d di donna bambini in viaggio
snack durante il volo

Viaggi e Pappe spesso è il dilemma che affrontano i genitori quando decidono di organizzare una vacanza con i loro figli in fase svezzamento.

Come detto e raccontato nei precedenti post, nessuno dice che sia semplice, ma neanche impossibile, anche con loro si possono fare tante cose e tanti tipi di viaggi.

Io stessa nella mia vita da mamma, mi sono trovata ad organizzare viaggi durante lo svezzamento di Dodo, non mi sono certo lasciata abbattere.

Il primo volo di Dodo fu per Amsterdam, lui aveva 5 mesi e lo svezzamento stava entrando nella sua e nostra routine. Dato che erano le prime settimane, per il momento eravamo fermi su brodo vegetale e farina e mais e tapioca.

Per prima cosa scelsi un hotel (a quei tempi non esisteva ancora Air b&b) fornito di bollitore in camera, ideale per bollire la sua acqua e deporla in un thermos.

Avere piccoli accorgimenti nella scelta della sistemazione, può rivelarsi fondamentale per far si che la vacanza trascorra nel migliori dei modi.

Dietro suggerimento della pediatra comprai il brodo vegetale solubile, venduto in comode bustine da viaggio, una vera gioia per me. In questo modo seppur per 3 giorni, si poteva continuare a seguire il programma dello svezzamento.

Una volta organizzata la sua borsa con termos per l’acqua calda, bustina di brodo vegetale e il contenitore sempre da viaggio con i cucchiai di farina di mais e tapioca, si usciva per godersi le meraviglie di Amsterdam. Dove mangiava tutto ciò’ il mio bambino? Nei set pappa da viaggio, oppure non è uno scherzo nei bicchieri grandi di Starbucks, ideali per le temperature calde del brodo!

Dilemma Pappe e Viaggi risolto e soprattutto piano svezzamento seguito con grande successo.

Come scritto sopra Dodo aveva 5 mesi e la vacanza nella città olandese fu solo di 3 giorni.

Discorso diverso quando si doveva iniziare a decidere per le vacanze estive. Scegliemmo Formentera perché seppur nota come isola del divertimento, posso dire che è molto baby-friendly!

Qui il soggiorno era di 12 giorni più lungo rispetto al precedente, ed inoltre Dodo aveva introdotto non solo la cena, ma anche cibi nuovi, per questo scegliemmo la formula appartamento, in cui potevo pensare a tutto senza stress.

Infatti mi ero organizzata portandomi un termos per la pappa, ottimo per tenerla in caldo, alternando giornate in cui preparavo io il pranzo, per portarlo in spiaggia e giornate in cui usavo le pappe pronte, bastava solo riscaldarle al microonde e il pranzo era servito. Avendo anche il secondo mi organizzavo portando un formaggino o del prosciutto cotto comprati nei supermercati locali, accompagnati da frutta o omogenizzati di frutta. Per cui oltre al termos, una piccola borsa frigo nelle vacanze dal mare è necessaria.

La sera tornati dal mare lui cenava a casa con cose preparate da me, e poi noi uscivamo a goderci la serata insieme al nostro piccolo viaggiatore!

Per cui ricapitolando cio’ che serve per partire con i bambini in fase svezzamento è:

  • un thermos per l’acqua
  • un thermos pappa calda
  • una borsa frigo

Per il resto dovrete pensare solo a cio’ che il vostro bambino mangia.

Per Amsterdam mi trovai benissimo con il brodo solubile della Plasmon, questo che vedete in foto. Lo fa però anche la Mellin, ma lo usavo una volta introdotti più alimenti, in quanto lo trovavo un pò più ricco.

brodo plasmon solubile in comode bustine da viaggio

 

Per le pappe pronte a Formentera, trovai una varietà di pappe della Hipp, la preferita di Dodo era la pappa pronta alla pastina di ragù delicato.

Con questo post ho voluto rassicurare qualche mamma che in privato mi ha scritto e mi chiedeva come si può organizzare tutto per poter continuare  viaggiare anche quando la famiglia cresce.

Se anche voi avete domande o volete qualche consiglio potete commentare direttamente nel sito, oppure scrivere una mail in privato all’indirizzo: info.ddidonna@gmail.com 

 

Alla prossima

Francy

Francy

Fondatrice ed ideatrice del Blog D di Donna, mamma e viaggiatrice incallita sia per passione che per lavoro.

La nascita di Dodo non ha fermato la mia passione per i viaggi, ora viaggio anche e soprattutto attraverso i suoi occhi.

Vi darò dei consigli nella rubrica “Vita da mamma”, dato che sono una mamma full time, anche se poi il tempo non mi basta mai, mentre nella rubrica “A spasso con Francy” vi racconterò dei paesi che ci sono nel mondo, visitati insieme alla mia famiglia e di idee per weekend e gite, perché per viaggiare non bisogna per forza allontanarsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.