Proprio cosi, abbiamo fatto ritorno a Dubai dopo 12 anni, questa volta con noi però c’era anche Dodo, per cui il detto “stesso posto, stessa spiaggia, stesso mare” vale solo a metà! Stesso città ok, stesso mare anche, stavolta è cambiato solo il posto, se un decennio abbondante fa, eravamo a Jumeirah, oggi abbiamo scelto di alloggiare all’Atlantis, per far felice anche il piccolino di casa, che ha gradito e anche molto, la presenza dell’Aquapark!

Iniziamo dal principio però, si perché questo viaggio ve lo voglio raccontare in modo dettagliato, in quanto è una meta che offre molto e i servizi sono stati tutti super eccellenti. Per cui oggi vi parlerò del volo e dell’hotel, seguiranno poi dei post riguardo le escursioni e dove mangiare a Dubai!ddidonnaemirates    ddidonnaemirates2  Siamo partiti il 25 aprile con il volo della Emirates delle 11.30 e siamo atterrati a Dubai alle 19 ora locale (Dubai in questo periodo è 2 ore avanti rispetto all’Italia). Al ritorno, invece abbiamo prenotato il volo delle 15.45 arrivando a Roma Fiumicino alle 20.00 godendoci la mattinata al mare!
La compagnia degli Emirati è una della più belle che abbia mai preso, la consiglio a tutti, aerei grandi e spaziosi, anche in economy si può godere di spazio e schermi personalizzati, la scelta dei film e dell’intrattenimento è davvero alta, sia per gli adulti che per i bambini, dispongono di molti generi: dalle commedie ai film drammatici, passando per i thriller, ovviamente ci sono i cartoni Disney e non solo per i piccolini, inoltre potete scegliere anche di vedere delle serie tv, ideali se vi siete persi qualche stagione!
 
      Avendo effettuato un volo non brevissimo, abbiamo usufruito anche del pasto a bordo, qui devo dire che si sono superati, oltre ad avere un pasto senza lattosio, hanno un kids menù di notevole scelta, con tanto di barretta al cioccolato come dessert in andata e torta con i marshmallow al ritorno! Inoltre, il personale di bordo, una volta che i passeggeri si sono sistemati, consegnano il menù del giorno, in modo da sapere cosa si andrà a mangiare. Non mancano poi gli snack e le bevande durante il volo, cosa importante in quanto in aereo e non solo, l’idratazione è fondamentale!
Ultima cosa riguardo la compagnia è il dono che regalano ai bambini presenti a bordo, una borsa con dentro guide e giochi per intrattenerli a bordo, mentre la borsa è risultata molto utile anche durante la vacanza, come porta iPad per esempio, per cui non posso non ringraziare Emirates per questo regalo!
 
Dopo 5 ore e mezza siamo atterrati a Dubai, devo dire che la procedura doganale è molto sbrigativa, infatti venendo dall’Italia, non occorrono visti, alla dogana, oltre al controllo passaporti e il timbro doganale, non serve nulla!

