Venerdì è tempo di sognare, studiare o meglio ancora prenotare una bella vacanza, lunga o piccola che sia, perché il viaggio fa sempre bene, arricchisce la nostra cultura ed apre loti orizzonti.Oggi per la rubrica, voglio parlarvi di una città molto molto gettonata, ma che ha sempre il suo fascino: LONDRA!!! Londra è una di quelle città che può essere visitata sempre, perché non importa che piova o faccia freddo, o se c’è quel raggio di sole ad illuminarla, Londra è una città che ha un fascino a se, è diversa dalle altre, con la sua linea metropolitana riesci ad arrivare ovunque, e poi è collegata da ben 5 aeroporti e giocando un po’ con le compagni low cost, si ha davvero una vasta scelta, anche se i più comodi per vicinanza e collegamenti sono l’aeroporto di Heathrow, di Gatwick e di Stansted.  Tornando alla città però, vi dico che io personalmente l’ho visitata a giugno dello scorso anno, ma ha comunque piovuto!!! Ho scelto la formula dell’Apparthotel, nella zona di Marylebone, i Presidential Apartments, molto centrale, poco distante infatti, c’era la fermata metro di Marble Arch, la quale ci ha permesso di raggiungere molti posti. Avendo Dodo sempre con noi, la prima tappa, dopo esserci sistemati nel nostro comodo ed accessoriato appartamento, è stato il Madame Tussauds, che lui adora, molto comodo il servizio per i passeggini, infatti una volta acquistato il biglietto, si lascia tranquillamente nel deposito, ed è molto più comodo girare il museo, per cui mamme se con voi avete anche bimbi piccoli, munitevi di marsupio! Il Museo per noi è una tappa fissa, Dodo si diverte sempre molto in questo museo e anche noi ci torniamo sempre volentieri, e poi vedere questi personaggi famosi, immobili è impressionante, poichè sembrano davvero persone reali. Non manca certo la statua della regina e di tutta la Royal Family, dei Beatles, del pilota di formula uno Lewis Hamilton e delle star hollywoodiane. E’ presente anche un cinema 5d, in quel periodo danno un cortometraggio degli Avengers, non vi dico la gioia e la felicità di Dodo, mentre lo starnuto di Hulk, me lo sarei risparmiato!!!! Usciti dal museo, dato che non pioveva, ne abbiamo approfittato per una passeggiata, arrivando fino alla famosa Oxford Street, che a me è piaciuta molto, sarà per le sue scritte, mo ha ricordato New York, e voi sapete quanto la amo, sarà perché è davvero un ritrovo per tutti, è infatti collegata da quattro linee metro e vi consiglio vivamente di non raggiungerla con gli autobus o in taxi, perché è sempre sempre trafficata!Perché vi parlo di Oxford Street? Perché è proprio nel periodo natalizio, viene addobbata con luci e decorazioni, e se si vuole organizzare un weekend nella capitale inglese, in questo periodo, una sera cenate in uno dei tanti ristoranti presenti nella zona, e poi godetevi lo spettacolo!Più ore trascorrevo a Londra, più mi piaceva, e più ci piaceva girarla a piedi, ma la giornata stava svolgendo al termine e la stanchezza del viaggio si stava facendo sentire cosi abbiamo cenato in una tipica steakhouse, e poi a nanna.  La mattina dopo, abbiamo preso la metro, e ci siamo diretti nella zona di Westminster, per visitare il Big Ben, molto molto suggestivo, con il suo orologio imponente, vicino a noi c’era il fiume più famoso al mondo, e non potevamo non fare una passeggiata lungofiume, per arrivare cosi al London Eye, la famosa ruota panoramica, offre una vista mozzafiato, sia sul Tamigi che per tutta la città. Vi consiglio un giro sulla ruota, i bambini si divertono molto e se poi volete potete anche unire un giro in battello.Ormai il Tamigi ci stava proprio piacendo, cosi seguendo il fiume, siamo arrivati al Tower