Buongiorno e buon lunedì! Vi ricordate il mio post dell’inizio dell’anno? Eccolo: I LIBRI DELLA MIA VITA In questo post vi parlo dei romanzi che mi porto dentro perché sono rappresentativi di un determinato momento. Come ho scritto, penso che non siamo noi a scegliere i libri, ma sono loro che scelgono noi.Detto questo, UNA CASA DI PETALI ROSSI, di Kamala Nair, l’altra settimana ha scelto me, romanzo iconico del ritrovamento di se stessi.
La storia parla di due viaggi e della stessa donna, Rahkee, che durante questi viaggi torna nella propria terra di origine, l’India.Che detta così sembrerebbe abbastanza normale come trama, ma dietro tutto questo si nasconde una segreto, una verità taciuta e nascosta che costituisce dapprima un senso di curiosità anche nel lettore, poi una verità disarmante e carica di significati. Rahkee è una ragazzina di 11 anni che vive in Minnesota. Un giorno d’estate la madre decide di portarla in India per farle conoscere le proprie origini e la propria famiglia. Il viaggio si rivela affascinante per questa ragazzina, in un mondo fatto di colori e di forti sapori, fatto di famiglie numorose e rumorose e di una cultura che ha fondamenta lontane e ben diverse dalle sue. Oltre al fascino Rahkee trova anche mistero, quando messa davanti a racconti costruiti come un attento castello, si rende conto che la verità è un’altra e vuole scoprirla. Libera e intelligente, Rahkee trascorrerà la sua permanenza in una vera e propria ricerca di questo segreto che lei sente si nasconda dietro alle parole della madre e della sua famiglia. Un segreto ben custodito ma che alla fine verrà a galla. Trasgredendo le regole, rahkee scoprirà l’inconfessabile. “Se mi chiedessero cosa ho imparato della vita risponderei così:L’amore è un dono incredibile e noi non possiamo trovarlo né conservarlo da soli” Attorno a questo aspetto di costruisce tutto il romanzo, un perno fatto di mistero e curiosità. E sarà sempre questo misterioso segreto che attanaglierà Rahkee fino all’età adulta, quando in procinto di sposarsi, scapperà nuovamente in India alla ricerca di se stessa, una se stessa che vuol donare aL proprio futuro marito, ma dopo essersi ritrovata ed aver affrontato i fantasmi del passato. Da qui inizia la storia, da quando Rahkee parte lasciando al futuro marito una lettera. Noi la leggiamo insieme a lui, scoprendo il primo viaggio di Rahkee in India con la madre e le motivazioni segrete, nonché di orgoglio e di dolore, che la spingono a intraprendere il secondo ritorno alla terra d’origine. “Ho fatto una cosa terribile. Spero che quando sarai arrivato all’ultima pagina, capirai perché me ne sono andata così, senza avvertirti, senza spiegazione e senza salutarti” Un romanzo che ci trasporta in un mondo dagli aspetti totalmente contrastanti: l’India. Casa e prigione, amore e odio, libertà e condanna. Quale aspetto far emergere dipende dalla propria forza. Da leggere assolutamente, nel momento in cui lui vi chiamerà! Non perdetevi i post che vi suggerisco qui sotto! Buon lunedì! Barbara IL CORPO SA TUTTO – BANANA YOSHIMOTO TI VENGO A CERCARE – GUILLAUME MUSSO IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI