C’è un posto sulle sponde del lago di Bolsena dove sembra che il tempo scorra più lentamente, a volte quasi fermarsi. È un posto dove trascorrere le vacanze in totale relax, dove una volta parcheggiata la macchina puoi anche mettere via le chiavi perchè non ne avrai bisogno se non per andare a fare la spesa o raggiungere Bolsena per una passeggiata o le altre bellissime località limitrofe. Un posto dove i bambini possono giocare liberi e tranquilli senza pericoli e i genitori rilassarsi guardandoli giocare. Dove una mamma con il pancione può rigenerarsi in attesa del lieto evento e al tempo stesso giocare serena con il figlio più grande lontana dal caos delle spiagge affollate. Questo è il Podere Arlena, un agriturismo che sorge sulle sponde del lago di Bolsena. Il podere che una volta era sede di un allevamento di mucche di razza Frisona è stato completamente ristrutturato ottenendo nove mini appartamenti tutti elegantemente arredati da Francesca, la proprietaria, e dotati di cucina, nei quali soggiornare e rilassarsi circondati dalla natura. In caso di necessità è possibile chiedere l ‘aggiunta di un lettino da campeggio per i bambini più piccoli. Ma quello che seconde me rende questo posto ancora più speciale, soprattutto se si hanno bambini, è che percorrendo un viale di poco più di 200 metri si arriva su una spiaggia privata circondata da una bellissima siepe dove ci si può immergere nelle acque limpide del lago. Proprio il fatto che la spiaggia sia privata e accessibile solo dal podere la rende il luogo ideale dove fare giocare i bambini in tutta sicurezza e sempre visibili e controllabili dai genitori. Inoltre il prato e gli alberi, che fanno parte della spiaggia, la rendono un posto dove poter trascorrere tutta la giornata trovando riparo all’ombra nelle ore più calde. Il pergolato di uva fragola dona riparo a una serie di tavoli dove poter mangiare e il piccolo frigo a disposizione degli ospiti, permette di portare il pranzo o la merenda senza bisogno di tornare a casa. Inoltre per gli ospiti più piccoli sotto il pergolato è presente una cassapanca piena di giocattoli ( tavole,secchielli, racchettoni) proprio perché per i piccoli si ha un occhio di riguardo. A disposizione degli ospiti lettini, sdraio, tavole galleggianti e canoe  che ogni ospite può prendere e riporre autonomamente perché un altro punto di forza del podere Arlena è che l’ospite è autonomo ma sempre supportato alla presenza discreta di Francesca e Filippo e di Alberto e Ione, i proprietari.   La giornata tipo al podere Arlena? Colazione nella veranda del proprio appartamento ( 3 appartamenti hanno la veranda vista lago…uno spettacolo)…discesa al lago..pranzo e merenda al lago…si torna a casa….due tiri al pallone nel campo di calcio o di pallavolo…doccia….e si può decidere o cena in paese (ci sono molti posti interessanti dove mangiare anche con bambini)..o cena a casa o organizzare barbecue nella nuova zona comune attrezzata, realizzata vicino agli appartamenti con 3 barbecue e tavoli e poltroncine. E in attesa che le mamme preparino i bambini o le signore si facciano belle per la sera, gli uomini di casa possono divertirsi facendo una partita a ping pong o al bigliardino situati vicino gli appartamenti. E sempre per gli uomini che amano la pesca e vogliono godere di momenti di relax tutti al maschile è possibile pescare il persico trota che Filippo abilmente sfiletta  e gustarlo panato e fritto…una vera bontà!!!! Altra nota molto importante, soprattutto per chi ha bambini, esiste un congelatore comune dove poter riporre alcune pietanze o gelati e una zona lavanderia dotata di lavatrice e fili per stendere il bucato che è possibile usare a richiesta(utilissima con i bimbi e i neonati che si sporcano facilmente). Insomma che dire? Sono due anni che soggiorniamo in questo posto magico, con bimbo e pancione l’anno scorso e con entrambe i bambini quest’anno, e la nostra conclusione è sempre la stessa: un piccolo angolo di paradiso a poche ore da Roma dove trascorrere le vacanze estive in famiglia ma anche un weekend romantico!Un immenso grazie a Francesca e Filippo per la cortesia e la gentilezza con cui ci coccolano durante tutto il soggiorno. Per qualsiasi informazione potete contattarci al nostro indirizzo email: info.ddidonna@gmail.com   oppure tramite i nostri nostri canali social:Facebook: https://www.facebook.com/francyddidonna/Instagram: https://www.instagram.com/ddidonna_/ A ptresto

Daniela

   
 

Daniela

Professione ingegnere, ma con una passione sfrenata per la cucina.

Quando entro in cucina, sforno e creo solo capolavori, e con alcuni piatti, proverò a riportarvi a quella che una volta era la tradizione culinaria, e che oggi si è un po’ persa, per via delle nuove cucine che sono entrate nella nostra cultura, perché il tempo scarseggia sempre di più, e si consumano sempre di più cose precotte e/o surgelate.

Da me però, c’è sempre il pranzo della domenica, quello che le nostre nonne preparavano con amore e affetto, a qualunque ora c’è sempre un piatto cucinato con le mie mani, che siano primi piatti, secondi, ma anche dolci.

Seguite la mia rubrica e ci divertiremo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.