Scomparsa improvvisamente la settimana scorsa, oggi rieccomi, per entrare con voi finalmente nell’atmosfera natalizia.Per qualcuno manca poco, per altri manca ancora troppo… diciamo che restano ancora abbastanza giorni per pensare agli ultimi acquisiti! Per questo lunedì niente recensioni, ma solo qualche accenno ad alcuni libri che ho scovato online e ritengo perfetti per tutta la famiglia! Ve ne propongo per tutte le età! Natale oggi lo metterei in rima con TOLLERANZA, perché comunque è il periodo dell’anno in cui si vorrebbe scovare dentro ciascuno di noi i sentimenti più nobili, da regalare ad ogni uomo sulla terra. E alcune letture ci aiutano a farlo.In tema tolleranza avevo fatto una lunga ricerca, analizzato qualche testo e poi Taaac, ho trovato quelli che cercavo, che si incastravano l’uno all’altro alla perfezione!
Per adultiLION, LA STRADA VERSO CASA Il racconto di un uomo che dall’India viene adottato e cresce in Australia ma all’età di 25 anni decide di rintracciare la sua vera famiglia. Il problema è che del suo villaggio non ricorda niente, nemmeno dove si trovasse. Con Google Earth setaccia tutta l’India fino a trovare un luogo familiare e decide di partire.Una storia sembrerebbe davvero commovente. Lo leggerò sicuramente, e voi?
Per ragazzi:ARRIVEDERCI RAGAZZI Ambientato durante la seconda guerra mondiale, tratta temi quali razzismo, discriminazione e guerra ed ambiguità degli adulti. Tutto questo attraverso gli occhi di ragazzini costretti a vivere in un mondo che non li rispecchia. Perfetto per ragazzi che frequentano la scuola secondaria, ma anche per tutti quelli che queste tematiche le hanno nel cuore. Esiste anche una versione che unisce: Arrivederci ragazzi + L’amico ritrovato.
Per bambini grandicelliNON SO COME SIA DA VOI, MA DA NOI E COSi’ Un libro carico di favole che attraverso la metafora animale porta alla luce tutti gli aspetti violenti che caratterizzano l’uomo, dalla guerra, alla violenza fisica fino alla violenza verbale, alla discriminazione e al bullismo Un libro attuale, quasi indispensabile ormai per tutti i nostri giovani ragazzini, scritto in modo leggero e comprensibile per tutti.
Per bambini più piccoli:NATALE BIANCO, NATALE NERO Il libro sulla tolleranza per antonomasia, dedicato ai piccoli lettori. Un libro che parla di bambini che si chiedono se babbo natale ha la pelle nera o bianca e, attraverso una fantastica gita, esploreranno la parte più profonda di questa festa. Non sono libri prettamente natalizi ad esclusione dell’ultimo, ma trattano appunto il tema della tolleranza nelle sue diverse sfaccettature, regalandoci momenti di profonda condivisione con il prossimo.Da acquistare perché: ognuno di noi dovrebbe approfondire questa tematica con se stesso. A lunedì prossimo, con una nuova rima! Ciao Barbara