Ciao a tutte ragazze!

 

Come ogni mercoledì, eccoci puntuali con il nostro appuntamento settimanale della Rubrica “Donne (IN)Tolleranti”.

 

La scorsa settimana, grazie all’aiuto di Francesca, abbiamo affrontato l’argomento GLUTINE e CELIACHIA. Se vi siete perse il post, vi lascio il link proprio QUI https://ddidonna.com/single-post/2017/06/07/CELIACHIA-CONOSCIAMOLA-MEGLIO

 

Collegandomi quindi a questo tema, oggi vi porto la mia esperienza in proposito.

 

E badate bene che NON SONO NE’ CELIACA, NE’ tanto meno INTOLLERANTE al GLUTINE, bensì intollerante al FRUMENTO.

 

 

Perché fare questa distinzione?

 

 

Perché le due cose sono molto spesso confuse o addirittura scambiate tra loro, ma sono completamente DIVERSE!

 

Un esempio chiaro e lampante?

 

Mia cugina e mia zia sono celiache e (fate molta attenzione!) non possono mangiare le cose che io stessa mangio, pur essendo intollerante al frumento. E viceversa.

 

 

Ecco quindi che, ribadisco di nuovo il concetto…

 

 

 

 

…e vediamo nel dettaglio come e perché.

 

 

 

GLUTINE

 

Come già visto la scorsa settimana, il glutine è sostanza LIPOPROTEICA che nasce dall’unione alcool-solubile ed è contenuta nei cereali più noti come frumento, orzo e segale.

 

LEGGI IL POST “CELIACHIA, CONOSCIAMOLA MEGLIO…”

 

Quindi il glutine è una sostanza che E’ CONTENUTA nel frumento e altri cereali.

 

Una persona celiaca o intollerante al glutine NON può introdurre nel suo corpo SOLO il glutine. Vanno benissimo perciò tutti i prodotti che sono Gluten Free, quindi farine, impasti per alimenti, pizze, focacce, pasta, pane, biscotti e chi più ne ha più metta che possono essere fatti con frumento o altri cereali, ma trattati in modo che il glutine non sia presente.

 

Fin qui direi che è tutto abbastanza chiaro.

 

 

Ora troviamo le differenze con il…

 

FRUMENTO

 

 

 

 

Ovviamente qui parlo per esperienza personale. E vi dico una cosa che, solitamente, sconvolge le persone che mi circondano…

 

Per me, gli alimenti Gluten Free non vanno bene!

 

Anzi!

 

E’ risaputo che per le persone che non hanno problemi di celiachia, mangiare prodotti senza glutine non va affatto bene!

 

Quindi prima di decidere di cambiare tipologia di alimentazione “solo perchè va di moda il vegan, il cibo bio, ecc. ” verificate che vada bene per il vostro organismo!

 

Sentite sempre il parere del vostro medico di fiducia, mi raccomando!
 

Ma torniamo al frumento.

 

Per me e le persone intolleranti al frumento è possibile introdurre nel nostro organismo QUALSIASI tipologia di farine o alimenti … all’infuori del frumento stesso. Non è quindi questione di presenza di glutine o meno.

 

Un esempio per chiarire.

 

Io posso mangiare senza problemi pasta di ceci, di lenticchie, di mais, di piselli (e relativi prodotti da forno), di orzo, segale, grano kamut, ecc. ma non il frumento (o grano di tipo 0).

 

Mia cugina può mangiare solo pasta di riso oppure pasta senza glutine, ma non tutte quelle che ho elencato sopra! Ad es. la farina di kamut contiene glutine (seppure in dose minore) ed è quindi assolutamente sconsigliata per i celiaci.

 

 

 

Un altro mito da sfatare?

 

 

La maledetta (scusate il termine) farina INTEGRALE!

 

Quante volte mi sento dire, quando sono fuori di casa a mangiare: “Va beh, ma la pizza c’è con farina integrale. La puoi mangiare, no?” Oppure “Abbiamo la pasta integrale se ha problemi di intolleranze”.

 

NOOOOOOOOOOOOO!!

 

Vi prego, vi scongiuro… non nominate più quella parola in mia presenza!

 

La farina integrale (composta dall’unione di diverse farine) contiene sempre e comunque la farina di grano di tipo 0.

 

Quindi per una persona intollerante al frumento tanto varrebbe mangiare quella normale come Dio comanda.

 

Oddio donnine… scusate i toni… mi sono scaldata un pochino…

 

ma se non avete di questi problemi, non potete capire cosa possa significare… sia trovare qualcosa di commestibile da introdurre nel nostro povero stomaco, che delizi il palato e che non faccia innervosire il nostro delicatissimo intestino…

 

sia avere a che fare con persone che pensano di saperla lunga e invece dovrebbero informarsi per bene prima di dire la fatidica frase “Cavolo, ma come sei complicata!”

 

…e poi dicono che siamo intolleranti solo al cibo… mah… 😉 😛

 

 

Niki

Niki

Amante della scrittura, del mondo del blogging e di quello beauty, mi sono avvicinata al web prima con un canale youtube (nel 2015) al quale tutt’ora mi dedico, e poi con la collaborazione attiva con Francesca dal 2016.

Scrivere mi fa sentire viva e attraverso le mie esperienze, spero di condividere con voi il mio percorso di vita e di crescita…

con qualche tocca di rossetto e ombretto qua e là.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.