L’8 dicembre si sta avvicinando, è un giorno importante per i cattolici, dato che si festeggia la sacralità della Madonna e per tradizione è il giorno in cui nella case si addobba l’albero di Natale. E’ un momento importante soprattutto per i nostri bambini, che adorano il Natale e lo vivono con felicità ed emozioni che spesso rendendoli ancora più vivaci! Avete anche voi bambini così? Tranquille è tutto nella norma, anzi per usare un termine adatto in queste circostanze, è tutto come prevede la tradizione!  Di solito ci si ritrova nel salotto ad addobbare il simbolo del nostro Natale (senza dimenticare il presepe, mi raccomando), ma mie care Mamme, sappiamo davvero, quali decorazioni sono idonee per la nostra casa, e di queste conosciamo il significato?Sono sempre stata incuriosita da questa cosa, anche perché per esempio, sono un paio di anni che addobbo l’albero di casa in stile nordeuropeo, ovvero con gufetti, angioletti, fiocchi, renne, nastri, cappellini e piccoli elfi, babbi natali, tutto rigorosamente in lana, dal colore bianco e rossoOltre ad amare questo stile, perché pieno di significato, come per esempio le 8renne di babbo natale, che lo trasportano nel cielo veloce a consegnare i regali, o gli elfi, i suoi fedeli aiutanti, o gli angioletti che ci ricordano chi non più con noi, vi posso suggerire che è adatto soprattutto a chi ha bambini piccoli, che si sa sono attratti dal tirare e prendere gli addobbi fissati sui rami dell’abete, quindi mie care, oltre a ricordare il calore natalizio, questi addobbi sono anche a prova di bambino! Per la foto, mie care pazientate perché vi posterò quella del mio albero!!!   Nel caso abbiate bambini più grandini e il pericolo di vedere il vostro albero giù in terra, potete optare per addobbarlo con dolciumi, vi chiederete da dove ho preso questa iniziativa? In realtà è una tradizione anglosassone, nata dall’idea di un pasticcere americano, che voleva rappresentare un dolce da dedicare a Gesù, creando apposta il bastoncino rosso e bianco, a forma di J, che sta per Jesus. Inoltre, potete abbellirlo con biscotti, e cupcake. Mi rendo conto che può sembrare un po’ troppo eccessivo e che non rappresenti molto il nostro tradizionale albero, ma se i vostri bimbi hanno dello spazio nella loro camere, perché non prendere un abete anche per loro, addobbandolo in stile “candy”? in questo modo anche i vostri bimbi, potranno avere un albero da abbellire solo per loro, perché mie care mamme diciamolo, amiamo i nostri figli alla follia, ma spesso sulla bellezza dell’addobbo dell’albero fatto da loro, fingiamo peggio di pinocchio!!!!Come avrete letto, si ripete spesso il binomio del colore bianco e rosso, anche qui c’è un significato: il bianco rappresenta la purezza di Gesù, mentre il rosso, il sacrificio che lui ha fatto per noi.      Nella nostra piccola lista, non può certo mancare il classico abete con le palline. La storia vuole, che furono dei fabbricanti svizzeri e tedeschi, i quali iniziarono a lavorare il vetro con forma sferica, successivamente vennero dipinte, fino a diventare il simbolo del nostro natale.      Facendo questa ricerca per noi, ho scoperto come alcuni oggetti che caratterizzano il nostro Natale, dietro hanno un significato molto importante: la Ghirlanda per citarne uno: il colore verde rappresenta la la luce della vita, mentre il nastro rosso significa protezione. Cosi come le Pigne, che io personalmente uso moltissimo, ma non ne conoscevo il significato, anzi il doppio significato, da un lato il fatto di essere chiuse rappresenta il mistero, mentre dall’altro sta per unità e unione familiare.                         Questi sono solo piccoli suggerimenti di come potete addobbare e decorare la vostra casa, il Natale è un momento importante e va vissuto in pieno, soprattutto insieme ai nostri bambini, che sono la nostra gioia, e che ci trasmettono, in questi giorni di festa, gioia e felicità, portando fuori dalla porta, un po’ di preoccupazioni e problemi… E voi come addobberete il vostro abete? Fateci sapere, alla prossima!!!! Francy   

Francy

Fondatrice ed ideatrice del Blog D di Donna, mamma e viaggiatrice incallita sia per passione che per lavoro.

La nascita di Dodo non ha fermato la mia passione per i viaggi, ora viaggio anche e soprattutto attraverso i suoi occhi.

Vi darò dei consigli nella rubrica “Vita da mamma”, dato che sono una mamma full time, anche se poi il tempo non mi basta mai, mentre nella rubrica “A spasso con Francy” vi racconterò dei paesi che ci sono nel mondo, visitati insieme alla mia famiglia e di idee per weekend e gite, perché per viaggiare non bisogna per forza allontanarsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.