Siamo partiti la mattina del 26 luglio, e devo dire che il viaggio si è svolto davvero serenamente, da Roma abbiamo percorso la Roma-L’Aquila e poi la famosa Autostrada Adriatica, e con 4 ore e trenta siamo arrivati nel nostro hotel. Viaggio perfetto, grazie anche ai braccialini P6 nausea Control, e Dodo devo dire è stato un valido co-pilota!
Con 4 ore e trenta, arrivammo al nostro hotel, Le Ginestre Wellness & SPA Hotel, proprio perché avevamo bisogno di staccare un po’, abbiamo optato per un hotel decentrato, la struttura, infatti, si trova proprio ai piedi della Foresta Umbra, e dista 3 Km dal mare, ma non preoccupatevi, c’è Gaetano che gestisce il servizio navetta, e pensa lui a portarti e venirti a prendere!
La struttura è convenzionata con il Lido La Pirola.
Il primo giorno dato che siamo arrivati intorno alle 15, lo abbiamo trascorso in piscina, e poi per la cena abbiamo voluto sperimentare il Ristorante da Tea sugli Scogli, che dire tra la location da mozzare il fiato e il buon cibo, abbiamo trascorso una serata piacevolissima, da provare, specialmente, se siete amanti delle cruditè e del pesce in generale!
Che dire, anche se eravamo nel Gargano, da poche ore, il posto ci stava davvero piacendo!
Il nostro primo vero giorno è iniziato con una colazione in hotel divisa tra la classica dolce e la salata, poi tutti sul pulmino con Gaetano e via allo stabilimento.
La Pirola è dotato oltre che di lettini e ombrelloni, con prezzi onesti, soprattutto per chi viene dai lidi delle grandi città, di servizi igienici, e di bar e ristorantino, per spizzicare o degustare qualche piatto tipico. Inoltre ha un piccolo bazar per cui, mamme e Papà, se dimenticate giochi o braccioli, è possibile acquistarli all’interno del lido.
Veniamo al mare: è caratterizzato da un fondale di sabbia dorata e un’acqua cristallina, e complice la bassa marea, che c’era i giorni in cui abbiamo soggiornato noi, devo dire che è risultata ideale per Nicolò.
Tutti i bambini erano così felici che potevano correre e sguazzare in acqua, senza “nessun” pericolo, perché l’acqua arrivava alla caviglia!
In hotel abbiamo sceltoli servizio pernottamento e colazione, così per la cena abbiamo provato alcuni ristorantini tipici della tradizione culinaria pugliese, ma tutti con una visuale da mozzare il fiato, davanti sembrava di avere un quadro dipinto da un pittore impressionista. Molto bello, il ristorante Camavitè, anche qui panorama da restare senza parole, e cucina più che deliziosa.
Purtroppo abbiamo avuto a disposizione soli pochi giorni e non abbiamo avuto modo di visitare bene, tutto ciò che questa terra offre, ma di sicuro se dovreste andare nel Gargano, non potete andar via senza visitare le Tremiti, basta recarsi ai porti di Vieste, Peschici o Rodi Garganico e imbarcarsi o con il traghetto delle 9 con ritorno alle 12 oppure quella giornaliera, con partenza alle 8.30 e ritorno alle 18.30.
Consigliata anche la visita alle Grotte di Vieste, purtroppo non abbiamo fatto in tempo a visitarle, magari è la scusa per tornarci no????
Non ci siamo fatti mancare una passeggiatina a Vieste, località tipica di mare, con casette bianche e calette di sabbia e scogli che circondano il panorama, a sfavore di questa deliziosa meta, il fatto di essere meno ventilata rispetto a alle altre, ma forse è stato solo un caso, o semplicemente siamo stati sfortunati noi!
Che dire, le nostre giornate si sono alternate, tra passeggiate alla scoperta di scorci e panorami spettacolari, a momenti di relax in spiaggia!
Colgo l’occasione per ringraziare lo staff dell’hotel, ma soprattutto, lo staff dell’animazione Frog, di solito non scegliamo mai hotel con animazione, ci siamo lasciati convincere, dato che la descrizione della struttura, parlava di animazione soft nel rispetto della privacy, parole più che veritiere, uno staff discreto senza mai essere invadente ha accompagnato i nostri momenti di relax, un miniclub che organizzava attività sia in spiaggia, che in piscina per i più piccoli, e poi una sera ci ha sorpreso con uno spettacolo emozionante e sorprendente, ma ve ne parlerò nel prossimo post, in quanto si meritano un articolo tutto per loro!
Francy