Come promesso eccomi qui, con una nuova pagina del nostro diario. Ovviamente…non ho rispettato il programma e le tempistiche previste…ma come sapete una mamma che lavora…tende a fare piani che MAI rispetterà!!! ☺

 

Oggi parleremo dei MMF, voi vi starete chiedendo di cosa stia parlando, in realtà l’acronimo corrisponde a Marshmallow Fondant, ovvero l’unione dei marshmallow, con lo zucchero a velo. Tale unione darà vita ad una pasta modellante, ideale per creare, appunto decorazioni per torte.

 

Questa volta trovare i marshmallow bianchi non è stato facile, in tutti i supermercati si trovano colorati, con milioni di personaggi, dai puffi, ai minions e cosi via. Per fortuna sono riuscita a trovarli e quindi solo ieri sera, dopo che gli uomini di casa dormivano mi sono messa all’opera.

La ricetta che ho fatto io è per 3 dosi, in questo modo se me ne avanza un po’ provo a fare anche qualche biscotto decorato. La ricetta che invece, vi ho riportato qui sotto è per una dose.

 

INGREDIENTI:

 

  • 330 gr zucchero a velo

  • 3 cucchiai di acqua

  • 150 gr di marshmallow

 

 

 

PROCEDIMENTO:

 

Mettere i marshmallow a sciogliere a bagno maria in un pentolino. La ricetta non lo prevede ma io per abitudine metto gia in questa fase una parte dello zucchero a velo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una volta che i marshmallow saranno sciolti come la foto che vedete, qui sotto:

 

 

 

 

spargere dello zucchero a velo su un piano di lavoro e versarci sopra i marshmallow sciolti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A questo punto con tanta pazienza iniziate ad impastare il tutto e continuate così fino a che non avrete usato tutto lo zucchero a velo e l’impasto non sarà piu eccessivamente appiccicoso e avrà raggiunto una certa consistenza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Considerate che in base al caldo e all’umidità potrà essere necessario aggiungere altro zucchero a velo, quindi fatene una bella SCORTA!!!

Io lo avevo finito (magari, qui i commenti li eviterei!!!) quindi vedrete che il composto sarà ancora morbido, ma in ogni caso lo si può poi aggiungere mentre lo si lavora.

Finito di lavorare il composto ricopritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 24 ore.

 

 

 

Passato questo tempo lo si potrà colorare…lavorare e fare le decorazioni, ma questa è la prossima puntata, quindi non vi anticipo niente!!!!

 

 

Se vi occorrono qualche suggerimento chiedete pure, sono qui. Alla prossima!

 

Daniela  

 

 

 

 

 

  

Daniela

Professione ingegnere, ma con una passione sfrenata per la cucina.

Quando entro in cucina, sforno e creo solo capolavori, e con alcuni piatti, proverò a riportarvi a quella che una volta era la tradizione culinaria, e che oggi si è un po’ persa, per via delle nuove cucine che sono entrate nella nostra cultura, perché il tempo scarseggia sempre di più, e si consumano sempre di più cose precotte e/o surgelate.

Da me però, c’è sempre il pranzo della domenica, quello che le nostre nonne preparavano con amore e affetto, a qualunque ora c’è sempre un piatto cucinato con le mie mani, che siano primi piatti, secondi, ma anche dolci.

Seguite la mia rubrica e ci divertiremo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.