Quanto è difficile amare incondizionatamente qualcuno? Sopratutto se questo qualcuno siamo noi stesse?
Ho visto un video online proprio ieri che mi ha fatto riflettere. In realtà i video sarebbero due ma ho perso la fonte del primo, quindi perdonatemi… Ve lo narro in breve.
In questo primo video troviamo una mamma che parla a cuore aperto ai giovani d’oggi riguardo un tema molto delicato: suo figlio, bulizzato da due ragazze perché affetto da una sindrome che gli impedisce di camminare normalmente.
Nel secondo video troviamo invece una docente, la direttrice di Fondazione Sospiro di Cremona che parla di come i “suoi ragazzi” (proprio come fossero tutti figli suoi) affetti da autismo riescano, a loro modo, a vivere una storia d’amore.
Vi lascio il video se vi interessa approfondire. E’ molto carino. Ci apre la mente e ci fa anche un po’ sorridere.
Perché mi hanno colpito proprio questi due video nella miriade di contenuti, video, foto, post che ci assalgono ogni volta che accediamo a Facebook?
Perché li ho percepiti come veri. Autentici. Reali. Genuini per ognuna di noi.
Perché a parlare sono due donne, forti, fortissime nonostante le difficoltà e le situazioni che affrontano con coraggio ogni giorno della loro vita.
Ho pensato che fossero esempi da portarvi, da mostrarvi per CAPIRE che l’Amore va al di là di ogni cosa. Al di là di una patologia, al di là dell’autismo… proprio come ci raccontano queste due donne. E sapete una cosa?
Ho pensato a loro e ad ognuna di noi quando ho letto proprio ieri sera questo post pubblicato dalla scrittrice Valeria Siclari:
“Quando ti vedono come una donna forte, pensano che tu non abbia bisogno di niente o di nessuno, che possa sopportare tutto e superare tutto quello che ti accade. Che non ti dispiaccia non essere ascoltata, curata o amata. Quando ti vedono come una donna forte, ti cercano perché li aiuti a portare le loro croci. Ti parlano e pensano che tu non abbia il bisogno di essere ascoltata. Non si chiede ad una donna forte se è stanca, soffre o se è caduta,se ha ansia o paura. L’importante è che sia sempre lì: un faro nella nebbia o una roccia in mezzo al mare. La donna forte non viene mai perdonata. Se perde il controllo, dicono che sia debole o isterica. Quando la donna forte scompare per un minuto, tutti se ne accorgono ma quando c’è, la sua presenza è abituale. Ma da dove lei prenda la forza necessaria ogni giorno per essere quel tipo di donna non ha importanza per nessuno. Onorate, riconoscete, rispettate e ringraziate le donne forti della vostra vita, perché anche loro hanno bisogno di essere abbracciate e amate.” Purtroppo non so se queste parole siano delle scrittrice o siano prese da altre fonti, ma quello che conta è il loro significato.
Perché per Amare e dimostrare amore a qualcuno ci vuole forza, costanza, coraggio… e se ce la può fare un ragazzo autistico, a modo suo, nel suo piccolo, provate a pensare a quello che potremmo fare noi con la forza dell’Amore… Potremmo, prima di tutto, iniziare a darci il valore e l’importanza che meritiamo. Potremmo spostare i mari, muovere gli oceani… perché avere il coraggio di Amare se stesse prima che tutti gli altri, ci rende persone più forti. Ci rende donne migliori. E qui sopra vi ho dato un paio di esempi da prendere in considerazione e da ricordare ogni volta che… …qualcuno vi fa sentire inferiori…qualcuno vi offende…qualcuno non dà valore a quello che fate
Ecco, ogni volta che accade questo, ricordate sempre questa frase della nostra Lady Gaga (frase che ho tatuato sul mio corpo per ricordarla ogni giorno):
“Even if the whole world turns their back on you, remember you always have yourself”
(Anche se il mondo intero ti volta le spalle, ricorda che hai sempre te stessa)
Niki