Qualche settimana fa, abbiamo parlato di una meta perfetta sia per un viaggio di nozze a due, sia per un viaggio, formato famiglia o amici, ovvero Dubai (https://ddidonna.com/single-post/2017/04/21/VIAGGIO-di-NOZZE-A-DUBAI) Dubai, come scritto prima è la destinazione ideale, ma può essere anche un punto di partenza, voi direte, voi come partenza? Ma non eravamo arrivati a Dubai. Ebbene no, perché Dubai, è un ottimo stop over (ovvero fermarsi visitare la città per qualche giorno, e ripartire per un’altra destinazione) per raggiungere la Thilandia.La bellissima Thailandia, scrivo così, in quanto ho avuto modo di studiarla tanto, perché fa parte di uno dei miei tanti viaggi del cassetto, e studiandola, ho scoperto che è una terra che offre sia storia, che mare e divertimento, alcune isole come Phuket, o Phi Phi Island, purtroppo hanno subito l’invasione del turismo di massa, ma altre località invece sono rimaste ancora “selvagge”, insomma ce n’è per tutti i gusti!Dato che siamo qui per progettare un viaggio di nozze, la mia proposta di oggi sarà molto basic, nel senso dopo aver visitato qualche giorno Dubai, ripartirei per la Thailandia, visitando però anche Bangkok, nella capitale thailandese, non potete non visitare il Palazzo Reale e Wat Phra Kaew, il palazzo non è la residenza dei reali, ma per loro ha un valore immenso, il tutto è circondato da pagode d’oro, tetti arancioni e  vetri colorati, e tutto l’inquinamento sentito fin d’ora, sembra svanire, poichè sembra di stare in un posto incantato! Non molto distante c’è la cappella, appunto il Wat Phra Kaew, si entra scalzi, per rispetto, e all’interno ospita la statua del Buddha Smeraldo, molto importante per la popolazione. Mentre se volete rendere omaggio al Buddha Sdraiato, dovete recarvi, non molto distante dal palazzo, al Wat Pho, la statua è lunga 46 mt e alta 15, i piedi del buddha sono in madreperla, e vi sono disegnate 108 scena buddiste.  Essere a Bangkok significa anche visitare China Town, la via principale è Sampaeng Lane, ricca di negozi e banchi, in cui troverete di tutto, dall’oro alle spezie ai tessuti, non mancano certe oggetti senza valore, e i famosi carretti che spesso vediamo in tv, ma è sicuramente un’esperienza da fare!    Dopo aver visitato due città, (Dubai e Bangkok) è la volta di riposarsi un po’: qui dipende da cosa cercate, se odiate il turismo di massa, evitare Phuket, come detto sopra e le isole più conosciute, anche se, nel caso viaggiaste con bambini, forse sono più indicate le isole un po’ più turistiche. Comunque avrete davvero l’imbarazzo della scelta, con una sola certezza, che qualunque isola scegliate, non vi deluderà. Se siete appassionate di cinema per esempio, non potrete perdevi un soggiorno, nell’isola in cui venne girato il film The Beach, con Leonardo Di Caprio, l’isola in questione è Koh Phi Phi Leh, acqua verde smeraldo, e scogli lisci e sabbia bianca.Se invece, vorreste raggiungere l’isola comodamente in aereo, senza stress e in totale comodità, la vostra isola è Koh Samui, anche se è la più turistica, non è detto che le spiagge saranno strapiene, e poi da qui in trenta minuti di traghetto si raggiunge Ko Phangan, altro paradiso, e se c’è la luna piena…. Ci sarà una grande festa il Full Moon Party, che si celebra appunto ogni volta che c’è la luna piena, appunto,  sulla spiaggia di Haad Rin!Infine, non perché sia meno bella, anzi, c’è l’isola di Koh Tao, ideale se siete amanti del diving, i vostri compagni di viaggio infatti saranno piccoli squali balena, e tanti pesciolini! E il loro centro diving è il secondo al mondo per rilascio brevetti.      Questa è solo una panoramica molto generale delle isole che potrete scegliere in Thailandia, ma in tal caso nessun mare o isola stessa vi deluderà! Naturalmente sono a disposizione per qualunque informazione in merito! Alla destinazione….. Baci Francy        

Francy

Fondatrice ed ideatrice del Blog D di Donna, mamma e viaggiatrice incallita sia per passione che per lavoro.

La nascita di Dodo non ha fermato la mia passione per i viaggi, ora viaggio anche e soprattutto attraverso i suoi occhi.

Vi darò dei consigli nella rubrica “Vita da mamma”, dato che sono una mamma full time, anche se poi il tempo non mi basta mai, mentre nella rubrica “A spasso con Francy” vi racconterò dei paesi che ci sono nel mondo, visitati insieme alla mia famiglia e di idee per weekend e gite, perché per viaggiare non bisogna per forza allontanarsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.