Arriva un momento in cui la bambina che giocava con le Barbie (o con il tablet, a seconda della generazione) sente la necessità di provare ad essere donna… e quale miglior modo se non sperimentando con il make-up? Ma qual è la giusta età per passare dal “trucco per gioco” al trucco vero e proprio, per andare a scuola o uscire con le amiche?  Ma soprattutto… esiste un’età giusta?  Scopriamolo insieme!!    Ciao a tutte!  Oggi ho voglia di rivolgermi alle ragazze un po’ più giovani (parecchio più giovani!) di me che spesso mi scrivono e mi seguono su Instagram e sul mio canale Youtube. Ma questo post potrebbe “cadere a fagiolo” anche per tutte quelle mamme che hanno figlie adolescenti… quindi posso dire che alla fine mi sto rivolgendo a donne di tutte le età. Vorrei provare a rispondere ad una domanda che tutte noi ci siamo poste almeno una volta nella vita: “E’ troppo presto per iniziare a truccarsi?”  I genitori solitamente se ne escono con frasi del tipo: “Sei troppo piccola per truccarti!” “E perché?” ribatte la figlia. “Le mie amiche si truccano già e io non voglio essere da meno!!!” E si prosegue in una discussione che porta ad una cosa soltanto: la ragazza, di solito, si chiude in camera a piangere contro un’ingiustizia subita e i genitori continuano a brontolare tra loro per decidere come risolvere la questione. Mi rivolgo alle ragazze: è normale che all’inizio i genitori siano contrari, fa parte della loro natura.Faticano ad accettare il fatto che voi stiate crescendo e per loro il make-up è il segnale che pone fine alla “bambina” e fa nascere la “signorina”.  So bene che non è facile da accettare, ma per loro è un segno della vostra crescita e,come tale, li spaventa. Quindi abbiate pazienza e seguite i consigli che ho darvi nel resto dell’articolo.  Ed ora mi rivolgo alle mamme (non credo che qualche papà legga il nostro blog!)Le vostre figlie stanno crescendo, è inevitabile.Ora, parliamoci chiaro. E’ ovvio che se la vostra bambina di 10 anni vi chiede il rossetto, forse è davvero troppo presto… ma se parliamo di ragazzine di terza media o prima superiore… beh, il discorso cambia, mie care mamme! Quando arriverà il momento, ricordate cosa avete provato la prima volta che avete rubato il rossetto alla vostra mamma… o quando vi siete truccate di nascosto fuori di casa prima di andare a scuola… sicuramente vi apparirà un sorriso sul volto. Ecco, quello deve essere lo stesso sorriso che dovrete regalare alle vostre signorine quando vi diranno:“Mamma, posso provarmi il tuo rossetto?”   E’ forse scontato dirlo ma… c’è un modo di truccarsi per ogni età. E qui ritorno a rivolgermi alle più giovani. E’ chiaro che vostra mamma di 40 si truccherà in un certo modo, la vostra cantante o youtuber preferita di 20 in un altro e… di conseguenza anche voi se avete un’età compresa tra i 13 e i 16-17* anni vi dovrete utilizzare il make-up nel modo più adatto e consono alla vostra età. (*Gli anni che ho riportato qui sopra sono a puro scopo esemplificativo. A mio modesto parere, al di sotto di questa fascia d’età si ha ancora un viso ed una pelle troppo bella e perfetta per volerla coprire con del make-up.) Quindi quando vorrete sperimentare le prime volte, è probabile che invece che sembrare carine, assomiglierete ad un panda o al Joker di Batman!! Ma è normale!  Solo voi vi vedrete bellissime e truccate alla perfezione… ma poi… quando tra qualche anno andrete a sfogliare le vecchie foto sui vostri profili social e nelle foto archiviate su PC penserete:  OH MY GOD!!! MA COME MI CONCIAVO???” Fidatevi, lo farete. Lo abbiamo fatto tutte.    Ecco il perché del mio post di oggi! Vorrei esservi amica ed evitarvi questo futuro trauma!   ! SOS MAKE-UP !  COME INIZIARE A TRUCCARSI BENE SENZA SBAGLIARE Ecco quindi la mia soluzione. Credo possa essere il giusto compromesso per accontentare entrambe le parti, cioè sia i genitori che non cedono e vogliono le figlie “acqua e sapone”, sia le ragazze che crescono e che vogliono sentirsi “più grandi”. – – – INIZIARE A TRUCCARSI UN POCO ALLA VOLTA – – – Piccoli step, poco per giorno, un pochino di make-up in più alla volta. Quindi direi, per risparmiare brutte figure a voi ragazze e per risparmiare un infarto ai genitori… 1) Lasciate perdere rossetti scuri o con colori troppi intensi o accesi.Optate piuttosto per lucidalabbra o matite/rossetti nude o sui toni rosati.Darete un tocco di luce ma senza risultare volgari o eccessive. 2) Niente matita nera o eyeliner.Prediligete piuttosto una matita o kajal marrore oppure giocate con ombretti chiari, perlati e molto luminosi.Daranno luce agli occhi e li risalteranno senza appesantirli (e farvi sembrare un panda!) 3) Niente terra, blush o fondotinta di alcun tipo! Avete ancora una pelle perfetta, non copritela!Piuttosto optate per una BB Cream o crema idratante colorata dello stesso tono della vostra pelle per non creare “stacchi” di colore tra viso e collo. Questo per iniziare. Probabilmente ai genitori questo make-up “soft” e non appariscente non darà troppo fastidio. Nel caso, fate loro notare che avete pensato di iniziare con qualcosa di leggero, proprio perché sapete bene che loro non sono d’accordo. Sicuramente apprezzeranno il gesto di aver pensato anche a loro nel fare le vostre scelte di make-up. Un’altra cosa per coinvolgere le mamme e non farvele nemiche nella “battaglia per il make-up”, chiedete loro di consigliarvi e magari accompagnarvi a fare acquisti. Anche in questo caso, non potranno che essere felici che le includiate in questa vostra fase di crescita. Stessa cosa vale per voi mamme, mi raccomando! Chiedete alle vostre figlie se vogliono fare beauty shopping con voi e siate voi le prime a regalare loro un lucidalabbra o un ombretto chiaro! Vedrete come saranno contente di avere una mamma che capisce le loro esigenze! E’ chiaro che con il tempo, il modo di truccarvi e di rapporti con il make-up cambierà, vorrete sperimentare, provare cose nuove, trucchi più “audaci”… questo è normale!  L’importante è non bruciare le tappe. Date tempo al tempo.E ricordate sempre che c’è una tipologia di make-up per ogni età. Usate il migliore per la vostra! 😉 Un abbraccio, Niki

Niki

Amante della scrittura, del mondo del blogging e di quello beauty, mi sono avvicinata al web prima con un canale youtube (nel 2015) al quale tutt’ora mi dedico, e poi con la collaborazione attiva con Francesca dal 2016.

Scrivere mi fa sentire viva e attraverso le mie esperienze, spero di condividere con voi il mio percorso di vita e di crescita…

con qualche tocca di rossetto e ombretto qua e là.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.