Esce il primo sole, il primo caldo e di conseguenza ci viene voglia di scoprirci, di mettere vestiti più leggeri. Abiti, gonne, vestitini… insomma, noi donne abbiamo l’imbarazzo della scelta durante la bella stagione! EPPURE, con l’arrivo del caldo, per noi donne arriva la necessità di essere PERFETTE ed IMPECCABILI.  E quale incubo incombe su di noi? Quale mostro esce dagli abissi?? I PELI!! Questi maledetti PELI che (diciamolo pure) sbucano ovunque, sono scuri e ci creano grande disagio se dobbiamo scoprirci e non “siamo in ordine”. Ecco quindi che nasce il dubbio: COME ELIMINARLI?  Nei paragrafi successivi elencherò i METODI MIGLIORI e PIU’ EFFICACI che ho provato direttamente sulla mia pelle e che sicuramente ti saranno di grande aiuto già a partire da domani!  Ma prima di cominciare, ci terrei a fare una precisazione e spiegare per bene la differenza fra…

 

DEPILAZIONE 

Con il termine “depilazione” il pelo viene tagliato a livello della cute. I metodi più utilizzati sono la rasatura a lama, manuale o elettrica oppure sono utilizzati anche mezzi chimici (ad es. cosmetici depilatori che distruggono la cheratina, componente del pelo).  

 

VANTAGGIO: niente dolore o irritazione  

SVANTAGGIO: la durata è molto breve, in quanto il pelo non viene eliminato alla radice

 

 

EPILAZIONE 

Con il termine “epilazione” vengono indicati i diversi modi in cui il pelo viene rimosso in ogni sua parte senza agire sulla struttura che lo compone. I metodi più utilizzati sono la ceretta (a caldo o a freddo), la diatermocoagulazione del follicolo oppure il distacco del pelo per trazione (quindi operato da appositi apparecchi come ad es. silk-épil).

 

VANTAGGIO: effetto più prolungato

SVANTAGGIO: dolore e possibile irritazione della pelle (follicolite)

 

Un diverso e innovativo sistema di EPILAZIONE, invece, che sta dando ottimi risultati è il LASER o anche detto Sistema di Epilazione Progressiva e Permanente.

 

(Fonte: pelleeffettoseta.com )

  Fatta questa doverosa premessa, arriviamo alla parte interessante e che vi potrà aiutare nella pratica.   SOS PELI: COME ELIMINARLI PER VIVERE SERENE LA NOSTRA ESTATE 1) LAMETTA Parto dal sistema più DRASTICO ed odiato di tutti. La lametta, a mio avviso, va usata solo in casi di E.U.D.U.M.: Estrema Urgenza Dell’Ultimo Minuto. Del tipo che siamo in casa spaparanzate sul divano (situazione più unica che rara per noi donne, ma sto facendo un esempio) e siamo rassegnate all’idea di farci una serata “film+tisana” quando… siamo invitate a cena dal nostro “lui” oppure ad un aperitivo e abbiamo meno di un’ora per passare dal pigiama all’abito da sera. Io questa la definisco assolutamente E.U.D.U.M.  Ecco in questo caso ci è concesso usare la lametta, evitando di tagliarci e lasciare segni sulle gambe. NB. In caso si presenti una simile circostanza, sappiamo già però cosa ci aspetta nei giorni successivi: peli duri che sbucano come tronchi di alberi dalle nostre gambe… rassegnamoci, donne… ne eravamo ben consapevoli già in partenza.  2) CERETTA Certamente uno dei metodi più dolorosi… ma con questo sistema sappiamo di avere l’autonomia di almeno 2/3 settimane prima di dover fare nuovamente la ceretta.  In questo caso possiamo prendere delle strisce depilatorie al supermercato oppure rivolgerci ad un’estetista. Io personalmente consiglio la seconda opzione, anche se meno economica, per 2 ragioni: – ci mette molto meno tempo una seconda persona che vi fa la ceretta piuttosto che praticare il fai-da-te – è molto meno doloroso se fatta da un’estetista dato che, ve lo assicuro, ci vuole tantissimo coraggio a decidere di strappare quella maledetta striscia una volta che l’avete applicata sulla pelle!! E’ molto difficile decidere il momento di strappare sapendo il dolore a cui si va incontro!!  3) SILK EPIL / EPILAZIONE Questo a dire il vero è il metodo che preferisco al momento, anche se richiede comunque una soglia del dolore decente (se abbiamo una bassa soglia del dolore questo metodo e la ceretta sono da evitare). Ci sono un sacco di macchinari in commercio che permettono di strappare il pelo alla radice, invece di tagliarlo come fanno i rasoi tradizionali. Anche qui la durata va dalle 2 alle 3 settimane, anche se epilare il corpo richiede comunque molto più tempo di una semplice ceretta.   4) LASER / LUCE PULSATA In questo caso le tecnologie hanno fatto grandissimi passi avanti, cosi che oggi è possibile eliminare i peli superflui ed annullarne quasi del tutto la ricomparsa grazie a macchinari come laser e simili ad uso professionale. Quindi bisogna recarsi da un’estetista e richiedere una consulenza specifica dato che abbiamo tutte pelli e peli diversi tra noi. Sarà poi l’estetista stessa a seconda del nostro tipo di pelle e di pelo a consigliarci un programma di tot. sedute. Il mio consiglio in questo caso è iniziare il programma di epilazione laser durante la stagione invernale per arrivare all’estate successiva con già un buon risultato, avendo effettuato sedute per tutto l’inverno. In ogni caso vi invito a visitare questa pagina pelleeffettoseta.com per chiarirvi un po’ le idee in merito.   Spero di esservi stata di aiuto ora che le nostre gambe devono “uscire allo scoperto”! Vi mando un abbraccio e aspetto i vostri consigli ed opinioni nel nostro Salottohttps://www.facebook.com/groups/salottoddidonna/ Niki

Niki

Amante della scrittura, del mondo del blogging e di quello beauty, mi sono avvicinata al web prima con un canale youtube (nel 2015) al quale tutt’ora mi dedico, e poi con la collaborazione attiva con Francesca dal 2016.

Scrivere mi fa sentire viva e attraverso le mie esperienze, spero di condividere con voi il mio percorso di vita e di crescita…

con qualche tocca di rossetto e ombretto qua e là.

1 commento

  1. Ciao, sono in effetti d’accordo sul limitare il rasoio alle emergenze se si è già iniziato con la ceretta :).La lametta si limita a tagliare il pelo poco a di sotto del livello epidermico o poco al di sopra a seconda della precisione e profondità, ma credo che possa nella peggiore delle ipotesi rafforzarlo davvero molto poco in sè e per sè, dopo molto tempo che lo si usa e solo per alcune persone e intendo rispetto poco rispetto a quanto i peli sarebbero aumentati comunque per altre cause. In una zona del corpo dove ho iniziato a radere pochi anni fa verso i 30, la peluria è aumentata per conto suo e da prima che iniziassi era già stabile ma consistente da un po’, ora mi sembra solo pochissimo più lunga quando ricresce (:.
    Il pelo a tronco è un effetto temporaneo che inganna, semplicemente la punta sottile è andata perduta quindi sembra che il rasoio abbia ingrossato il pelo chissà quanto da subito, ma una volta ricresciuto del tutto e ricambiato la differenza e minima o nulla tantopiù se abbiamo depilato solo una o poche volte.
    Potrebbe rendere la prima ceretta un poco più dolorosa, ho letto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.