Eccoci qui, come dicevamo la volta precedente, con le temperature gradevoli, si apre la stagione delle cerimonie, tra cui anche i battesimi. In realtà questa cerimonia, è una delle poche che si celebra tutto l’anno, ma se il vostro il bimbo/a è nato/a poco prima l’arrivo della primavera, questo è il periodo adatto per organizzare al meglio la sua festa di benvenuto/a.Prima regola, è la sua festa e non quella degli adulti, per cui, scegliete un orario comodo a lui/lei per la cerimonia, sempre se è possibile con la parrocchia certo, ma eviterei la funzione in prossimità del pranzo tipo le 12 o della cena, come le 18.30. Se è possibile l’orario ideale è alle 11 e alle 17, in modo tale, oltre a non innervosire il vostro bimbo, anche tutto lo svolgimento della festa rispetterà i giusti tempi. Inoltre, prima di prendere un fotografo, chiedete al parroco se è possibile, mi è capitato personalmente di partecipare a battesimi, in cui il parroco non ammetteva fotografi, per cui prima di chiamarlo parlatene con lui. La location: ricordatevi, che il battesimo non è un matrimonio, per cui, personalmente, eviterei antiche ville dallo stile fiabesco, ma meglio un bel casale all’aperto o un bell’agriturismo, per rendere l’atmosfera sempre festosa si, ma più leggera.Nel caso sceglieste un agriturismo, chiedete se all’interno dispongono di una fattoria, voi direte perché? Perché nei battesimi si sa, ci sono sempre coppie di amici che hanno bambini poco più grandi del nostro, e magari un bel giro su un pony, o semplicemente accarezzare una capretta, renderà la giornata più bella, e ricordatevi se stanno bene i bimbi invitati, anche gli invitati grandi si godranno più la vostra festa, anzi la festa di lui/lei!  Parliamo ora, dell’animazione, essendo posti all’aperto, io riproporrei i giochi che abbiamo visto la volta precedenti: https://ddidonna.com/single-post/2017/04/24/È-TEMPO-di-RICEVIMENTI , se si vuole sfruttare lo spazio all’aperto, io delimiterei lo spazio applicando sugli alberi o delle impronte di animali, che con il tema dell’agriturismo si abbinano perfettamente o con i palloncini, i questo modo i bambini capiranno molto più facilmente che quella è la loro zona per giocare! Dato che queste location dispongono di grandi spazi, anche all’interno, mi sento di consigliare anche un piccolo laboratorio, per esempio è molto simpatico quello del pane, o della pizza. Molti agriturismi, propongono questo genere di attività sia alle scuole, sia ai genitori stessi, e allora che ne dite di sfruttare questo spazio per organizzarlo alla festa del vostro piccolino/a?  Io il mercoledì, lo propongo già in un ristorante come attività extra scolastica, e vi posso assicurare che funziona, i bimbi si divertono e non dura molto, per cui in un ricevimento sarebbe una cosa divertente, e poi stando in un ambiente chiuso, i vostri invitati starebbero ancora più sereni! Un consiglio sull’addobbo della sala, per rendere la location elegante e non pensate, proporrei su un ogni tavolo, o il classico centro tavola con il palloncino ad elio, con inciso il nome del festeggiato/a, facendone uno poi più grande per il taglio della torta,  oppure se optate per un agriturismo anche con delle piantine, avrete un ottimo risultato.   Ultimo consiglio, le bomboniere. Dev’essere un ricordo dell’arrivo del vostro/a bimbo/a in famiglia, ma proprio perché siete diventati genitori, avrete ancora di più a cuore i bambini, e allora che ne dite di un acquistare le bomboniere solidali? Moltissime fondazioni, forniscono questo servizio, e oltre a lasciare un ricordo della festa, come giusto che sia, avreste l’occasione di aiutare qualcuno meno fortunato. Se preferite, invece, fare beneficenza diversamente, e fare una bomboniera particolare, vi consiglio di iniziare a mettere da parte i vasetti degli omogenizzati, perché decorati e con i confetti dentro, renderete la vostra bomboniera unica, particolare e sicuramente riutilizzabile!  Ricordatevi che fornisco tutti i servizi sopra elencati, per cui per qualunque info contattami tramite la mail del blog info.ddidonna@gmail.com oppure tramite la pagina Facebook della HM Eventi! Baci alla prossima!             

Francy

Fondatrice ed ideatrice del Blog D di Donna, mamma e viaggiatrice incallita sia per passione che per lavoro.

La nascita di Dodo non ha fermato la mia passione per i viaggi, ora viaggio anche e soprattutto attraverso i suoi occhi.

Vi darò dei consigli nella rubrica “Vita da mamma”, dato che sono una mamma full time, anche se poi il tempo non mi basta mai, mentre nella rubrica “A spasso con Francy” vi racconterò dei paesi che ci sono nel mondo, visitati insieme alla mia famiglia e di idee per weekend e gite, perché per viaggiare non bisogna per forza allontanarsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.