Quante volte NON ci siamo sentite fashion in maternità? Specie in gravidanza e soprattutto in allattamento?
Gli ormoni giocano sicuramente un ruolo importantissimo, il nostro corpo cambia, nel caso di una gravidanza o cerca di riprendere la forma di un tempo nel caso dell’allattamento, ma c’è di fatto che almeno tutte una volta che sia prima o dopo, non ci siamo sentite adeguante nel nostro corpo.
La moda non aiuta, assolutamente NO, per quanto le case di abbigliamento cercano in tutti i modi di venire incontro alla femminilità, è veramente difficile far combaciare l’essere donna con l’essere mamma.
Dato che con noi abbiamo una neo mamma, Daniela, abbiamo provato a fare un gioco, cercare le cose del suo guardaroba, pre-gravidanza e adattarla ora al periodo allattamento.
Passo la parola anzi la tastiera a lei, per farvi vedere come funziona questo “gioco del guardaroba”
Ciao Mamme, come vi anticipava Francesca, non è semplice adattare moda e gravidanza/allattamento, spero quindi che presentandovi questi outfit di oggi potrete prendere spunto per tornare a sentirvi Donne e non solo mamme. Vi presento il primo outfit:
Come dicevo prima sono tutti capi che già avevo nell’armadio, ma grazie all’attenzione di alcune case di moda, sono comodi e pratici anche in caso di allattamento, come nel mio caso.L’occasione era un pranzo tra amici in un ristorante della città, quindi ho optato per un jeans Liu Jo per non rinunciare alla comodità e poter giocare anche con il bimbo grande, ho abbinato una camicia con scollo morbido della Benetton, ideale per l’allattamento. Dato che la primavera qui a Roma, fa ancora qualche scherzo, ho optato per una giacca di Class, principe di Galles che si abbinava perfettamente al look che avevo scelto. Avendo un bimbo piccolo che inizia ad afferrare qualunque cosa si ritrovi davanti agli occhi ed alle mani soprattutto, ho evitato di abbinare accessori vistosi, specie per quanto riguarda gli orecchini, ho scelto cosi dei semi- pendenti in argento, che andavano ad illuminare il un po’ il viso, un po’ provato dalle poppate del piccolino ed un semplice bracciale Pandora, in cui ogni charms è un prezioso ricordo. Questo è il look per il pranzo, come potete vedere, ero comoda, mi muovevo bene sia per giocare con Simone, sia per allattare e muovermi al meglio con il piccolo di casa!Naturalmente il tutto ripreso dal mio guardaroba pre-gravidanza, prima prova che anche se ancora siamo mamme ed il nostro piccolino dipende ancora da noi, possiamo ritornare a riprenderci la nostra femminilità senza spendere soldi e senza inventarci chissà cosa.
Secondo outfit:
l’occasione era molto più easy aperitivo con amiche e Francy naturalmente, l’unico uomo ammesso era il mio, di 5 mesi, avrete capito sicuramente il motivo, giusto? Anche qui, mi ritrovavo ad allattare fuori casa e mi occorreva una abbigliamento comodo, senza rinunciare al mia femminilità, sfidando anche un po’ la sorte: ho optato infatti per un total look Liu Jo, i jeans, questa volta erano modello skinny, soprattutto perché a Roma, pioveva e dove indossare uno stivaletto per evitare di fare la fine di Peppa Pig, restando in tema bambini e cartoni animati! Jeans e stivaletti abbinati, ho scelto una maglia basic bianca con scollo ampio a giromanica (tezenis) e sopra una maglia verde di viscosa, il dettaglio lungo lo scollo a V, da alla maglia quel tocco glamour, senza rinunciare alla comodità.
Stesso discorso per gli accessori, bracciale di Gerardo Sacco, un vero artigiano e orecchini semi-pendenti in argento, stavolta però dalla forma tonda, sempre dell’artigiano italiano. Anche questo outfit era presente nel mio armadio prima di rimanere incinta ed ora è risultato non solo pratico per il mo ruolo da “neo-mamma” ma ancora attuale, e anche in questa occasione nessuna rinuncia alla femminilità.
Con questo post non vogliamo assolutamente far passare il messaggio che bisogna tornare per forza in piena forma a pochi mesi dal parto, ogni Donna ha i suoi tempi, ma soprattutto ogni fisico è diverso, ma se il nostro corpo ci consente di rientrare in quei jeans tanto amati rientriamoci, non c’è nulla di male a riprenderci la nostra femminilità e risentirci donne, un tocco glamour ci farà solo che bene.Seriamo che gli outfit vi siano piaciuti, che con poche righe abbiamo potuto farvi venire qualche idea per come vestisi per una cena o per un semplice aperitivo, pur avendo un bimbo piccolo. Fateci sapere cosa ne pensate tramite la nostra pagina Facebook D di Donna, oppure tramite Instagram DdiDonna_ Al prossimo look Mamme! Francy & Dany Leggi anche: IL TOCCO GLAMOUR PER OGNI MAMMA OUTFIT&VIAGGI