Ritorna Vita da Mamma, dopo aver lasciato spazio la scorsa settimana alla rubrica “In cucina” proponendo un piatto sempre per bambini, oggi reduce dalla nostra esperienza in crociera, (venerdì inizio il racconto del diario di bordo) , vi parlo proprio di BAMBINI A BORDO!  Avevamo già parlato di come prepararsi per una crociera, oggi la vediamo dal punto di vista di un bambino. Non sempre il porto è nelle estreme vicinanze di casa, noi per esempio siamo dovuto arrivare a Venezia, per fortuna l’Alta Velocità ha raggiunto risultati strepitosi e dopo 3 ore e mezza eravamo in Laguna. Si sa però che tre ore e mezza per un bambino, possono essere eterne, cosi abbiamo preparato una bella busybag, o meglio uno zainetto, con dentro Forza 4 versione pocket, utilissimo, abbiamo passato un’ora e mezza a sfidarci alternando vittorie e sconfitte, prima della grande sfida però, abbiamo sgranocchiato qualcosa, complice anche l’alzataccia per prendere il treno. Abbiamo portato con noi anche album da colorare e l’IPad, l’ultima ora di viaggio infatti, Nicolo’ ed Amanda la sua amichetta, hanno giocato a turno con qualche gioco installato nel tablet. Ecco così che il viaggio in treno era concluso.I bambini erano felici, non hanno disturbato nessun passeggero a bordo del frecciarossa e anche noi mamme abbiamo potuto scambiare quattro chiacchiere e lavorare un po’.   Arrivati a Venezia abbiamo raggiunto il porto e da li è iniziata la nostra grande avventura a bordo! Devo ammettere che la crociera può essere un’alternativa validissima alla famiglie, ve lo avevo già accennato la settimana precedente, ma ora vivendola da sola con un bambino, posso dire che le mamme single possono prenderla in considerazione.La nave presenta un’area bimbi divisa per fasce d’età, proprio per questo durante il check-in a bordo viene applicato a loro un braccialetto identificativo colorato, necessario sia per il riconoscimento sia per indicare a quale club appartiene.Le fasce sono cosi divise 0-3 anni 3-6 anni 7-12 e 12-17 anni. Ogni fascia ha a disposizione del materiale ludico, i più piccolini possono contare su giochi ed accessori della Chicco, i 3-6 anni hanno a disposizione tutta la linea Lego, i famosi mattoncini, dove è possibile anche incontrare la loro mascotte! La fascia più grandina invece, può vantare una playstation e la console Wii, non male quindi. I club hanno delle fasce orarie, vi verrà fornito infatti un foglio illustrativo con tutti gli orari, in base anche alle tappe della nave.Inoltre nella nostra nave Msc Lirica era presente una piscina spray, chiamata appunto Doremi Park Spray per i bambini, oltre che una piscina bambini da 0.15 mt e da 0,25 mt  Restando in tema tappe, la Msc Crociere organizza delle Family Excursion, un progetto per far scoprire il mondo ai bambini non solo insieme ai genitori, ma anche insieme all’animatore del club di riferimento e ad una guida esperta. Basta prenotare il servizio al Family Explorer Tour. Sempre in tema escursioni posso dire che essendo anch’io sola con Dodo, e anche la mia compagna di viaggio era da sola con la bambina, abbiamo fatto le escursioni tutte per conto nostro, per cui se anche voi siete sole con un’amica, organizzarsi è davvero semplice. A bordi viene fornito un daily program, ovvero un programma settimanale con tutte le informazioni della destinazione dove la nave attraccherà, la Msc Crociere, inoltre, mette a disposizione dietro pagamento delle navette per uscire dalla zona portuale,  in altre destinazioni invece troverete anche gli autobus locali che portano in tutte le destinazioni.Se sono bambini abituati all’automobile, per loro è un vero spasso prendere autobus e pullman, sarà come andare in gita con la scuola, noi abbiamo preso sempre il pullman locale, solo a Corfù abbiamo usufruito del taxi, e i bambini sono stati contentissimi! In questo modo si riesce a visitare ogni località in cui la nave attracca, se avete bisogno di qualche consiglio poi noi siamo a disposizione con contatti del posto ed informazioni.   Si sa che i bambini oltre ad essere curiosi, hanno anche un metabolismo super accellerato, in nave troverete un abbondante buffet aperto 20 ore su 24, nonché scalda-biberon Chicco ai bar del buffet, troverete biscotti, torte, yogurt, pancake ed addirittura le famosissime donuts!!! Anche i pasti principali sono ricchi di prelibatezze, c’è sempre la pasta pranzo e cena, verdure, carne  e pesce. Addirittura la sera troverete sempre una zuppa, ideale se i vostri piccolini sono in fase di svezzamento. In crociera anche i bimbi con meno appetito saranno stimolati a mangiare, vi do la mia parola, Dodo non è affatto un mangione, ma non mi da neanche problemi, eppure qualche sera mi sono trovata a dire basta!!! Come avrete visto anche dai nostri canali social, per noi è stata un’avventura fantastica, grazia anche alla splendida compagnia, abbiamo visitato posti in cui sarebbe bello tornare e visitare con più calma.  Per tutte voi mamme, non siate spaventate dalla crociera, i vostri bimbi saranno coccolati e pieni di attenzioni, e voi anche se siete da sole senza i papà come nel mio caso, riuscirete anche a rilassarvi. Questa della crociera è un’ottima soluzione per chi non vuole chiudersi in un villaggio, ma anche visitare posti e luoghi caratteristici.  Non perdete quindi venerdì 29 il post sulla prima tappa che abbiamo visitato, vi darò dei contatti su come visitare la prima città che ci ha ospitato! Un bacio grande! Nel caso vi occorra qualche informazione riguardo le crociere o come prenotarle contattateci tramite il nostro indirizzo mail: info.ddidonna@gmail.com    Francy  

Francy

Fondatrice ed ideatrice del Blog D di Donna, mamma e viaggiatrice incallita sia per passione che per lavoro.

La nascita di Dodo non ha fermato la mia passione per i viaggi, ora viaggio anche e soprattutto attraverso i suoi occhi.

Vi darò dei consigli nella rubrica “Vita da mamma”, dato che sono una mamma full time, anche se poi il tempo non mi basta mai, mentre nella rubrica “A spasso con Francy” vi racconterò dei paesi che ci sono nel mondo, visitati insieme alla mia famiglia e di idee per weekend e gite, perché per viaggiare non bisogna per forza allontanarsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.