La prima volta che visitai il Trentino avevo circa 12 anni, era d’estate ed ero in vacanza con mio papà. Era la prima volta che vidi cosa la natura era in grado di creare, da sola, senza l’aiuto dell’uomo, perché davanti a quello spettacolo, l’uomo deve solo tacere e basta. In tal caso, sono passati un bel po’ di anni, ma il Trentino nel frattempo ha concentrato molte delle sue energie sul turismo, e nonostante ogni anno faccia numeri da capogiro, è riuscita a non farsi invadere da ciò che è definito: turismo di massa. Il Trentino è quella regione aperta a tutti e per tutte le tasche e grazie alla sua soffice neve ha piste da sci, che gli amanti di tale sport non possono proprio non visitare. Questo poi è il periodo ideale per organizzare una bella settimana bianca, tra le sue cime e le sue località innevate.Andiamo a vedere quale sistemazione e località è più adatta alle nostre esigenze: Se sciare è il nostro unico obiettivo della vacanza, e preferite un appartamento, possiamo scegliere quelli presenti a Folgaria, San Martino di Castrozza, Marilleva e Molveno. Paesini molto carini da visitare se un giorno preferiamo far riposare scarponi e tute da sci. Qui potete trovare anche la formula apparthotel, ovvero che anche soggiornando in un appartamento potrete usufruire di alcuni servizi alberghieri (mi raccomando di controllare bene, quali servizi sono compresi nella formula)Se preferite andare in appartamento poichè avete dei bambini, alcuni hanno il servizio di miniclub, almeno un po’ potete rilassarvi!  Gli hotel ce ne sono tantissimi e di tutte le tasche, se se siete in coppia, vi consiglio la località di Madonna di Campiglio, un paese che si adatta a tutte le esigenze, e oltre allo sci, offre davvero molto: locali, ristoranti, e una bellissima passeggiata lungo il corso, a me è piaciuta molto. Come sistemazione qui si ha davvero l’imbarazzo della scelta, dal soggiorno in un hotel a 5 stelle che regala davvero un sogno, a quelli di categoria inferiore, senza rinunciare a molto. Se invece volete evitare la mondanità, ma non rinunciare ad un soggiorno superiore, Andalo stessa, offre strutture ad un livello superiore, mentre se allo sci, vorreste abbinare un soggiorno termale, Pejo è ciò che fa per voi.  Come dice il titolo del post, il Trentino è una regione aperta a tutti e per le famiglie? Sapete che questo è un tasto che mi tocca molto da vicino, non sono una mamma che pretende il miniclub o che qualcuno stia con il bambino dalla mattina alla sera, in vacanza mi piace stare con mio figlio, ma non nascondo che a volte un attimo di respiro non faccia male, qui in Trentino, ci sono i cosi detti Family Hotel, ovvero quegli hotel adatti a famiglie, in cui vengono soddisfatti i loro bisogni, per cui attenzioni ai più piccoli, con un servizio biberoneria, dei miniclub divisi per fascia di età, il che ci fa stare più tranquille. Questi tipi di hotel si possono trovare tranquillamente in tutta la regione, quelli che mi sento di consigliare, sono ad Ortisei, Passo del Tonale, Vigo di Fassa.    Come potete vedere in questa regione, c’è davvero posto per tutti, è ben organizzata, ci sono i servizi che funzionano, dimenticarsi di guidare è una delle prime cose che succede quando si arriva in Trentino, grazie ai pullman ed autobus locali, si ha la possibilità di visitare anche le località limitrofe, si ha la possibilità, se il tempo lo consente, di organizzare bellissime escursioni, le mie preferite erano quelle al lago. Se ci si vuole allontanare un po’ la rete ferroviaria arriva ovunque. Scegliere una vacanza in Trentino ti fa sentire soddisfatto della scelta presa.   Allora organizziamo una bella vacanza in Trentino? Cosa aspettate!!!! Alla prossima un bacio Francy   Leggi anche “Come vestire i bambini in settimana bianca”https://ddidonna.com/single-post/2017/12/19/COME-VESTIRE-I-BAMBINI-IN-SETTIMANA-BIANCA  

Francy

Fondatrice ed ideatrice del Blog D di Donna, mamma e viaggiatrice incallita sia per passione che per lavoro.

La nascita di Dodo non ha fermato la mia passione per i viaggi, ora viaggio anche e soprattutto attraverso i suoi occhi.

Vi darò dei consigli nella rubrica “Vita da mamma”, dato che sono una mamma full time, anche se poi il tempo non mi basta mai, mentre nella rubrica “A spasso con Francy” vi racconterò dei paesi che ci sono nel mondo, visitati insieme alla mia famiglia e di idee per weekend e gite, perché per viaggiare non bisogna per forza allontanarsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.