Ciao a tutte, oggi sono qui non a condividere con voi una ricetta, bensì a condividere delle idee.

Le Pasqua è appena passata e tutti abbiamo preparato e/o mangiato tante cose buone.

Ecco è proprio di questo che vorrei parlare oggi: che cosa avete preparato o mangiato per il pranzo di Pasqua? Vi va di ciondividere con noi il vostro pranzo Pasquale e darci quindi qualche idea o spunto per le future feste o per dei pranzi della domenica?

Inizio io raccontandovi cosa ho preparato per questa Pasqua e inizio dal dolce della tradizione per eccellenza la pastiera napoletana. Direte voi, ma inizi dal dolce??? e si perchè per tradizione si prepara il giov4edì santo e quindi è la prima cosa che ho preparato! Poi per l’antipasto una bella pizza al formaggio da mangiare con i salumi, qui a Roma fa da padrona la Corallina, un tipico salame e una frittata con la ricotta e la soppressata a dadini. Per primo una buonissima lasagna con ragù e besciamella e per finire il pezzo forte: l’abbacchio con le patate al forno!!

Prometto che appena possibile vi posto la ricetta della torta al formaggio ma intanto vi lascio il link alla ricetta della pastiera e le foto del pranzo!!

 

bbacchio pasquale_ddidonna

 

bbacchio pasquale_ddidonna

 

 

lasagna per pasqua DdiDonna

 

 

E voi cosa avete preparato? scriveteci e se le avete mandateci anche qualche foto delle vostre tavole imbandite!!!Potete  come sempre farlo qui o sui nostri canali social

Facebook: https://www.facebook.com/francyddidonna/

Instagram: https://www.instagram.com/ddidonna_/

Un saluto

Daniela

Daniela

Professione ingegnere, ma con una passione sfrenata per la cucina.

Quando entro in cucina, sforno e creo solo capolavori, e con alcuni piatti, proverò a riportarvi a quella che una volta era la tradizione culinaria, e che oggi si è un po’ persa, per via delle nuove cucine che sono entrate nella nostra cultura, perché il tempo scarseggia sempre di più, e si consumano sempre di più cose precotte e/o surgelate.

Da me però, c’è sempre il pranzo della domenica, quello che le nostre nonne preparavano con amore e affetto, a qualunque ora c’è sempre un piatto cucinato con le mie mani, che siano primi piatti, secondi, ma anche dolci.

Seguite la mia rubrica e ci divertiremo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.