Ritorna oggi la nostra rubrica “In Cucina” e ritorno con  una di quelle preparazioni che secondo me non può mai mancare in un buffet per il compleanno dei bambini, ma a dirla tutta neanche in quello di un adulto o in un aperitivo fatto in casa tra amici: LE GIRELLE di PANCARRE’  farcite. Ideali anche come secondo piatto per queste giornate estive, quando il caldo prende il sopravvento e spesso né noi adulti né i bambini hanno voglia di mangiare. Scoperte in rete una vita fa, non mancano mai quando preparo una festa. Inoltre la possibilità di poter usare pane prosciutto e sottilette senza lattosio fa si che possono essere assaporate anche da chi soffre di intolleranza al lattosio.

Ogni qual volta le propongo vanno sempre a ruba e sono apprezzate da tutti. Per chi le deve preparare hanno dalla loro parte, la semplicità della preparazione e la varietà dei ripieni e quindi con una sola preparazione veloce si ottengono più gusti. Per chi le mangia sono una vera droga…una tira l’altra. Vi lascio qui la ricetta di quelle “classiche” ossia sottiletta e prosciutto cotto, ma potete davvero sbizzarrirvi con mille ripieni purchè non siano troppo umidi da inzuppare il pancarrè e quindi renderlo fragile e non arrotolabile.

 

INGREDIENTI 

  • Pane in cassetta, quello con le fette lunghe e senza crosta
  • Sottilmente
  • Prosciutto cotto a fette
  • Pellicola trasparente per alimenti

PROCEDIMENTO:

 

Si tratta di un procedimento semplicissimo, ci si mette più tempo a scriverlo che a fare le girelle.

Prendere due fette di pane in cassetta e sovrapporle leggermente dal lato più lungo. Passare poi sulle fette il mattarello facendo in modo che si uniscano e diventino una sola fetta. A questo punto farcire con le sottilette il prosciutto cotto 

 

 

Ora arrotolate facendo attenzione a non rompere le fette. Non preoccupatevi se un pochino si spezzeranno, poi dopo il riposo in frigo si ricompatteranno un pochino.

Prendete il salsicciotto e arrotolatelo stretto nella pellicola come a formare una grande caramella. Procedete allo stesso modo con le altre fette e riponete in frigo per un paio d’ore. 

 

 

 

Il mio consiglio è di prepararle la sera per il giorno dopo, lasciandole in frigo tutta la notte. 

Quando sarà il momento di servirle tirarle fuori una mezz’ora prima e “scartare” la caramella eliminando la pellicola. Procedere al taglio di fettine alte circa un 1cm usando un coltello ben affilato e disporle su un vassoio 

Vedrete che andranno a ruba!!!

Inutile dire che potete sbizzarrirvi con milioni di ripieni, tra cui philadelphia rucola e salmone, patè di olive e salame, tonno e maionese o qualsiasi altra idea voi abbiate. Anzi se avete qualche suggerimento scriveteci nei nostri canali social:

 

Pagina Facebook: DdiDonna

Gruppo Facebook: Il Salotto D di Donna

Instagram: ddidonna_

 

Alla prossima ricetta!

 

Daniela 

 

 

 

 

 

Daniela

Professione ingegnere, ma con una passione sfrenata per la cucina.

Quando entro in cucina, sforno e creo solo capolavori, e con alcuni piatti, proverò a riportarvi a quella che una volta era la tradizione culinaria, e che oggi si è un po’ persa, per via delle nuove cucine che sono entrate nella nostra cultura, perché il tempo scarseggia sempre di più, e si consumano sempre di più cose precotte e/o surgelate.

Da me però, c’è sempre il pranzo della domenica, quello che le nostre nonne preparavano con amore e affetto, a qualunque ora c’è sempre un piatto cucinato con le mie mani, che siano primi piatti, secondi, ma anche dolci.

Seguite la mia rubrica e ci divertiremo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.