Scuole chiuse, centri estivi e compiti per le vacanze, più che la nostra rubrica “Vita da Mamma” sembra una vera odissea… In realtà non volevo spaventarvi, ma parlare con voi di questo argomento. Già durante le vacanze natalizie abbiamo affrontato il tema delle scuole chiuse e dei compiti, ma con le vacanze estive le cose un po’ cambiano, soprattutto per le mamme lavoratrici che non possono contare sull’aiuto di nonni e baby-sitter.La scuola ha una chiusura molto più lunga rispetto a quella natalizia, l’8 giugno i cancelli degli istituti scolastici si sono chiusi, per riaprire più o meno, in base ai calendari regionali dal 10 settembre in poi. Come dicevo prima molti genitori che non possono appoggiarsi all’aiuto dei familiari, devono rivolgersi ai centri estivi, questi grandi spazi in cui i bambini hanno moltissime attività da svolgere e da imparare, soprattutto quelli organizzati nei centri sportivi, ma di solito complice il grande caldo almeno la piscina è presente. L’orario dei centri estivi è come un orario lavorativo, si apre intorno alle 7.30 per chiudere alle 17.00, ma anche più tardi. I bambini si divertono non c’è dubbio, ma dobbiamo ammettere che per loro è anche stancante, la sera sono distrutti e molto spesso nonostante la chiusura delle scuole, si ritrovano ad andare a letto presto proprio come in inverno.I giorni però passano e nello zaino della scuola ci sono i libri per le vacanze, quelli del ripasso, quelli per la lettura, ma quando è il momento giusto per iniziare a fare questi compiti?  ddidonnacompitivacanze  Come tengo sempre a sottolineare il mio è solo un discorso da mamma, dietro le mie parole non c’è una figura professionale come insegnate o psicopedagogista, sono solo una mamma, che si ritrova anche in estate ad affrontare il tema scuola-compiti. Credo che sia giusto dare un libro per far esercitare i bambini, alla loro età si apprende facilmente, ma credo che si tende anche a dimenticare, per cui un po’ di allenamento non fa di certo male. Quello che mi “preoccupa” è il tempo per far fare a loro questi esercizi, perché se dal lunedì al venerdì si ritrovano 8-9 ore al centro estivo, la sera non mi sembra il caso di metterli sui libri, il weekend è giusto goderselo in famiglia, arriverà poi la meritata partenza, ma allora quando si fanno??? Vi racconto il mio modo di organizzare anche queste cose, con il suggerimento delle maestre di Dodo: anche lui ha partecipato la prima settimana dopo la chiusura della scuola al centro estivo, poi siamo partiti per la crociera, e poi ha rifrequentato il centro estivo. Durante la crociera abbiamo portato il libro di lettura, leggendo qualche pagina la sera prima di dormire.Complice il mal tempo che ha colpito Roma alcuni giorni fa, ho preferito prenderlo prima dal centro, in questo modo ne ho approfittato per fargli iniziare qualche pagina del libro degli esercizi. Le maestre ci avevano suggerito di far iniziare il tutto dal 1 luglio, ma come dicevo prima meglio iniziare i compiti che far passare i pomeriggi piovosi con i videogiochi, no? Sicuramente partiremo qualche giorno e durante il tragitto qualche esercizio si farà, cosi come la lettura di qualche pagina. Inoltre, come in tutte le cose con i bambini bisogna avere dialogo, cosi con Dodo abbiamo fatto un patto, in questi giorni che con il grande caldo e i vari cicloni effetto serra, evito di mandarlo al centro estivo, starà a casa con me, cosi mentre io preparo un articolo per voi lui farà i suoi esercizi!     Questa è la nostra organizzazione per i compiti estivi non è generata da chissà quale mente geniale, semplicemente da una mente di una mamma, che deve pensare sempre a troppe cose. Naturalmente se potete contare sull’aiuto dei nonni soprattutto nelle prime settimane di settembre e i vostri bambini saranno con loro, qualche esercizio potrebbero farlo anche insieme ai loro maggior alleati, non è detto che con i nonni si debba per forza solo giocare, a volte anche un po’ di lavoro non guasta!!!! Spero che con questo post vi abbia aiutato un pochino a organizzarvi con i compiti dei vostri bambini. Voi avete qualche metodo particolare con i compiti per le vacanze? Fateci sapere… Mercoledì prossimo torna Daniela con le sue ricette, ne pubblicherà una adatta per ogni occasione, estiva e super fresca!!!  Alla Prossima  Francy 

Francy

Fondatrice ed ideatrice del Blog D di Donna, mamma e viaggiatrice incallita sia per passione che per lavoro.

La nascita di Dodo non ha fermato la mia passione per i viaggi, ora viaggio anche e soprattutto attraverso i suoi occhi.

Vi darò dei consigli nella rubrica “Vita da mamma”, dato che sono una mamma full time, anche se poi il tempo non mi basta mai, mentre nella rubrica “A spasso con Francy” vi racconterò dei paesi che ci sono nel mondo, visitati insieme alla mia famiglia e di idee per weekend e gite, perché per viaggiare non bisogna per forza allontanarsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.