muffin al cioccolato d di donna

Per noi mamme la merenda è sempre un po’ croce e delizia, da un lato vorremmo sempre avere la merenda pronta e sana, quella salutare che dia energia e vitamine, dall’altro lato dobbiamo a volte scontarci con la dura realtà: il tempo che manca, gli impegni che prendono il sopravvento e cosi capita che nello zainetto mettiamo cibo considerato “spazzatura” come merendine super dolci, biscotti industriali e peggio ancora il pacchetto di patatine, pensando alla nostra crostata che avremmo voluto preparare per loro o ai biscotti preparati magari insieme ai nostri cuccioli.

Sicuramente nei bambini c’è un’attrazione maggiore in quelle che noi consideriamo merende non adatte, ma tra loro non si sa perché fa, come dire…. Più figo.

Ebbene si in alcune circostanze avere la merenda sana tra loro può essere spunto di una presa in giro, bullismo o pseudo bullismo anche su questo argomento? Onestamente non so rispondervi, ma so solo che quando ho del tempo libero, ma soprattutto quando mio figlio pratica attività sportiva, la merenda deve essere: SANA.

Proprio per questo l’altro giorno girovagavo per la rete, ho trovato la ricetta di giallozafferano dei muffin al cioccolato, e grazie a loro ho trovato un escamotage per far sembrare la merenda apparentemente una comune merendina, mentre sapendo gli ingredienti che uso posso anche stare serena.

Vi lascio la loro ricetta in modo che non dobbiate andare in giro per la rete a cercarla, vi anticipo subito che è davvero molto semplice e chiunque riesce a farla e cosa importantissima, almeno per le mamme che lavorano tutto il giorno, bastano davvero 20 minuti per la preparazione.

 

Ingredienti per 12 Muffin:

  • 70 gr di cacao in polvere
  • 300 gr di farina 00
  • 150 gr di burro a temperatura ambiente
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 4 uova
  • 180 gr di latte intero
  • 6 gr di lievito per dolci
  • 2 gr di bicarbonato

 

Preparazione:

preparazione muffin al cioccolato d di donna

Si inizia subito sbattendo per qualche minuto il burro e lo zucchero, mi raccomando deve venire una vera crema. Unite poi le uova per amalgamare il tutto. Dopo di che con un passino aggiungere la farina e il cacao, setacciando bene, altrimenti i grumi vi impediranno di lavorare bene l’impasto. Step successivo, sempre setacciandolo: bicarbonato e lievito.

preparazione muffin al cioccolato d di donna

A questo punto avrete un impasto consistente ed è il momento di aggiungere il latte. Aiutandovi con un coltello tagliere a piccoli pezzettini il cioccolato fondente, ed aggiungerlo all’impasto. Mescolando molta attenzione facciamo in modo da amalgamare tutto il composto, per poi inserirlo in una sac-à-poche versare l’impasto nelle terrine da muffin.

preparazione muffin al cioccolato d di donna

Forno a 180° per 28-30 minuti e vedrete che per alcuni giorni colazione e merenda è assicurata! Alla prossima

Dany

Daniela

Professione ingegnere, ma con una passione sfrenata per la cucina.

Quando entro in cucina, sforno e creo solo capolavori, e con alcuni piatti, proverò a riportarvi a quella che una volta era la tradizione culinaria, e che oggi si è un po’ persa, per via delle nuove cucine che sono entrate nella nostra cultura, perché il tempo scarseggia sempre di più, e si consumano sempre di più cose precotte e/o surgelate.

Da me però, c’è sempre il pranzo della domenica, quello che le nostre nonne preparavano con amore e affetto, a qualunque ora c’è sempre un piatto cucinato con le mie mani, che siano primi piatti, secondi, ma anche dolci.

Seguite la mia rubrica e ci divertiremo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.