Tante volte mi sono trovata a raccontarvi dei posti delle nostre vacanze, sfogliando un vecchio album, mi sono resa conto che non vi ho mai parlato di Formentera, l’isola del cuore.Ormai conoscete tutti la nostra avventura in terra statunitense, ma oggi vi voglio raccontare di questa isola, veloce da raggiungere, considerando che ci vuole circa un’ora e mezza di volo e mezz’ora di traghetto. Noi siamo arrivati di sera vedendo tutto il castello di Ibiza illuminato, arrivammo nei nostri appartamenti Paya I zona Es Pujols. L’isola consente un turismo più da appartamento che da hotel, almeno dal mio punto di vista, è dotata di tantissimi ristoranti per tutte le tasche sia lungomare che verso l’entroterra, locali per aperitivi e post cena aperti a tutti, e quando dico a tutti potete crederci, perché siamo entrati con tutto il passeggino e lui che dormiva beatamente!!!!Come vi ho detto prima, Dodo era in pieno svezzamento e come capirete anche con pannolino al seguito, ma proprio ad Es Pujols, dove alloggiavamo noi, c’è un supermarket, come dire baby friendly, con la vendita di omogenizzati Hipp e pannolini Pampers, inoltre sempre nella zona di Es Pujols, c’è un piccolo alimentari con la vendita di pane ed affettati. Come potete vedere a Formentera nessuno muore di fame!!!
Naturalmente chi si reca a Formentera è per godere del suo mare limpido e cristallino, diciamo che su questo punto di vista in qualunque spiaggia si va, il mare è bello ovunque, alcune spiagge sono famose per alcune cose, oggi vi voglio dare una breve descrizione delle spiagge più famose dell’Isola, in modo che se vogliate sceglierla come meta, sapete già quale spiaggia può fare per voi:
ES PUJOLS: come detto prima, è la zona con più movida, forse la più turistica, ma nonostante tutto le spiagge sono ben attrezzate e organizzate sia per il pranzo che per apertitivi ed happy hour. La spiagge presente due semicerchi, divisi da una scogliera, ma vi assicuro che la zona è tranquillamente balneabile.
PLATJA MIGJORN: ovvero spiaggia di mezzogiorno, è una della più lunghe e grandi spiagge dell’Isola, si trova nella zona sud, la più selvaggia, se cosi vogliamo dire, le sue calette presentano sabbia dorata e mare cristallino, meno turistica, ma non per questo meno attrezzata, famosi i loro chiringuitos. Anche qui nessun problema con la balneazione. Ultime due, non per qualche demerito, assolutamente, le spiagge non sono descritte in ordine di bellezza, parliamo ora di due spiagge, gemelle, che so trovano una nella zona orientale e l’altra nella zona occidentale dell’isola, entrambe di una bellezza da mozzare il fiato, sabbia bianchissima come quella caraibica, mare cristallino le cui acquee hanno una temperatura perfetta né troppo caldo, come mi è successo in Thailandia per esempio, né troppo freddo come quello della Sardegna, per farsi un’idea. Sto parlando di Plaja de Llevante e Plaja des ses Illetes.
La prima è la più gettonata, è molto presa in considerazione dai turisti, proprio per le sue caratteristiche, ma posso dire che non è mai presa d’assalto come le nostre spiagge. Devo fare una precisazione, è amata anche dai nudisti.Plaja des ses Illetes, non indicata per chi non ama il turismo massa, è la più famosa e la più visitata, non adatta a chi è geloso della sua privacy, di certo ci vi accede non resta deluso, in quanto anche qui, si hanno tutte le componenti perfette, sabbia bianca, mare come una piscina, con l’aggiunta di una fauna che attira sub da tutto il mondo. Soggetta a vento anche forte, lungo la zona non mancano surfisti e negozi con attrezzatura per il surf.
Questo è una panoramica delle spiagge dell’isola, naturalmente ce ne sono tante altre, anche meno note, ma tutte con un’unica costante: sabbia chiara e mare cristallino. Per girare tutte queste spiagge, l’ideale è noleggiare uno scooter, noi non potevamo, per ovvi motivi, abbiamo noleggiato una toyota aygo, con tanto di seggiolino gruppo 0, piccolo consiglio, portate un copri seggiolino, anche quelli di spugna, che si adattano a qualunque modello, per questione di igiene.La nostra vacanza terminò dopo 10 giorni, Dodo gattonava su e giù per queste spiagge, felice che la sabbia non scottasse, in tutti i locali dove abbiamo pranzato, ci hanno sempre riscaldato la pappa per lui, io spesso usavo quelle pronte della hipp.Formentera è un’isola molto ospitale, adatta anche a famiglie con bambini piccoli, non fatevi ingannare dal fatto che ci sia movida o dal fatto che si usi fare gli aperitivi sulla spiaggia, l’Isola ha il potere di rendere tutti felici, prendetela in considerazione, soprattutto a luglio, i vostri bambini faranno dei magnifici bagnetti in queste acque cristalline!!!! Alla prossima Francy