Bridge, ecco qui vi dico solo che ci siamo dovuti coprire perché nonostante fosse giugno, soffiava il classico vento nord europeo, freddo, molto freddo! Quindi cappellino a porta di mano, non solo per i bambini!!! Ci siamo attraversati il ponte e poi però metro, perché la stanchezza e la fame iniziava a farsi sentire. abbiamo preso la viola fino a Victoria Station e poi indovinate un po’? A piedi ovviamente! Ma una volta arrivati all’Hard Rock, un hamburger con patatine me lo ero proprio meritato! Ne abbiamo approfittato per fare anche delle compere, soprattutto qualche t-shirt per il nanerottolo!!!Dopo pranzo, sempre a piedi, ci siamo incamminati per Hyde Park, da sempre il parco reale, con il suo Serpentine Lake, dove alla fine si trova la Fontana dedicata a Lady Diana. Essendo giugno però, il polline è ancora presente in terra inglese, per cui noi lo abbiamo visitato un po’ frettolosamente, altrimenti lo starnuto di Hulk era niente in confronto ai nostri!! Munitevi di antistaminici, se volete visitare la capitale in primavera, ve lo consiglio. Usciti dal parco, abbiamo preso la linea della metro Piccadilly, direzione Harrods, i famosi magazzini, a differenza di altri centri commerciali chiudono molto presto alle 20, ma per noi andava bene, anzi avevamo deciso di cenare addirittura li, per cui per gli orari di Dodo era più che comodo, cosi abbiamo visitato vari reparti, naturalmente dove abbiamo trascorso più tempo era quello della Disney! Nel centro commerciale regna il lusso in ogni reparto, Harrods è un marchio che tiene molto all’eleganza, e infatti ti invitano anche ad essere vestito con abiti idonei al luogo, non dico l’abito lungo, io avevo un jeans e una maglietta, ma evitate minigonne e abiti succinti, insomma. Toccante è il ricordo per la Principessa Diana e Dodi Al-Fayed un piccolo monumento per non dimenticarli.A cena abbiamo optato per la pizza,  e ci siamo diretti da Pizzeria & Canti Prosecco Bar, e devo dire che la pizza era davvero buona. Alle 20 si chiude e noi ce ne siamo tornati nel nostro appartamento.    Il giorno dopo ne abbiamo approfittato per visitare Trafalgar Square comprare qualche souvenir, ma non potevamo andar via senza visitare il negozio degli M&M’s, davvero dolcioso, e con tante cose carine. Il nostro tempo a Londra, però stava terminando, e la strada per Gatwick era sempre più vicina. Noi abbiamo visitato Londra, concentrandoci più su Dodo che su quello che volevamo fare noi, ma posso dire che 3 notti sono davvero poche per visitarla è davvero grande e ci sono tante cose da vedere. Abbiamo evitato i musei più famosi, lasciandoceli per quando Dodo sarà un po’ più grandino, anche per coinvolgerlo meglio. Poi era la prima volta per noi che visitavamo la città, e non sapevamo proprio dove cominciare, ma sicuramente è una di quelle città dove torneremo, perché Londra è cosi, ti coinvolge e non puoi fare a meno di tornarci, a me è piaciuta molto. Voi ci siete mai state? Parliamone nel nostro gruppo, Il Salotto D di Donna, vi aspetto! Alla prossima un bacio  Francy 

Francy

Fondatrice ed ideatrice del Blog D di Donna, mamma e viaggiatrice incallita sia per passione che per lavoro.

La nascita di Dodo non ha fermato la mia passione per i viaggi, ora viaggio anche e soprattutto attraverso i suoi occhi.

Vi darò dei consigli nella rubrica “Vita da mamma”, dato che sono una mamma full time, anche se poi il tempo non mi basta mai, mentre nella rubrica “A spasso con Francy” vi racconterò dei paesi che ci sono nel mondo, visitati insieme alla mia famiglia e di idee per weekend e gite, perché per viaggiare non bisogna per forza allontanarsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.