Coccole e Tisane!
Sì, oggi qui nel nostro salotto beauty vogliamo parlarvi di queste bevande che scaldano il cuore.
Tranquille, non vogliamo vendervi prodotti dimagranti o super miracolosi, non è nel nostro genere.
Abbiamo parlato però, più di una volta di quanto sia importante, concedersi una coccola, un premio, dopo una lunga giornata lavorativa, ma anche trascorsa in casa, perché curare una casa è il lavoro più duro che ci possa essere.
Così oggi vi offriamo una bella tisana, il clima freddo ancora lo permette e l’influenza ancora incalza, in qualche casa, purtroppo.
Scusate, non ci siamo presentate!
Oggi a condividere il nostro amore per tè caldi e tisane siamo io e Francy, che mi ha dato l’idea di scrivere a 4 mani questo articolo!
Francy:
Durante la mia influenza, dove il mal di gola regnava sovrano, ho provato la tisana zenzero e limone.

Lo zenzero è un ottimo anti infiammatorio naturale.
Gli antichi lo usavano per curarsi, non solo gola e il raffreddore, ma anche il mal di denti, grazie alle sue proprietà antisettiche.
Ottimo anche per alleviare lo stress merito della sua azione stimolante. Ultimo beneficio di questa pianta, ma non per importanza, sono le sue proprietà. L’amido e gli oli essenziali, sono una difesa per la nostra ulcera e per la nostra circolazione sanguigna.
Niki:
Pensate che, per puro caso, anch’io utilizzo e amo moltissimo la stessa tisana che usa Francy!
Zenzero e limone sono un vero toccasana per chi come me soffre di problemi di digestione e ha lo stomaco delicato.
Quello che faccio a volte, e mi piace parecchio, è preparare la tisana io stessa con la radice di zenzero. La si può trovare in tutti i supermercati nel reparto frutta e verdura.
Per preparare l’infuso, tolgo la “buccia” con il pelapatate, proprio come si pelano patate, carote e zucchine, per intenderci.
Dopodiché riempio un pentolino d’acqua e immergo la radice. Faccio bollire solitamente per una mezz’ora o 40 minuti in modo che l’acqua prenda il più possibile il sapore e le proprietà dello zenzero.
Ne faccio sempre una porzione abbondante in modo da berne una bella tazza e poi poter mettere il resto in una bottiglia che conservo in frigorifero. Si può bere anche come bevanda fresca ed è molto dissetante. Provare per credere!
Amare se stessi è l’inizio di una storia d’amore lunga tutta una vita.
OscarWilde
Un’altra tisana che mi concedo dopo una lunga giornata lavorativa e con temperature polari è quella ai frutti rossi e mandorla, dove il gusto dolce della mandorla va in contrasto al sapore inteso della frutta… ed è buonissima! Una delle mie preferite!

Francy:
Pensa Niki che non l’ho mai provata ma so bene che fanno parte dei frutti rossi, appunto, tutti quei frutti di color rosso, come le fragole, i lamponi, i mirtilli.
I loro benefici sono tutti dalla nostra parte:
- Sono a basso contenuto calorico, per cui per una volta non dobbiamo sentirci in colpa.
- Donano elasticità ai vasi sanguigni e ciò impedisce alle nostre gambe di gonfiarsi e anche se è inverno, dopo 8-10 ore seduta e per lo più con i tacchi, vi assicuro che le gambe possono gonfiarsi.
- Ultimo anche qui ma fondamentale, oltre a far parte del binomio coccole e tisane, i frutti rossi sono degli antitumorali per eccellenza.
Poi c’è il mio amato the verde, lo so che non è una tisana, ma sempre di una bevanda calda di tratta (c’è anche in versione bevanda fredda), ma soprattutto rientra nel binomio coccole e tisane, in quanto è sempre un momento che dedichiamo a noi stesse.

Antiossidante naturale, contestando i radicali liberi, che causano l’invecchiamento della pelle, sono inoltre ricchi di vitamina E e C.
Niki:
Anch’io Francy lo amo moltissimo! Solitamente lo addolcisco un pochino con l’aggiunta di un cucchiaino di miele.
Inoltre quello che sto provando ultimamente, come potrete vedere dalla foto, ha inseriti dei piccoli “smile”, il che rende tutto non solo molto più dolce, ma anche molto terapeutico.
Francy:
Sono d’accordo con te, Niki!
Dopo una giornata dura, un sorriso è quello che ci vuole, e se unito a coccole e tisane allora il mix è perfetto!

Speriamo che questo articolo “a 4 mani” vi sia piaciuto, nel caso vogliate un consiglio riguardo qualche tisana, scriveteci nei nostri canali social:
Facebook: https://www.facebook.com/francyddidonna/
Instagram: https://www.instagram.com/ddidonna_/
Alla prossima Donne, un bacio
Anch’io adoro lo zenzero e mi faccio litri di infusi col limone… La sera lo preferisco caldo che mi prepara la notte, il mattino lo bevo freddo che mi aiuta nel risveglio. Grazie, articolo utile e interessante
Grazie a te per aver condiviso la tua routine con noi! 😉 Lo proveremo sicuramente 👍😘