Scendendo da San Francisco, ci sono molte località conosciute e meno, che valgono la pena di essere visitate, una di queste per me è Monterey, famosa per la sua riserva marina naturalistica, ma per i maschietti è nota soprattutto, perché si trova nelle vicinanze di Laguna Seca, il circuito di motociclistico.
Che dire, quando arrivi a Monterey, respiri subito aria di mare, e personalmente è il luogo in cui una volta andata in pensione mi ci trasferirei, si perché è quel paesino che ti dona la pace che la vita frenetica ti toglie, la passeggiata sul suo pontile con bar e caffè, vale l’intera vacanza, poi ci sono tantissimi fans che vi aspettano, tra foche e trichechi, vedrete vi sentirete delle vere star!!!
Scendendo verso Los Angeles, consiglio una tappa a Santa Barbara, sarà anche banale e molto superficiale, ma io questa località volevo visitarla, da bambina vedevo la soap opera omonima con mia nonna, e che dire camminare per quel pontile (un po’ meno pulito, rispetto a quello che si vedeva in TV) mi ha portato indietro nel tempo, comunque momento nostalgia a parte, è una cittadina di palme e mare e una passeggiata, merita davvero la pena!
Personalmente credo che sia una delle poche città in cui non ci sia un vero itinerario da seguire, noi passammo dal quartiere messicano di El Pueblo ad Olvera Street, con i suoi locali tipici e le bancarelle dal colore latino, con tanto di casa di Zorro, a passeggiare per le famosissime vie di Rodeo Drive, dove il lusso padroneggia.
E poi come si fa ad andare fino a Los Angeles e non andare a vedere la scritta più famosa del mondo, che poi è una scritta, non è un monumento creato da chissà quale artista, ma si deve vedere, e vi svelerò anche il punto dove potrete ammirarla meglio: basta recarsi all’Highland Center, il centro commerciale, in cui sono ospitati addirittura il Dolby Theatre e il TCL Chinese Theatre.
Ma se siete solo interessati alla scritta, basta salire al quarto piano, fare un po’ di fila e ammirarla!
In tal caso ce ne sono di cose da visitare nella “città degli angeli”, i suoi parchi tematici, gli Universal Studios e Disneyland, portano via giornate intere, ma neanche ve ne accorgerete di come passa il tempo, perché sarete troppo presi a vedere effetti speciali o scendere da montagne russe vertiginose!
E poi infine, ma non perché meno importante, come si fa a non passeggiare per la “Walk of fame” camminare sulle stelle dei nostri beniamini non è certo cosa da tutti i giorni.
Sicuramente Los Angeles non è una città con monumenti storici o ricca di storia come può essere una Roma o una Firenze per esempio, è una città allegra, dove splende sempre il sole, dove capita di perdere anche il contatto con la realtà, perché tutto fa cinema e tutto fa show, però credo che a volte si abbia bisogno anche di leggerezza e di sognare un po’ e se sentite il bisogno di vivere qualche giorno così allora L.A. Fa al caso vostro!
DREAMING CALIFORNIA… parte 2
