Care mamme oggi vi presento una ricettina semplice semplice per far mangiare il pesce ai vostri piccoli. Per esperinza ho potuto notare che i nostri bambini, e a dirla tutta anche noi, mangiamo con più gusto quei piatti che presentano una bella crosticina croccante e saporita ed è per questo che oggi vi propongo la ricetta dei filetti di merluzzo gratinati al forno. Questa ricetta per la sua semplicità si presta in realtà ad essere usata non solo con i filetti di merluzzo ma potete tranquillamente usarla per i filetti di orata, di cefalo o sgombro o quello che piu vi aggrada. Noi abbiamo la fortuna di avere una buonissima pescheria vicino casa dove è possibile trovare sempre dell’ottimo pesce fresco e dove i miei figli sono praticamente di casa al punto che quando entro con loro il lavoro si ferma ed è un continuo passarsi di “braccia” il piccolo Emanuele e giocare con Simone. Insomma lo avrete capito i proprietari sono dei fantastici zii acqusiti per i nostri figli e dei fantastici amici per Dario e me.Tornando alla ricetta vedrete che è davvero super semplice e con pochissimi ingredienti. Ingredienti

  • filetti di merluzzo
  • pomodorini piccadilly/pachino
  • capperi sottosale
  • parmigiano o pecorino grattato
  • pangrattato
  • aglio in polvere
  • olio

ProcedimentoPima di tutto una precisazione: come potete vedere non ho messo dosi e quantità perchè il tutto dipende da quanti filetti dovete preparare. Nel mio caso i filetti erano 3 e quindi ho usato 4 pomodorini, due cucchiai di pecorino, un pizzico di aglio secco e un cucchiaio di capperi salati precedentemente sciacquati. Per il pangrattato confesso di andare ad occhio, ma direi che un 4 cucchiai sono sufficienti..Come prima cosa preparo tutti gli ingedienti: taglio i pomodorini, i capperi e li mischio assieme al pangrattato, all’aglio e al pecorino in una ciotola. Mentre mischio schiaccio qualche pezzetto di pomodoro e aggiungo un filo d’olio, mi raccomando davvero un filo perchè poi ne useremo ancora. Una volta preparata la panatura metto della carta forno in una teglia e con un pennello stendo un filo d’olio su cui adagerò i filetti. Con il pennello ancora unto passo un pochino di olio sulla superficie del pesce così che la panatura possa attaccarsi. utilizzando il pennello si usa pochissimo olio!! A questo punto con le mani copro i filetti con la panatura, facendo attenzione a non lasciare  parti scoperte, in questo modo il pesce resterà morbido e succoso. A questo punto se volete potete passare un giro veloce di olio sulla panatura prima di infornare.Infornate i filetti nel forno preriscaldato a 200° per circa 15 – 20 minuti al massimo (dipende dallo spessore dei filetti) e serviteli magari accompagnati da delle buonissime taccole cotte al vapore.  Come potete vedere la ricetta è semplicissima e velocissima ma al tempo stesso gustosa e versatile e ci permette do offrire ai nostri figli un secondo sano e gustoso e perchè no ottima anche per noi mamme attente alla linea.Spero tanto vi sia piaciuta e per qulasiasi dubbio, consiglio o richiesta potete scriverci  al nostro indirizzo o contattarci sui nostri canali social.Alla prossima ricettaDaniela      

Daniela

Professione ingegnere, ma con una passione sfrenata per la cucina.

Quando entro in cucina, sforno e creo solo capolavori, e con alcuni piatti, proverò a riportarvi a quella che una volta era la tradizione culinaria, e che oggi si è un po’ persa, per via delle nuove cucine che sono entrate nella nostra cultura, perché il tempo scarseggia sempre di più, e si consumano sempre di più cose precotte e/o surgelate.

Da me però, c’è sempre il pranzo della domenica, quello che le nostre nonne preparavano con amore e affetto, a qualunque ora c’è sempre un piatto cucinato con le mie mani, che siano primi piatti, secondi, ma anche dolci.

Seguite la mia rubrica e ci divertiremo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.