Halloween si sa è una della feste che fa impazzire i bambini, primo perché hanno l’occasione di mascherarsi un’altra volta, oltre il nostro carnevale, in più questa volta hanno la possibilità di giocare e ridire riguardo ciò’ che forse, durante gli altri giorni li spaventa, come appunto mostri, vampiri e zombie!Questa festa è entrata nella nostra cultura, oltre che con giochi, caramelle e vestiti appunto, anche nella nostra tavola, e nelle nostre case, si proprio nelle nostre case, perché è da qualche settimana che le grandi catene di negozi, ma anche gli empori, riempiono le loro vetrine con maschere di zombie, zucche paurose e meno, ragnatele e ragnetti che attirano la nostra attenzione, ma soprattutto quella dei nostri bimbi!Con questo articolo vi vogliamo far vedere come addobbare una casa senza spendere un patrimonio, anche perché per fortuna questi addobbi, sono come quelli natalizi, una volta trascorsa la festa, si possono tranquillamente riporre in cantina.    Quindi come in tutte le cose basta solo organizzazione, e chi meglio noi? Onestamente sono solo due anni che addobbo casa per questa festa, e per evitare che la notte la paura di questi mostricciattoli prenda il sopravvento, ho sempre addobbato un po’ il salone di casa, e con il permesso dei vicini il pianerottolo, nella sua cameretta c’è solo un fantastico pipistrello fatto da noi! Allora pronte?    Salone: in realtà ci sono solo dei ragnetti applicati sopra il nostro certificato di matrimonio, non pensate male, è l’unico punto in cui le manine di Dodo non possono arrivare, altrimenti al 31 arriverebbero in condizioni pietose!!! Nella porta che divide la zona giorno con quella notte, ho attaccato un pipistrello, e uno piccolo scheletro di cartone. Pianerottolo: chiedete sempre ai vicini perchè a qualcuno può dare fastidio, ma se avrete il loro permesso, qui potrete davvero sbizzarrirvi, noi abbiamo preso due scheletri, uno di cartone e uno gonfiabile, e li abbiamo decorati con stickers in tema halloween che si illuminano al buio.Non può certo mancare la zucca, in cui andranno depositati i dolcetti, e quest’anno la zucca ha anche la compagnia di alcune zucche più piccole, che circondano la pianta della nostra vicina.       Cameretta: vi avevo detto dell’addobbo “fai da te” , in realtà è molto semplice da creare, vi basterà un calzettone di spugna, grigio o nero, su un foglio di carta bianco disegnate: due occhi, un naso una bocca, due dentini. Su un cartoncino nero, invece disegnate due ali. Ritagliate il tutto e applicateli con la colla a caldo. Prendete poi delle caramelle e riempite il calzettone. Con del filo di lana, possibilmente nero, chiudete il calzettone, ma attenzione, lasciate il filo un po’ lungo, in questo modo potete appenderlo a testa in giù, proprio come un vero pipistrello!!!! In questo modo anche i vostri bambini, avranno nella loro cameretta un addobbo di halloween, senza che poi la notte la paura prenda la meglio!Questa può essere un’idea sia come decorazione, sia come regalino da dare se avete intenzione di organizzare una merenda con gli amichetti dei vostri bambini. In alternativa se non avete tempo, per fare questo lavoretto anche per altri bambini, io personalmente per il compleanno di Dodo che cade qualche giorno prima, ho preso delle penne di halloween, quest’anno infatti sia lui che i suoi amici hanno iniziato la prima elementare e mi sembrava una cosa carina regalare una penna con la zucca! Le incarterò nelle bustine trasparenti e come vuole la tradizione, “Dolcetto o Scherzetto” metterò delle caramelle.  Quest’ultime però, ve le farò vedere la prossima volta…. Come vedete care mamme, spendendo poco, o con il fai da te, si può realizzare una vera casa delle streghe, no scherzo, avrete una casa con decorazioni tipiche della festa, i vostri bambini felici e vedrete che anche voi sarete contagiate dalla tipica frase “Dolcetto o Scherzetto?”  E voi addobbate la vostra casa per questa festività? Fateci sapere… Alla prossima  Francy    

Francy

Fondatrice ed ideatrice del Blog D di Donna, mamma e viaggiatrice incallita sia per passione che per lavoro.

La nascita di Dodo non ha fermato la mia passione per i viaggi, ora viaggio anche e soprattutto attraverso i suoi occhi.

Vi darò dei consigli nella rubrica “Vita da mamma”, dato che sono una mamma full time, anche se poi il tempo non mi basta mai, mentre nella rubrica “A spasso con Francy” vi racconterò dei paesi che ci sono nel mondo, visitati insieme alla mia famiglia e di idee per weekend e gite, perché per viaggiare non bisogna per forza allontanarsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.