Finalmente è arrivato il venerdì, e come ogni venerdì, torna la nostra rubrica dedicata ai viaggi di nozze. La scorsa settimana vi ho parlato di una capitale europea, da sempre simbolo dell’amore Parigi ( https://ddidonna.com/single-post/2017/03/31/VIAGGI-di-NOZZE ). Oggi invece, sorvoleremo l’oceano, Atlantico per la precisione, ed atterreremo in California. Si sa gli Stati Uniti, sono sempre un’ottima meta, in tal caso, vi avviso subito, anche nelle prossime settimane, la rubrica, parlerà di diversi stati americani, ideali per una meta romantica, anche nel caso foste già in tre, perché ricordatevi, anche con i bambini tutto è possibile! Allora iniziamo, la California è uno Stato collocato nella costa ovest degli Stati Uniti, è bagnato dall’Oceano Pacifico, e il suo clima varia in base alla sua latitudine, ma state tranquille, in qualunque mese dell’anno vorreste trascorrere il vostro viaggio di nozze, nello Stato del Sole, cosi viene chiamato, appunto, lo potete fare tranquillamente, troverete infatti estati calde nella zona meridionale, come Los Angeles e San Diego, mentre, la parte settentrionale, come San Francisco, gode di estati più fresche. Anche l’inverno non è caratterizzato da inverni polari, anzi, la zona a sud, vanta temperatura invernali, intorno ai 15 gradi, con poche piogge, mentre la zona nord, ha inverni con temperature intorno agli 8 gradi. Avrete capito insomma, che se volessimo visitare la California, in inverno non dobbiamo affatto spendere soldi per abbigliamento termico, neanche se volessimo visitare la zona più interna! Fortunatamente dall’Italia, la nostra compagnia di bandiera, durante l’estate effettua voli diretti per Los Angeles, in questo modo vi eviterete scali europei, o meglio ancora, scali in altre città statunitensi, in cui i controlli doganali portano via abbastanza tempo.Tornando a noi, la California, offre molti itinerari per visitarla, o un tour organizzato, o un on the road fai da te, e poi per me la cosa ideale è mischiare la visita alle sue splendide città, ma anche un po’ di deserto perché ci sono veramente paesaggi da togliere il fiato.Sicuramente, una volta atterrati, vi consiglio di prenotare un hotel almeno per una notte, le 12 ore di volo dall’Italia, si sentiranno e il fuso orario di 9 ore indietro anche, quindi prendete le navette che partono dall’uscita dell’aeroporto, per gli hotel che si trovano proprio nella zona aeroportuale. Dopo una bella dormita, vi alzerete sicuramente intorno alle 6 di mattina, complice il fuso, si da il via al vostro tour, data l’estrema vicinanza come prima tappa, metterei Las Vegas, la città del vizio, o meglio del divertimento, come preferisce chiamarla l’amministrazione del turismo. La visita ai suoi immensi casinò, lo spettacolo d luci e fontane riprodotte dai lussuosi hotel, è un insieme di fascino, e poi a fare da colonna sonora al vostro soggiorno, ci sarà l’intramontabile Elvis. Oltre alle visite più “turistiche” c’è la visita al Gran Canyon, nel caso foste con un tour organizzato, state tranquille potrete comprare l’escursione direttamene da loro, altrimenti se foste on the road, sul posto è davvero semplice.
Dato che oramai ci troviamo nella zona “desertica” meglio proseguire verso la zona dello Yosemite, e visitare lo Yosemite Park, con le sue immense sequoie, e una volta visitato capirete perché è un’area protetta, tra la sua fauna e la sua flora, non si sa dove guardare, tutto è cosi immenso, che quasi ti toglie il fiato, e credo che qui si divertirebbe anche un bambino! E poi finalmente, in questa zona, potrete pernottare in un motel, e sentirvi proprio come nei film! Possibilmente non horror!!!
Dopo l’esperienza deserto e soprattutto, dopo aver dormito in un motel, avrete voglia di un po’ di costa, e allora dopo circa 270 km, arriverete a San Francisco, la città dei fiori, ma più famosa per le sue discese e salite, e per il suo ponte arancione internazionale, cosi viene infatti chiamato: il Golden Gate Bridge, lungo 2,71 km, collega lo Stretto dell’Oceano Pacifico, con la Baia di San Francisco. Camminarci sopra è davvero una sensazione stupenda, vedere e toccare con mano le sue imponenti colonne, andare incontro alla Baia, e sentire il verso delle foche sottostanti è davvero un’esperienza da fare, e poi si incontrano molte famiglie che passeggiano con i passeggini, o coppie che praticano jogging! E la sera per cena, non si può non gustare un granchio, specialità del posto!Un’escursione da fare a San Francisco è la prigione di Alcatraz, ma per quella specialmente se optate per il fai da te vi consiglio di prendere i biglietti già dall’Italia, perché le code sono più lunghe del ponte!!!
Vi lascio sognare un po’ di California, ma non vi preoccupate non vi lascerò a San Francisco, venerdì prossimo, vedremo come terminare il nostro tour, e vi parlerò un po’ della costa pacifica, con le sue località, per poi arrivare a Los Angeles, la città degli angeli!Se nel frattempo vorreste fare domande o chiedere spiegazioni, scrivete a info.ddidonna@gmail.com Baci a venerdì!!!!