Buona settimana!!! Sembra ieri che vi parlavo del libro “Volevo essere una farfalla” e invece…. son già trascorsi 7 giorni! Accipicchia! 7 giorni molto intensi devo dire e per me anche molto positivi!! Tra qualche giorno potrò svelarvi tutto ma per ora vorrei presentarvi questo simpaticissimo, utilissimo e praticissimo libro!
L’ORTO DEI BIMBI è stata una scoperta!! Non si tratta come avrete capito di un romanzo, non ha una trama, è proprio una sorta di manuale nel quale l’autrice Serena Bonura ci spiega con frasi molto semplici cosa è il motodo Steiner, cos’è la permacultura, cos’è l’orto sinergico, la spirale delle aromatiche e tante altre pratiche e concetti molte volte troppo lontani ormai dalla nostra vita, sebbene abbiano rappresentato la forma primordiale di coltivazione e di approccio con la natura. Seguono tante attività che stimolano diversi aspetti cognitivi, i sensi, la scoperta e il rispetto della natura. Ci insegna a progettare al meglio un orto e ci fornisce tutte le motivazioni per le diverse scelte. Insegna ai nostri bambini (e anche a me che non sapevo cosa fosse!!) la pacciamatura, oppure come realizzare uno spaventapasseri oppure ancora come realizzare bombe di semi! Un vero spasso insomma!! Il testo è perlopiù improntato su un lavoro didattico, anche perché più si è più grande è il divertimento, ma come viene ben specificato, sono tutti lavori, attività e scoperte che si possono benissimo fare anche in famiglia! Non mancano infatti spunti per attività individuali o esempi di coltivazioni in spazi ristretti come può essere un giardinetto o addirittura un balcone di casa.
E poiché l’idea di realizzare un orto con i bambini porta con se grandi valori come ad esempio fornire nozioni sulla sana alimentazione, non manca la parte finale in cui vengono presentate alcune ricette semplici ed assai particolari che i nostri piccini vorranno di certo testare!! Un esempio???? Il pane cotto al sole! Io l’ho letto e riletto in questa settimana, ho sottolineato tante cose, “fatto l’orecchio” a svariate pagine per ricordarmi le attività da provare assolutamente!!!Perché poi non è necessario ovviamente seguire alla lettera tutto ciò che Serena Bonura propone. Può diventare anche solo un input per attività anche nuove, magari nemmeno inserite nel libro ma che sono nate proprio da voi! Quindi, bando alla stanchezza, rimbocchiamoci le maniche e diamoci da fare con questa nuova avventura!!!Qui trovate il link per l’acquisto su Amazon: L’orto dei Bimbi Per me sarà in grande, e per voi? Un abbraccio e buon lunedì!Barbara