Per quanto riguarda il transfert non avevamo prenotato nulla, all’uscita dell’aeroporto ci sono taxi e auto ncc a disposizione che ti portano ovunque.
Dopo circa 20 minuti di auto, godendoci per altro le luci della città e vedendo quanto in questi 12 anni Dubai sia cambiata, siamo arrivati al nostro hotel: l’Atlantis!
La struttura si presenta nella lingua di terra davanti alla palma, non posso negare che sia una città in una città, la sua maestosità regna sovrana su tutta la palma, ci sono circa 1400 camere divise tra Deluxe, Imperial, Suite e Presidential Suite. Avendo un acquario enorme (scusate, ma è l’unico termine che riesco a coniare per definire l’acquario 😂) con tante specie di pesci all’interno, compreso qualche squaletto, non possono mancare le Suite Subacquee, purtroppo le ho viste solo in foto, ma posso dire che rendono l’idea molto esplicitamente!
In tale caso, restando in tema acquario, ci sono moltissime attività che si possono fare, gli info Point che ti spiegano le attività da fare sono presenti all’interno della struttura.
Restando a tema attività, noi abbiamo fatto quella con i delfini, ho scelto l’attività basic, più che altro per Nicolò, in modo che potesse nuotare senza problemi. Cosa importantissima per questa attività: bisogna andare senza anelli, bracciali, orecchini e con i capelli sciolti, per la sicurezza degli animali, in acqua potrebbero cadere e la loro salute può venire a rischio.
Abbiamo passato 30 minuti in acqua con loro a giocare e ballare, abbiamo potuto accarezzare la nostra amichetta Tuniga, e trascorrere un po’ di tempo con lei. È sempre bello poter interagire con un animale, fa bene al cuore e ai bambini si insegna il rispetto per loro.
Altra attività che si può fare all’interno dell’hotel è il parco avventura, un’immensa struttura formata da piscine e scivoli, per far scatenare grandi e piccoli, noi abbiamo fatto le rapide con i gommoncini, il giro dura mezz’ora abbondante e si fa il giro di tutto il parco.
All’interno non mancano certo i punti ristoro e i lettini per godere del sole!
La mega city dell’Atlantis offre anche delle piscine sia per adulti e bambini con un’ampia zona solarium, spaziosa e lettini disponibili per tutti. Così anche la spiaggia, super attrezzata con lettini e servizio ristoro, un’organizzazione super efficiente.
La ristorazione è uno dei punti forti dell’hotel, all’interno si trovano tutti i miglior ristoranti del mondo, qualche nome? Nobu, Gordon Ramsay e Ronda Locatelli, naturalmente l’ordine è casuale, e non per importanza.
  ddidonnarondalocatelli  Per quest’ultimo però vorrei spendere due parole: chi legge i miei articoli, sa benissimo che non amiamo andare nei ristoranti Italiani all’estero, ma da quando abbiamo Dodo, capita di andarci, in quanto lui sente la nostalgia della pasta. Da Ronda Locatelli, però, è stato amore a prima vista anche per noi, prima cosa per la qualità dei prodotti, viaggiando tanto, non ho mai trovato la stessa qualità dei prodotti che ho trovato da loro, piatti semplici della nostra tradizione rivisitati e non stravolti, cosa che molto spesso accade. Aggiungerei anche la cortesia e la disponibilità del personale gentilissimo e pronto ad accogliere famiglie con bambini, realtà quasi impossibile negli altri ristoranti di alto livello, oltre ad un kids menù molto variegato, dipongono anche di un parco giochi esterno.  Per ultimo, ma non per demeriti lo chef, Salvo Sardo,  una persona gentilissima, senza arie, ti accoglie come se ti stesse accogliendo in casa propria, e non in un locale di livello. Uno chef che si preoccupa delle esigenze dei bambini e voi sapete bene che noi viaggiamo con l’intolleranza al lattosio al seguito. È raro trovare chef così, disposti ad aiutarti anche quando possono starsene chiusi per motivi più che giustificabili, nel loro regno senza apparire.
Personalmente non possiamo far altro che ringraziare per averci aiutato con Nicolò!
    
Questo è l’Atlantis Hotel, care lettrici, un mondo incantato per farti vivere la favola della vacanza, personale preparato e operativo 24 ore su 24, servizi efficienti e funzionanti, camere spaziose e dotate di ogni comfort, se state pensando di andare a Dubai con i vostri bambini, questo è l’hotel che vi consiglio, ma non fatevi ingannare da chi vi dice che costerà una cifra elevatissima, se prenotate in tempo, si possono trovare ottime offerte, soprattutto per le camere family. Ultima cosa riguardo l’hotel, la sicurezza per i piccoli e grandi è a 360 gradi, bagnini ovunque, spiaggia, piscina e aquapark, ma anche sicurezza all’interno dell’hotel e nei parchi giochi. 
                         Direi che oggi la prima puntata su Dubai possa considerarsi conclusa. Ci rivediamo venerdì prossimo, con altri consigli sulla città del deserto, un bacio alla prossima 😘

Francy  

Francy

Fondatrice ed ideatrice del Blog D di Donna, mamma e viaggiatrice incallita sia per passione che per lavoro.

La nascita di Dodo non ha fermato la mia passione per i viaggi, ora viaggio anche e soprattutto attraverso i suoi occhi.

Vi darò dei consigli nella rubrica “Vita da mamma”, dato che sono una mamma full time, anche se poi il tempo non mi basta mai, mentre nella rubrica “A spasso con Francy” vi racconterò dei paesi che ci sono nel mondo, visitati insieme alla mia famiglia e di idee per weekend e gite, perché per viaggiare non bisogna per forza allontanarsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.