Vi ricordate il mio post delle idee per il weekend??? Se non lo ricordate vi perdono, anzi ve lo riposto qui, cosi potrete prendere spunto per il prossimo weekend… https://ddidonna.com/single-post/2017/10/20/SOS-WEEKEND
In tal caso è vero che le idee sono per voi e per i vostri fine settimana, soprattutto se avete bambini da far divertire, ma diciamo che la scorsa domenica, ho preso spunto proprio dal post e ho portato Dodo a Zoomarine. Abbiamo usufruito delle tariffe “speciale Halloween” per cui Dodo è entrato gratuitamente e Luca ed Io abbiamo pagato una quota ridotta del 50%, per cui Mamme approfittatene. Per chi pensa che questi parchi siano nati solo per sfruttare e maltrattare gli animali, non è il caso di zoomarine, infatti all’interno del parco, vengono illustrate associazioni che si prendono cura della salvaguardia degli animali e soprattutto e la cura specie di delfini e tartarughe, quest’ultimi più soggetti all’inquinamento delle acque dovute ai rifiuti gettati in mare.
Siamo arrivati poco prima dell’apertura che è alle 10, e abbiamo iniziato il nostro giro facendo subito la giostra preferita di Dodo, “Lo Squalo” una montagna russa molto tranquilla, adatta ai bambini, a forma proprio del terribile pesce. Subito dopo stata la volta del polpo, che con i suoi tentacoli, ti porta su e giù, ma tranquille anche questo si può fare tranquillamente. Siamo passati poi per la giostra antica, si proprio quella di una volta che gira, ed a tratti sembra che non smetta mai di girare, beh Dodo nonostante i suoi 6 anni ci è molto affezionato e si è concesso un giro sul cavalluccio marino, e poi è anche l’unica che può fare da solo (l’altezza minima per fare i giochi da soli è 1,30 mt).
Si sono fatte le 11.15 e via al primo spettacolo nella Baia dei Pinnipedi, qui gli addetti ai lavori anziché fare i soliti spettacoli, ci insegnano da dove vengono i leoni marini e le foche, ci spiegano il loro corpo, come riescono a muoversi e come nuotano. E poi ho esaudito un mio piccolo desiderio…. Alla fine di questo spettacolo c’è la possibilità di fare una foto con il leone marino, beh ve lo confesso, è uno dei miei animali preferiti, ho sempre sognato vederlo da vicino e soprattutto coccolarlo un po’. Ritornando però alla salvaguardia degli animali che Zoomarine tiene a cura, non è possibile toccarli, per via di germi e batteri, per cui niente coccole, ma un bacio dal mio leone marino sono riuscita a farmelo dare, e non sapete com’ero felice, più di Dodo che l’ha potuto vedere da vicino insieme a me. Luca come al solito poverino è toccato il lavoro più sporco, quello di filmare tutto! Altro giro altra corsa, iniziava infatti lo spettacolo dei delfini, anche qui, grande rispetto per il cetaceo, si spiega infatti com’è fatto il mammifero, a cosa serve lo sfiatatoio e cosa dobbiamo fare in caso si ritrovino a riva. Anche questo tutto molto utile per il rispetto degli animali e dell’ambiente. E’ arrivata l’ora di pranzo e ne abbiamo approfittato per un pranzo veloce alla tavola calda “Taverna La Famiglia” in cui si possono trovare i piatti tipici da parco divertimenti, pasta al pomodoro per bambini, patatine fritte, cotoletta e insalate, ma è possibile anche fare uno spuntino con il pranzo al sacco, grazie alle panchine che ci sono delle zone limitrofe alla taverna. Subito dopo pranzo, è stata la volta di una piccola visitata guidata (dura circa 20 minuti) nella Foresta dei Pappagalli, fenicotteri rosa e dei conigli, ed è stato divertentissimo, conoscere questi piccoli pappagallini brasiliani, volano come se tu non ci fossi, ti si posano addosso con grazia senza farti del male, ti coccolano con il loro becco, insomma per i bambini è un modo bellissimo per stare a contatto con glianimali scoprire un po’ il loro mondo.
Non siamo di certo andati via senza aver visitato la casa di paura chiamata “Piccoli Brividi” in realtà è quella adatta ai bambini, infatti Dodo si divertito tantissimo a vedere fantasmini, gattini neri e simpatiche zucche in giro per la casa, è tutto molto soft ed in chiave divertente, a differenza dell’altra, chiamata appunto “Massimo Terrore” che è vietata ai minori di 15anni. Se avete invece figli della fascia d’età 7-14anni potete visitare quella chiamata “Paura Emozionante”.
Il parco chiude alle 17, ma noi siamo andati via un po’ prima, in quanto il tempo si stava guastando, purtroppo. Posso solo dire che è stata una domenica emozionante, trascorsa a contatto con gli animali e non so perché loro fanno sempre bene al cuore, e poi ho realizzato un piccolo desiderio, un bacio dal leone marino che mi ha dato tanto gioia. Sarò smielata? Non lo so, ma so che i bambini e gli animali ti regalano sempre emozioni a senso unico, senza chiederti nulla in cambio. So benissimo che quel leone marino è addestrato per fare quelle cose, ma nonostante tutto si è avvicinato, ha mangiato la sua sardina e ha stampato la sua bocca, con i suoi lunghi baffi vicino alla mia guancia. Sembrerò matta lo capisco, ma a me è piaciuto tantissimo!!!Ora ritorno in me, e vi dico che ci vediamo la prossima volta, con tante altre idee e racconti, sulla mia vita di mamma!!!!Un bacio alla prossima!!!
Francy