Sulla scia di San Valentino oggi voglio parlarvi dei viaggi del cuore…
Cosa sono in realtà i viaggi del cuore?
I viaggi del cuore sono quei viaggi che ci restano dentro, che ogni volta che ne parliamo, la gola si stringe un pò di più per l’emozione e la mente torna indietro…
Quando parliamo dei viaggi del cuore, i nostri sensi sono quasi capaci di sentire tutte quelle sensazioni che il nostro corpo ha vissuto in quel luogo.
Non importa se si tratti di un posto lontano, tropicale con un mare da mozzare il fiato. Può essere anche una gita fuori porta, ma se è entrato nel cuore, siatene certe resterà li per sempre.

Perché alcuni posti hanno la capacità di entrare cosi prepotentemente nel nostro cuore?
Avendo la passione di scoprire sempre posti nuovi, ho scoperto che alcuni luoghi hanno la magia di rapirti completamente. Ci sono stati dei posti che mi hanno affascinato per la loro bellezza, per i loro colori e per la gente che lo vive.
La gente locale, quella che vive quotidianamente la realtà che noi viviamo per un tempo limitato. Uno di questi luoghi cosi speciali è stato Honolulu. Nota località statunitense, conosciuta più per le sue serie tv, che per i suoi paesaggi cosi diversi tra loro eppure che riescono a convivere in assoluta armonia. L’oceano con le sue onde che fa da cornice al Diamond Head, il noto cratere vulcanico. Forse gli abitanti della città prendono esempio proprio dalla natura, perché durante il nostro soggiorno, ho visto solo tanto rispetto l’uno per l’altro, nessuno che invade lo spazio altrui, ma pronti ad aiutarsi l’uno con l’altro, sempre con un sorriso pronto.
Questo è uno dei motivi per cui Honolulu è entrato cosi inaspettatamente nel mio cuore.
Quando parlo di Honolulu, riesco a sentire ancora l’odore della salsedine dell’oceano, l’odore dei loro piatti tipici, e dei loro fiori.
Un luogo che è entrato un pò di diritto nel mio cuore è Miami, ve ne ho parlato tante volte perché è stata la nostra prima grande avventura in tre… (basta cliccare nel link e vi porterà all’articolo). Anche qui, con le mani posso sentire ancora i granelli di sabbia con cui giocavamo a creare formine di pesciolini e polipetti!
Un altro posto del cuore, pur essendo a pochi km di casa e non dall’altra parte del mondo come i precedenti, è Fregene. Località balneare vicino la capitale, non eccede sicuramente per lo splendore delle sue acquee, purtroppo aggiungerei io, ma per me resta sempre quel posto che ti accoglie, qualunque sia il tuo umore. Siamo andati li, all’inizio della nostra storia d’amore, dove passavamo giornate a respirare l’aria di mare e ad abbronzarci, rilassati ed innamorati.
Eravamo li quando abbiamo saputo che Dodo sarebbe arrivato da noi, eravamo li, quando Dodo fece la sua prima vera gita fuori porta. Siamo li ora, perché lui ha i suoi amichetti, per giocare a pallone, per fare i loro mondiali di calcio, e perché comunque si sente a casa.
Come potete vedere pur essendo vicino casa, è entrata nei viaggi del cuore, è un pò il nostro rifugio felice.

I viaggi del cuore, ne fanno parte quei luoghi che ti accolgono senza vedere se sei triste o felice, se sei scappata da una situazione difficile perché avevi bisogno di staccare da tutti e tutto. Se sei andata li perché dovevi festeggiare qualcosa.
Qualunque sia il tuo stato d’animo, qualunque sia il tuo atteggiamento mentale, in qualunque situazione il tuo cuore si trovi, loro ti accolgono e ti danno tutto ciò di cui hai bisogno.
Per questi viaggi del cuore, non posso non ringraziare il mio fedele compagno, ma questo lo sapete già, lui è come i viaggi del cuore, qualunque sia il mio stato d’animo lui c’è e mi accompagna, pronto a scoprire un pò di mondo come me…
E voi avete dei viaggi del cuore? Scrivetelo nei commenti e ne parliamo insieme!!!
Alla prossima un bacio
I viaggi del cuore, che definizione meravigliosa per tutti quei viaggi che ti hanno lasciato qualcosa dentro!
Io sicuramente porto con me la gioia di Parigi dove il mio ragazzo mi ha fatto la proposta ed Edimburgo.
Dai che cosa romantica 😍