L’estate è la stagione più bella, giornate più lunghe, il sole, per noi mamme bucato più facile da asciugare, sembra che l’estate nonostante il caldo, sia la stagione migliore per tutti, soprattutto perché è sinonimo di vacanze, ideale per staccare dalla routine invernale che spesso sembra essere un vero tour de force.
La stagione che ci riempie di gioia nasconde però anche un’insidia, frutto del nostro stile di vita, dall’essere sempre di fretta, dai mille pensieri in testa; un pericolo che nessun genitore vorrebbe affrontare e che spesso ci rifiutiamo perfino di prendere in considerazione…lasciare nostro figlio in auto inavvertitamente.
Oggi per la rubrica Vita da Mamma, affrontiamo il tema dell’abbandono in auto, abbiamo trattato il tema della sicurezza in auto, alla luce delle nuove regole del codice della strada qualche settimana fa, oggi grazie all’incontro con Maurizio Mocchetti della Digicom, vi presentiamo un semplice dispositivo che nella routine quotidiana diventa un alleato per tutti noi.
Sto parlando di Tippy, un cuscinetto che si posiziona e si adatta a tutti i modelli di seggiolini auto presenti sul mercato, che rileva la presenza del bambino all’interno dell’abitacolo.
Come avviene il tutto?
Il cuscinetto si collega tramite bluetooth allo smarphone e, tramite un’APP scaricabile gratuitamente sia per Android che per IoS, avvisa il genitore se si allontana dall’abitacolo oltre i 15 metri attivando la suoneria del telefono; se tale allarme venisse ignorato per oltre un minuto, perché diciamolo può capitare a tutti di lasciare il telefono in modalità “silenzioso”, Tippy invierà un sms di allarme a due numeri di emergenza segnalando anche la posizione dell’auto, permettendo anche da casa di intervenire direttamente o di attivare prontamente i soccorsi..
Nella postura del bambino non cambia nulla, lui stesso neanche si accorgerà di essere seduto su un tappetino, che può salvargli la vita.
So quello che state pensando, la tipica frase che in queste occasioni si dice “a me non capiterà mai” e mi auguro di cuore che non capiti a nessuna di noi, ma la vita come scrivevo prima è imprevedibile, andiamo sempre di corsa, facciamo mille cose contemporaneamente, mentre scarichiamo la spesa dalla macchina, pensiamo a cosa preparare per cena, alla lavatrice da avviare e la lavastoviglie da svuotare, ci facciamo aiutare dalle app è vero, quella che ci ricorda la recita dei nostri figli, quella che ci dice quando avremmo le mestruazioni, quella che ci ricorda il mondo intero. Abbiamo la macchina sempre più tecnologica, che parcheggia da sola, che ci guida con un suono mentre parcheggiamo, perché siamo talmente occupate a fare altro che non vediamo più neanche il muretto del giardino del vicino, e allora perché non ci facciamo aiutare dalla tecnologia per la vita dei nostri figli?
Riflettete seriamente sull’acquisto di questo oggetto che può sembrare superficiale, ma che in realtà è fondamentale per i nostri bambini, e poi Donne diciamolo, quando nasce un bambino, quante cose inutili o peggio ancora brutte ci regalano? Ammettiamolo, tantissime, non credo che
sia capitato solo a me o Daniela? Del resto se abbiamo il walkie-talkie che ci permette di ascoltare il nostro bambino da una stanza all’altra della casa non possiamo non pensare a un dispositivo che ci avverte se lo scordiamo inavvertitamente in macchina. Bene, siamo in tante, allora perché nella lista nascite o nella lista battesimo non inseriamo il dispositivo Tippy? Il suo costo non è esoso, si acquista tramite diversi canali ed è utile, inoltre può essere utilizzato in qualunque seggiolino auto, anche in gruppi diversi, e questo fa si che duri nel tempo, e la sua batteria ha una durata di circa 3 anni, per una media giornaliera di 3 ore, fondamentale durante i vari on the road.
C’è anche un’idea del Ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli, il quale sta seriamente pensando di applicare l’obbligo di un dispositivo anti abbandono, per cui giochiamo di anticipo ed acquistiamolo, è un atto d’amore per i nostri figli e per noi stesse, perché loro sono la nostra vita, sono il nostro tutto e non c’è dramma peggiore di quando siamo noi genitori a fare del male ai nostri bambini.
Nel caso abbiate dubbi o perplessità, scriveteci tranquillamente ai nostri indirizzi:
email: info.ddidonna@gmail.comfacebook
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/francyddidonna/
Instagram: https://www.instagram.com/ddidonna_/
Pensateci mi raccomando!
Alla prossima
Francy & Daniela
**il materiale fotografico e informativo è stato fornito dalla Digicom**