Abbiamo parlato di tanti tipi di viaggio nella rubrica: dagli on the road in California, Stoccolma capitale ideale per le famiglie, a Londra e Madrid perfette in ogni stagione ed occasione, alle Marche e mete più esotiche come Dubai, Thailandia e Mauritius, addirittura vi ho parlato della Lapponia ma non vi ho mai parlato delle Crociere, eppure nella mia vita ne ho fatte abbastanza, soprattutto quando ero un agente di viaggio.Bene rimediamo subito!!! Mi ricordo che quando lavoravo alla vendita di pacchetti turistici e proponevo una crociera, le signore mi guardavano come se avessi proposto una vacanza a Buckingham Palace, con la tipica faccia che solo noi donne possiamo avere quando pensiamo “cosa mi metto?” oppure “non ho nulla da indossare”… SFATIAMO UNA VOLTA PER TUTTE QUESTO MITO: Con questo non voglio dire che potete presentarvi con tute alla Bridgette Jones, ricordiamoci che siamo sempre delle signore, ma non dobbiamo neanche impegnarci tutto lo stipendio per rimediare al guardaroba, come in tutte le cose c’è una via di mezzo. Sicuramente è un ambiente più formale rispetto al villaggio turistico del Salento o l’hotel a gestione familiare romagnolo. Durante l’itinerario c’è sempre un giorno dedicato alla navigazione, di solito è necessario per raggiungere la destinazione più lontana dell’itinerario, durante la giornata si possono usufruire dei molteplici servizi che queste città galleggianti offrono spa, centro benessere, palestra, zona piscina, idromassaggio, casinò e le ore trascorrono velocemente.La sera prevede invece la cena di gala, che ha luogo nel ristorante principale della nave, è l’occasione per fare una foto con il Capitano della Nave e anche il menù per l’occasione è più ricercato. Solo per questa occasione il dresscode va rispettato, ma vi posso assicurare che è molto semplice, giacca e pantaloni per i signori e un vestito per le signore, con vestito non intendo che dobbiamo andare a sposarci nuovamente, io sono dell’idea che la semplicità premia sempre, quindi ho sempre optato per un tubino nero, o un vestito di chiffon estivo. Sia per questione di galateo, sia per l’aria condizionata abbastanza forte nelle navi, ho sempre abbinato un coprispalla e non nego che non ho mai potuto rinunciare alla clutch bag, non solo un oggetto comodo per deporre la card della cabina, ma è un accessorio complice, impreziosisce e dona quel tocco glamour. Stesso discorso per le altre sere al ristorante, un look semplice come un pantalone modello capri con una camicia in seta, un vestito dai toni pastello, ma anche un jeans abbinato ad un sandalo con una giacca. Giocate molto con gli accessori loro sono i nostri miglior amici in queste circostanze!
Per i bambini? Nell’ultima crociera che abbiamo fatto Dodo era già con noi, per lui ricordo di aver scelto per la serata di gala, un completino camicia di cotone a manica corta e pantalone jeans. nel caso avete una bambina credo che avrete solo l’imbarazzo della scelta. Per le altre sere ho sempre abbinato dei bermuda a polo e t-shirt, portandomi sempre una felpa in cotone.
Diverso è il discorso durante la giornata, la nave attracca ogni mattina in un porto diverso, io ho sempre fatto escursioni fai da te, tranne qualche eccezione, per cui abbigliamento super comodo, se bisogna andare a visitare qualche scavo archeologico come la zona di Efeso in Turchia o il Partenone di Atene., mentre se si vuole visitare qualche spiaggia l’abbigliamento è chiaro costume, vestito da mare e telo. Di solito per pranzo si mangia fuori, nel caso vorreste tornare in nave a mangiare, consiglio sempre di passare prima in cabina, per quanto il ristorante self-service sia molto informale, non amo particolarmente andare a pranzo in infradito o in copricostume. per i bambini completino da mare e il gioco è fatto.
Prendete in considerazione l’idea di andare in crociera, ci sono moltissime compagnie che effettuano itinerari di ogni genere dal Mediterraneo Orientale, Mediterraneo Occidentale, Nord Europa, Canarie, Caraibi. Sono adatte a tutti, soprattutto a noi famiglie, i club sono divisi per età e le aree giochi sono abbastanza grandi, inoltre, sta crescendo sempre di più la collaborazione tra navi da crociere e aziende specializzate per l’infanzia come la Lego e la Chicco. Nel ristorante al buffet aperto 24 ore su 24 è dedicata un’area “menù bambini”, ma anche nel ristorante principale sono sempre pronti a soddisfare le esigenze, soprattutto quelle dei bambini. Spero di essere stata utile com questo post, scritto un po’ in chiave comica e un po’ in chiave seria per aiutarvi a capire se la crociera può essere una vacanza adatta a voi, naturalmente sono sempre a disposizione nei canali social:Facebook: https://www.facebook.com/francyddidonna/Instagram https://www.instagram.com/ddidonna_/Email info.ddidonna@gmail.com Al prossimo articolo con A spasso con Francy una sorpresa…. Francy