Oggi vi presento la ricetta degli occhi di bue alla Nutella che confesso sono tra i miei biscotti preferiti. Questi biscotti sono nati per caso, perchè cercavo un libro di ricette nella libreria e mi sono imbattuta in un vecchio libricino che propone tutte ricette con la Nutella, uno di quei libricini che potevi al costo di 1000 lire passeggiando d’estate tra i banchi dei libri, la sera a Castel Sant’Angelo a Roma.

Ingredienti ( circa 6 pezzi)

  • 250 gr di farina
  • 150 gr di burro
  • 100 gr di zucchero
  • 2 tuorli
  • un pizzico di sale
  • vanillina (io nn la amo)
  • Nutella
  • zucchero a velo

Procedimento

Il procediemento è quello classico dei biscotti e richiede davvero poco tempo. Nella planetaria mettere il burro ammorbidito, la farina, lo zucchero i tuorli e la vanillina ( io ho preferito qualche goccia di aroma alla vaniglia) e impastare velocemente. Formare poi una palla e lasciarla riposare in frigo per almeno mezzora coperta dalla pellicola.

Passato il tempo di riposo della frolla la si deve stendere e con il taglia biscotti si dovranno ricavare 12 cerchi della medesima circonferenza. A sei di questi cerchi va poi fatto il foro centrale con un taglia biscotti più piccolo.  Ora siamo pronte per infornare a 180° per circa 10 minuti i nostri occhi di bue che avremo messo su una teglia ricoperta con la carta forno.

 

OcchiDiBueAllaNutella_PreparazioneDdiDonna

 

Appena sfornati evitiamo di spostare i biscotti perchè sono molto fragili e aspettiamo che siano freddi prima di procedere alla farcitura e all’assemblaggio: mettere la nutella  sul biscotto “intero” e coprire con la metà bucata, dare una spolverata di zucchero a velo e i nostri occhi di bue sono pronti per essere mangiati!!

 

OcchiDiBueAllaNutella_DdiDonna

 

Come potete vedere io ne ho fatti anche alla marmellata e sono praticametne finiti subito perchè nella sua semplicità questa ricetta regala dei biscotti buonissimi sia per una merenda a scuola che per una colazione!

Spero la ricetta via sia piaciuta e come sempre per commenti, idee o domande potete scrivermi qui o sui  nostri canali social:

Facebook: https://www.facebook.com/francyddidonna/

Instagram: https://www.instagram.com/ddidonna_/

Un saluto

Daniela

Daniela

Professione ingegnere, ma con una passione sfrenata per la cucina.

Quando entro in cucina, sforno e creo solo capolavori, e con alcuni piatti, proverò a riportarvi a quella che una volta era la tradizione culinaria, e che oggi si è un po’ persa, per via delle nuove cucine che sono entrate nella nostra cultura, perché il tempo scarseggia sempre di più, e si consumano sempre di più cose precotte e/o surgelate.

Da me però, c’è sempre il pranzo della domenica, quello che le nostre nonne preparavano con amore e affetto, a qualunque ora c’è sempre un piatto cucinato con le mie mani, che siano primi piatti, secondi, ma anche dolci.

Seguite la mia rubrica e ci divertiremo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.