Buongiorno mamme l’altra settimana abbiamo dedicato la rubrica alle feste organizzate ai gonfiabili.Oggi vediamo invece, che tipo di animazione potete integrare nelle sale di diversa grandezza con o senza spazi all esterno.Vi riassumiamo in breve la differenza tra la sale: SALE GRANDI: dai 6 anni in suSolitamente si scelgono sale gigantesche così i bambini hanno più posto per giocare purtroppo non è sempre cosi.Se si hanno un numero di bambini entro i 20 più è grande la sala, più i bambini  (nonostante l’animazione) tenderanno a correre aumentando così il rischio di farsi male.Il mio consiglio se si hanno tanti invitati e quindi si sceglie una sala grande, è quello di dividere gli spazi utilizzando dei separee riservando sempre ai bambini la parte più vicina alla toilette. In questi casi proponiamo un’ animazione dinamica con giochi a staffetta o di movimento.  SALE PICCOLE Nelle sale troppo piccole si rischia di non poter far “sfogare” i bambini e con la presenza dei genitori la situazione peggiora.In questi casi consigliamo ai genitori di mettersi fuori o in una parte del locale adibito per loro o ancora di lasciare i bambini e ritornare al momento della torta. In questi casi proponiamo un animazione statica, ma ugualmente divertente, organizzando con loro dei laboratori come quello di cucina o di creatività, senza però rinunciare a quelli che sono i “must” dell’ animazione quali truccabimbi palloncini e baby dance. SALE CON  SPAZI ALL APERTO  Se si festeggia tra marzo e maggio il dilemma è sempre lo stesso; reggerà il tempo?Si può pensare di fare, comunque la base dentro (buffet,scarto regali, torta,animazione..) perché ad un certo punto il sole cala e l’aria si fa freddina.In questi casi proponiamo un’animazione diversa iniziando, l’accoglienza dentro, e una volta formato il gruppo si può organizzare una caccia al tesoro così da sfruttare l’ora (mattutina o pomeridiana) piu calda. Proprio per le sale con spazi all’esterno, la volta precedente, vi abbiamo fornito un piano B in caso di mal tempo, o per chi festeggia il compleanno in inverno, in cui le precipitazioni o le temperature basse, sono più frequenti.  https://ddidonna.com/single-post/2017/03/27/FESTA-DI-COMPLEANNO-AI-GONFIABILI FESTE ALL APERTO:Se si decide di festeggiare in un parco completamente all’aperto si deve, in qualche modo delimitare lo spazio, quindi sarà carino fare con i propri figli, dei segna alberi, o appendere bandierine tra un ramo e l’altro, oppure, molto carino, appendere i regalini di fine festa, ad un altro albero ecc…In questi casi proponiamo un animazione classica ma ugualmente divertente:Tiro alla fune, corsa coi sacchi, ruba bandiera… Vediamo nello specifico, come voi mamme, che siete le organizzatrici della festa, in prima persona, potete aiutare noi animatori.Non vi spaventate, state tranquille, in realtà a noi bastano pochi accorgimenti, che rendono però, lo scorrere della festa, molto più fluida, e inoltre, darete modo, a noi animatori di lavorare senza intoppi, cosa molto fondamentale per lo svolgimento di una festa! Pronte? Allora: A disposizione degli animatori lasciate 2 tavolini, uno come punto di appoggio possibilmente vicino ad una presa di corrente, per poter attaccare lo stereo per farli scatenare un po’, magari con il tormentone del momento, per esempio l’anno scorso tutti volevano ballare “Sofia” di Alvaro Soler, o “andiamo a comandare” di Rovazzi.L’altro tavolino che occorre libero, o comunque che si possa sgombrare molto velocemente, sarà utile per i regali, e di conseguenza, sarà più facile lo “scarta la carta”Come avrete letto, sono due accorgimenti piccoli piccoli! Passiamo invece,a qualche consiglio per addobbare la sala, anche qui basta davvero poco:  –  Per dare un pò di colore alla sala potete mettere qualche bandierina sui muri, per i maschietti sono molto carine quelle degli Avengers per esempio, mentre per le femmine, Frozen e Violetta vanno per la maggiore, ATTENZIONE però, usate lo scotch carta che non lascia segni.    –  Palloncini… I palloncini sono belli, fanno colore, fanno festa ma…se avete preso l’animazione evitate di buttarli per terra, oltre ad essere di intralcio, spesso scoppiano e i bambini più piccoli, potrebbero spaventarsi.  Piuttosto, dato la spesa, usateli attaccati alle pareti o al buffet formando fiori… legatene 2 insieme e  intrecciateli ad altri 2…gonfiatene uno più piccolo per fare il pistillo e legatelo ai 4 intrecciati…poi con un palloncino scultura (quelli lunghi per capirci) legatelo alla gamba del tavolo del buffet o fuori al cancello ad indicare che si è giunti alla festa.   Come avrete letto, sono piccoli suggerimenti, che rendono tutto più semplice, e vi posso assicurare,che funzionano. Naturalmente, siamo sempre a vostra disposizione, contattandoci tramite la nostra pagina Facebook, HM Eventi, oppure scriveteci a info.ddidonna@gmail.com  A Lunedì prossimo baci!    

Francy

Fondatrice ed ideatrice del Blog D di Donna, mamma e viaggiatrice incallita sia per passione che per lavoro.

La nascita di Dodo non ha fermato la mia passione per i viaggi, ora viaggio anche e soprattutto attraverso i suoi occhi.

Vi darò dei consigli nella rubrica “Vita da mamma”, dato che sono una mamma full time, anche se poi il tempo non mi basta mai, mentre nella rubrica “A spasso con Francy” vi racconterò dei paesi che ci sono nel mondo, visitati insieme alla mia famiglia e di idee per weekend e gite, perché per viaggiare non bisogna per forza allontanarsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.