Oggi vi parlo del mio rifugio vicino casa, pronte? Primo sole di aprile e primo weekend di primavera, lo scorso 7 e 8 aprile.
Le temperature si sono finalmente alzate e il sole è tornato a splendere e a riscaldarci, almeno per qualche giorno, così ci siamo organizzati un bel weekend, perché avevamo proprio voglia di tornare in quel che è la nostra meta preferita vicino casa: Fregene.
Per chi non conosce il litorale romano, Fregene si trova a circa 20 km da Roma, non vanta certo un mare caraibico, ma vanta l’ospitalità, la cordialità e servizi degni delle più note località balneari.
    
Il paesino è piccolino, ma ben fornito, si trovano bar, supermarket, ristoranti, ma anche parchi giochi per i bambini e come tutte le località di mare non mancano certo gli stabilimenti. Il nostro preferito è l’Ondina, sono 12 anni che con Luca andiamo lì, capirete bene che abbiamo iniziato da coppietta spensierata e abbiamo continuato ad andare anche con prole al seguito. Infatti lo stabilimento presenta un’area giochi per bambini con scivoli, altalene, ma anche un campo da calcio e uno di beach-volley, insomma anche gli adulti possono non annoiarsi.
Dato che siamo stati due giorni a Fregene, la domenica ci siamo concessi un pranzo nel ristorante dello stabilimento il Ristorante Cabina 31. Presenta una zona verandata con vista spiaggia e mare, che è sempre un belvedere per gli occhi, ma si ha la possibilità di mangiare all’aperto anche vicino alla piscina e nell’area verde entrambe con vista spiaggia. Naturalmente quando il sole è molto più caldo, non mancano gli ombrelloni a ripararci, soprattutto per i nostri piccolini, godendo così solo della brezza e della vista del mare. Parlando del menù, cosa molto seria 😁 potete scegliere se degustare i classici piatti che offre il mare o andare su percorsi più particolari, avrete l’imbarazzo della scelta, dispongono anche di menù bambini, fermo restando che sono molto attenti anche alle intolleranze, e voi saprete bene quanto posso essere attenta su questo tasto. Domenica ho optato per un antipasto new entry: là tartare di salmone con mela ed erbetta, un trionfo per il palato, pur non essendo un’amante delle mele, diciamo che non concordo con il famoso detto. Pur prendendola da anni non cambia mai, nè l’insalata di mare, nè la frittura di moscardini, Dodo infatti impazzisce per i piccoli polipi fritti! 
Non delude neanche la cantina dei vini, classica che soddisfa ogni palato e accompagna perfettamente ogni pietanza.
  
La nostra rubrica “A spasso con Francy”, spesso parla di località lontane che non sempre si possono raggiungere, oggi invece, vi ho voluto parlare di un posto vicino casa (la mia, perché so benissimo che molte di voi, non sono di Roma) in cui io mi sento a casa, diciamo che questa località è il nostro posto del cuore quando siamo a casa, quando il lavoro non ci concede giorni di vacanza, quando la vita della città caotica non ti consente di staccare, noi ci rifugiamo qui, all’Ondina e al Ristorante Cabina 31, perché sapete che non so cucinare, ma sono una buona forchetta!!!! Un posto accogliente, vicino, pulito e ricco di servizi per tutte le esigenze, oggi è di questo che vi voglio parlare della mia seconda casa!

E voi avete un posto vicino casa che vi fa sentire come se stesse in vacanza? Scriveteci sul nostro gruppo Facebook Il Salotto Ddidonna oppure sul nostro profilo Instagram!
Alla prossima

Francy
 Leggi anche “Località vicine” https://ddidonna.com/single-post/2018/04/06/ANZIO-UNA-GITA-FUORIPORTA https://ddidonna.com/single-post/2017/11/08/Untitled https://ddidonna.com/single-post/2017/10/13/GITE-DAUTUNNO https://ddidonna.com/single-post/2017/09/21/Untitled       

Francy

Fondatrice ed ideatrice del Blog D di Donna, mamma e viaggiatrice incallita sia per passione che per lavoro.

La nascita di Dodo non ha fermato la mia passione per i viaggi, ora viaggio anche e soprattutto attraverso i suoi occhi.

Vi darò dei consigli nella rubrica “Vita da mamma”, dato che sono una mamma full time, anche se poi il tempo non mi basta mai, mentre nella rubrica “A spasso con Francy” vi racconterò dei paesi che ci sono nel mondo, visitati insieme alla mia famiglia e di idee per weekend e gite, perché per viaggiare non bisogna per forza allontanarsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.