Oggi voglio condividere con voi una ricetta che richiede sicuramente un po di tempo per essere eseguita, ma che vi ripagherà della fatica e del tempo impiegati: il pollo ripieno! Io ho preparato il pollo ripieno per il cenone di capodanno ed è stato un successone, ma questo piatto di presta benisimmo per il pranzo della domenica o per una cena tra amici.

Oltre alla ricetta condivido con voi anche un mini passo passo su come dissossare il pennuto, perchè questa ricetta prevede che il pollo sia disossato senza aprirlo!!!

Ingredienti:

  • 1 pollo di media grandezza
  • 300 gr macinato di manzo
  • 2 salsicce
  • 1 confezione di funghi freschi
  • 1 uovo
  • soffritto (Carota cipolla aglio)
  • 1 etto di mortadella
  • parmigiano o pecorino
  • sale e pepe
  • vino per sfumare
  • spago da cucina

Procedimento:

Iniziamo con il disossare il pollo. Per prima cosa bisogna stare molto attente a non bucare la pelle altrimenti tutto il nostro ripieno uscirà dal pollo, quindi consiglio di  procedere con calma. Il procedimento lo ho appreso anni fa da un vecchio numero della rivista Sale e Pepe e ve lo riporto qui per grandi linee ( le foto aiutano molto piu delle parole).

Passo passo disossamento ( per un dettaglio maggiore potete seguire il tutorial che feci un po di anni fa)

Posizionare il pollo con il collo verso di noi e abbassare la pelle del collo fino a mostrare la forcella del petto che dovà essere staccata con molta delicatezza dalle clavicole. A queso punto si possono tirare le ali verso l’esterno fino a mostrare le articolazioni e tagliare i legamenti che uniscono spalla e clavicola.

Con un coltellino affilato staccare la carne dalle clavicole e dallo sterno ( non togliere tutto il petto perchè la pelle rischia di bucarsi, ma non lasciarlo neanche tutto perchè altrimenti resta troppo asciutto ) e cercare di spingere la carne verso l’esterno. In questo modo apparirà la gabbia toracica dalla quale con molta pazienza e delicatezza andremo a staccare la carne  fino alle cosce (io ho messo una mano dentro al pollo e ho usato le dita, piano piano).

Si può a questo punto togliere sterno e gabbia toracica. Per le ossa delle cosce basta afferrarle e togliere piano piano la carne e alla fine…girarle come un calzino in modo che vi resti in mano solo l’osso. Ed ecco che abbiamo ottenuto il nostro pollo disossato.

Farcitura

Dopo questo momento un po alla Hannibal, prepariamo il ripieno mettendo sul fuoco il soffritto e aggiungendo la salsiccia sbriciolata, il macinato e i pezzetti di petto di pollo rimasti dal disossamento. Sfumare con il vino bianco. Dopo pochi minuti aggiungere i funghi e far cuocere per circa 5 minuti aggiustando di sale e pepe. Una volta raffreddato aggiungere al ripieno l’uovo, e il parmigino/pecorino.

PolloRipieno_Disossamento_DdiDonna

 

Ora non ci resta che farcire il nostro pollo. Prima di mettere il ripieno, “foderiamo” l’interno del pollo con delle fette di mortadella. A questo punto possiamo riempire il pollo distribuendo il ripieno in modo da fargli assumere una forma da “pollo” :). Mi raccomando non riempitelo troppo altrimenti in cottura si gonfia e si spacca la pelle facendo fuoriuscire il tutto.

 

PolloRipieno_Farcitura_DdiDonna

Se tutto è andato bene e siete state molto brave non dovreste avere fatto dei buchi e quindi il pollo va solo chiusi sul collo, sul sederino e sulle cosce.

In caso di buchi armatevi di ago e filo da cucina per qualche piccolo ricamo 🙂

Ora l’ultimo scoglio, la cottura in forno: forno statico intorno ai 180/160..cottura lenta  per circa 40 minuti. Io lo metto in una teglia antiaderente e con un filo d’olio, tanto la pelle del pollo rilasceà il suo grasso e ogni tanto spennello il pollo con il sughetto che si è formato, in questo modo la pelle si rosola senza rompersi.

PolloRipeno_Cottura_DdiDonna

Vi consiglio di preparlo e cuocerlo il giorno prima, in questo modo il pollo si insaporirà ma sopratutto così potrete affettarlo da freddo e poi scaldarlo, in questo modo le fette resteranno integre.  Io lo ho servito con delle patatite al forno perchè si sa che pollo e patate sono un’accoppiata perfetta!!

PolloRipieno_Taglio_DdiDonna

Vi assicuro che la fatica verrà ripagata dall’aspetto ma sopratutto dal sapore!!

Se la ricetta vi è piaciuta, avete qualche domanda o volete condividerne una vosta potete lasciarmi un commento qui  o contattarmi sui nostri canali social

Facebook: https://www.facebook.com/francyddidonna/

Instagram: https://www.instagram.com/ddidonna_/

 

Un saluto

Daniela

 

 

 

 

Daniela

Professione ingegnere, ma con una passione sfrenata per la cucina.

Quando entro in cucina, sforno e creo solo capolavori, e con alcuni piatti, proverò a riportarvi a quella che una volta era la tradizione culinaria, e che oggi si è un po’ persa, per via delle nuove cucine che sono entrate nella nostra cultura, perché il tempo scarseggia sempre di più, e si consumano sempre di più cose precotte e/o surgelate.

Da me però, c’è sempre il pranzo della domenica, quello che le nostre nonne preparavano con amore e affetto, a qualunque ora c’è sempre un piatto cucinato con le mie mani, che siano primi piatti, secondi, ma anche dolci.

Seguite la mia rubrica e ci divertiremo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.