Oggi vi presento il dolce che ho preparato per il pranzo di Natale: la meringata alla Nutella.
Questo è un dolce che ho assaggiato per la prima volta al raduno a Perugia nel mio periodo in cui ero una cookina e da allora lo ho fatto moltissime volte e devo ringraziare per questo Maria Cecilia che all’epoca ha condiviso la ricetta!!
La facilità di preparazione e la sua bontà rendono questo la meringata adatta a tutte le occasioni e averne una piccola scorta nel surgelatore secondo me non è una cattiva idea, bisogna solo vedere quanto a lungo resteranno queste scorte!!
Per Natale ho deciso di praparare la meringata alla Nutella ma considerate che è ottima anche ai frutti di bosco e una volta capito il procedimento potrete sbizzarrirvi con tutti i gusti che preferite.
Ingredienti
1 pacco di Pavesini (non verranno utilizzati tutti)
1/2 litro di panna fresca
250 gr di meringhe
chicche di cioccolato
granella di nocciola
crema pasticcera ( 3 uova, 90 gr di zucchero, 75 gr di farina,la buccia di limone grattuggiata, mezzo litro di latte, 25 gr di burro (facoltativo) )
Procedimento
Per prima cosa preparare la crema pasticcera e lasciarla freddare. Prendere una pirofila di alluminio usa e getta e spalamare sul fondo un paio di cucchiai di crema. Ricoprire la creama con uno strato di pavesini. A questo punto la ricetta originale prevede una spruzzata di Rum ma io non lo faccio in quanto la mangiano sempre anche i bambini. Ricoprire i pavesini con la restante crema pasticcera. A questo punto montare la panna ben soda e sbriciolare al suo interno le meringhe. Consiglio di non farle a pezzetti troppo piccoli, personalmente mi piace sentirle quando assaporo la meringata.
A questo punto possiamo proseguire a comporre la meringata: mettere uno strato di panna con le merighe sopra la crema pasticcera, poi spargere sopra le chicche di cioccolato e ricoprire con la restante panna. Con un cucchiaio versare un po di nutella sulla panna, come a fare dei disegni e spargere la granella di nocciola.
La meringata deve essere lasciata nel congelatore per almeno 12 ore e deve essere tolta dal frizer almeno un paio di ore prima che debba essere servita.
Ecco qui la meringata alla nutella è pronta per essere gustata. Se decidete di farla ai frutti di bosco basterà solo aggiungere ai frutti congelati un cucchiaio di zucchero e poi spargerli sulla meringata appena la tirate fuori dal congelatore. Stessa cosa per la frutta fresca, come ad esempio con le fragole.
Spero la ricetta vi sia piaciuta e per qualsiasi domanda o dirmi se avete provato la ricetta oppure condividere la vostra, lasciatemi pure un messaggio qui o sui nostri canali social
Facebook: https://www.facebook.com/francyddidonna/
Instagram: https://www.instagram.com/ddidonna_/
Un saluto
Daniela