Inizia oggi la stagione natalizia a Viterbo, e io non potevo certo mancare a questo appuntamento! In realtà “A spasso con Francy” ha visitato il Caffeina Christmas Village lo scorso anno, per il ponte dell’Immacolata.Come funziona? È molto semplice… Il tutto è svolto nella città di Viterbo, lo scorso anno in modo più raccolto, quest’anno da oggi 24 novembre appunto, fino al 7 gennaio, molto più grande. Lo scorso anno infatti, se la casa di Babbo Natale, il luogo più magico di tutto il villaggio, era a Palazzo degli Alessandri, quest’anno l’amico di tutti i bambini ha un vero e proprio borgo, che va da Piazza della Morte e Via dei Pellegrini.Come la tradizione vuole, ci sarà un albero di Natale, offerto gentilmente dalla fondazione Caffeina e il presepe che punta ad essere il presepe a grandezza naturale più grande.Inoltre nel villaggio potrete trovare una giostra con cavalli ed una fabbrica di giocattoli, dove i vostri bambini potremmo divertirsi con i laboratori che il Villaggio propone (con un contributo). E gli Elfi? Secondo poi potevano mancare gli amici di Babbo Natale? Assolutamente no! Potete trovare la loro casetta al Parco del Paradosso, naturalmente con il bosco che non c’è e l’allegra fattoria! Un bel dolcetto è quello che ci vuole, e potrete deliziare il vostro palato è quello dei vostri cuccioli, con la Fabbrica del Cioccolato che si trova a Piazza Carluccio. Babbo Natale si sa, ascolta tutti i bambini, ma ad un vero incontro con lui non può mancare una letterina, che i vostri bimbi potranno lasciare direttamente alle Poste, e se dimenticate carta e penna, non disperate, li troverete tutto l’occorrente. Io vi consiglio la visita di questo villaggio con tutta la vostra famiglia.L’anno scorso l’ho visitato e Dodo era felicissimo, e inoltre può essere un’occasione per fare una gita fuori porta, in più Viterbo dista un’ora dalla capitale, ed è ben collegata e ben organizzata sia con il treno e che con parcheggi se si vuole raggiungere la cittadina in auto.Si mangia bene, ma consiglio di prenotare un ristoratore perché l’affluenza è davvero tanta.Personalmente andai a mangiare al Ristorante “La Torre” degustando tutte le specialità del posto. Da oggi potete iniziare a vivere il Natale, grazie al Caffeina Christmas Village, e non crediate che sia adatto solo a chi ha bambini, lo spirito natalizio fa bene a tutti, e una passeggiata in un villaggio, fa solo che bene al cuore… Troverete tutte le info sul sito www.caffeinachristmasvillage.it