Per cui care mamme, stampate ai vostri genitori o ad i vostri cari suoceri l’articolo di oggi perché può essere molto utile.
Oggi vi daremo un’idea simpatica e divertente, che non solo vi impegnerà la giornata con i bambini, staccandoli da pc, tablet e videogiochi, ma potete usare sia come segnaposti a tavola, che come pensierini da far regalare ai bambini a qualche amichetto!
Iniziamo con le cose necessarie per creare delle fantastiche RENNE!
MATERIALE: Colla a caldo Bicchierini di plastica piccoli (quelli da caffè per intenderci) Cartoncino morbido rosso glitterato Paglia Occhi di plastica Diamantini argento Pennarello indelebile o nastrino per la bocca Cioccolatini nel caso si vogliano regalare
Primo passaggio, riscaldare la colla a caldo! Può sembrare banale, ma fidatevi molto spesso è la cosa che ci si dimentica di più!!!
Come scritto nella lista abbiamo bisogno di un cartoncino morbido glitterato, io l’ho preso rosso, perché piaceva a Dodo, ma va bene anche oro o argento, insomma come più vi piace!
Nella parte posteriore disegnate i palchi della renna, (comunemente chiamate corna), ricordatevi che ne necessitano due ad ogni renna, quindi calcolate bene quante renne dovrete creare!
Una volta disegnati i palchi delle renne iniziate a tagliare il cartoncino.
A questo punto prendete la colla a caldo e applicatela sulle “corna” e attaccatele delicatamente sulla parte superiore del bicchierino.
Una volta applicate, prendete due occhi di plastica e sempre con l’aiuto della applicateli nella parte sottostante.
Dato che ormai siamo armate di colla a caldo applichiamo anche il diamantino come nasino della renna!
Per quanto riguarda la bocca, se siamo brave possiamo disegnare noi la bocca dell’animale aiutandoci con un pennarello indelebile rosso, altrimenti potete aiutarvi ‘con un nastrino da legare oppure incollare nella parte inferiore del bicchiere
Una volta terminata la parte esterna, non resta che riempire il bicchierino con caramelle o cioccolatini!
Se vorreste usarlo come segnaposto per il tavolo dei bambini per esempio, lo lasciate tranquillamente così. Se invece il vostro bambini desidera regalarlo a qualche amichetto, potete mettere la renna in un una bustina trasparente
Questo è solo una piccola attività per passare del tempo con i nostri bimbi, creare con loro, fa bene a noi e a loro.
Ci fate vedere il risultato poi? Potete postare i vostri lavoretti natalizi, sulla nostra pagina Facebook D di Donna, oppure nel nostro gruppo “Il Salotti DdiDonna”