Ciao a tutte ragazze!Oggi vediamo insieme come effettuare una manicure professionale a casa nostra.Prima di iniziare, ho bisogno però di farvi una premessa molto molto importante.Purtroppo non tutte sanno che esistono 2 DIVERSI TIPI di MANICURE a seconda di ciò che vogliamo ottenere sulle nostre unghiette. MANICURE NO SMALTO (come la chiamo io).Questa tipologia di manicure non prevede l’applicazione di smalto, semipermanente o ricostruzione in gel o acrilico. E’ la classica “cura” e nutrimento che possiamo dare alle nostre unghie, per averle sane, forti e dall’aspetto molto naturale.1. Rimuovete completamente lo smalto (se applicato in precedenza) con un solvente privo di acetone (per essere sicure del prodotto, controllate bene che sull’etichetta venga riportato “Acetone Free”).2. Lavate bene le mani con acqua e sapone, per togliere ogni residuo di solvente.3. Immegete le mani in una bacinella contenente acqua tiepida per 5 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ammorbidire le cuticole.4. Passati i 5 minuti, asciugate le mani e spingete indietro le cuticole con un bastoncino in legno d’arancia.5. Utilizzate poi uno scrub per ammorbidire ulteriormente la pelle delle vostre mani e massaggiate bene intorno alle cuticole appena spostate.6. Una volta risciacquate le mani e asciugate per bene, utilizzate una lima di grana 180 oppure 200 o 240 per dare la forma desiderata all’unghia (sono le più delicate per la limatura delle unghie naturali).7. Utilizzate un buffer (se non lo avete, potete usare la lima di grana 200) per opacizzare tutta la superficie dell’unghia. Mi raccomando, siate delicate durante questo passaggio.    8. Dopodiché utilizzate una lima lucidante per dare l’impressione che abbiate coperto le vostre unghie con uno strato di smalto trasparente. L’effetto lucido farà sembrare la mano ancora più curata.9. Alla fine potete utilizzare un olio per cuticole profumato (arancia, mandorle, limone, ecc.) Ce ne sono per tutti i gusti in commercio) o una crema mani per ammorbidire ancora di più la vostra pelle. MANICURE PRE-SMALTO  In questa tipologia di manicure, al contrario della precedente, dobbiamo stare molto attente a non “bagnare” troppo le nostre unghie. Assorbono infatti molto velocemente l’acqua e questo può creare diversi problemi nella tenuta della smalto o semipermanente o gel.1. Anche qui, come prima cosa, rimuovete lo smalto precedentemente applicato con un solvente Acetone Free.2. NON lavate le mani! Tutti i procementi devono essere fatti “a secco” o rischieremo di ritrovarci lo smalto “sbeccato” o sollevato in poco tempo.3. Spingete le cuticole con un bastoncino in legno d’arancio, stando bene attente a fare un lavoro molto accurato. N.B. Se restano delle cuticole, anche sottilissime, a contatto con la nostra unghia e non vengono spostate a dovere, rischiamo di incorrere in sollevamenti di prodotto (smalto, semipermanente o gel che sia).4. Con una lima date la forma desiderata all’unghia e opacizzate tutta la superficie con un buffer o lima 180, 200 o 240.5. NON lucidate!! Lavorare su una superficie liscia provoca sollevamenti di prodotto quasi quanto l’acqua!6. Applicate una base trasparente e lasciate asciugare.7. Applicate il colore (a seconda della coprenza, valutate se necessita di due passaggi).8. Rispettate sempre i tempi di asciugatura dello smalto. Per velocizzare il processo di asciugatura, esistono in commercio le Dry Drops (o gocce asciugasmalto) che ci possono essere molto utili se abbiamo poco tempo.9. Alla fine applicate sempre un top coat (o sigillante) per garantire la tenuta dello smalto per più giorni. (Sigillate bene anche la punta dell’unghia per evitare “sbeccature”).10. A questo punto, potete fare un leggero scrub alle mani, applicare un olio per cuticole ed una crema idratante.Et voilà!Spero che questi piccoli consigli ed accorgimenti vi possano essere utili e che sia riuscita a fare un po’ di chiarezza sui diversi metodi per fare una manicure in casa.Fatemi sapere se applicherete tutti questi trucchetti! 😉 Un bacioneNiki  

Niki

Amante della scrittura, del mondo del blogging e di quello beauty, mi sono avvicinata al web prima con un canale youtube (nel 2015) al quale tutt’ora mi dedico, e poi con la collaborazione attiva con Francesca dal 2016.

Scrivere mi fa sentire viva e attraverso le mie esperienze, spero di condividere con voi il mio percorso di vita e di crescita…

con qualche tocca di rossetto e ombretto qua e là.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.