiatrice incallita sia per passione che per lavoro.

La nascita di Dodo non ha fermato la mia passione per i viaggi, ora viaggio anche e soprattutto attraverso i suoi occhi.

Vi darò dei consigli nella rubrica “Vita da mamma”, dato che sono una mamma full time, anche se poi il tempo non mi basta mai, mentre nella rubrica “A spasso con Francy” vi racconterò dei paesi che ci sono nel mondo, visitati insieme alla mia famiglia e di idee per weekend e gite, perché per viaggiare non bisogna per forza allontanarsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.