Il periodo di carnevale è arrivato, e stalvolta vi stupirò non con la ricetta dei classici dolci di carnevale (poi arriveranno anche quelle), ma oggi vi scriverò in versione stylist. 
Si perché diciamolo apertamente, il carnevale capita in un periodo freddo, e portarlo in inverno senza giacchetto per le strade, è un po’ impensabile, specialmente per noi che abbiamo i maschietti, alla fine una bimba vestita da principessa, tra accessori, e grandi tulle che escono dal piumino, si può anche fare, ma un maschio coperto con il giacchetto, sembra vestito con gli abiti di sempre! 

Per cui il tempo di indossare questi vestiti è davvero poco, giusto la festa di carnevale a scuola, e se capita qualche festa di qualche amichetto nato in quel periodo. E allora mi chiedo perché spendere cifre esorbitanti? Così sbirciando su internet, ho trovato il modo di creare il costume di carnevale per il mio bambino: quest’anno Simone, sarà il cowboy Simone.
È molto semplice: il jeans, ne ha Il guardaroba pieno, per cui non ho avuto problemi, ho preso una camicia di jeans, a quadretti non la avevo, e devo dire che è davvero perfetta, per la mise! 
 Poi sono andata in un grande emporio di stoffe (Diffusione Tessile)  a comprare il pannolenci, mezzo metro beige e mezzo metro marrone (perchè la stoffa è alta 1.80)
Una volta prese le misure al cowboy Simone, anzi ad un suo piumino smanicato e a un paio di jeans, mi sono diesgnata un cartamodello che ho fatto indossare al piccolo cowboy.
Verificate le misure sul piccolo modello ho usato il cartamodello per ritagliare la stoffa. La cosa bella del pannolenci è che non si sfilaccia quindi non ha bisogno di fare orli.Seguendo un po’ la fantasia e un po’ i cm, ho dato vita ad un gilet da vero cow-boy americano, con tanto di frangia ottenuta tagliando un rettangolo di pannolenci marrore alto circa 7 cm e tagliandolo poi con le forbici ottenendo le frange.                   Stessa procedura per i pantaloni e la cinta che li regge alla vita. Ho poi fatto un risvolto in basso (che tornerà utile il prossimo anno, in caso volesse ancora vestirsi da cowboy, infatti togliendolo il copripantalone si allunga) e ho applicato alcuni bottoni per chiudere il copripantalone attorno alle gambe.  Ecco qui come ho  creato apposta per Simone, un vero vestito di carnevale! 
Totale della spesa 4,50€, noi abbiamo risparmiato un bel po’ di soldini, lui l’abbiamo fatto felice, e confessiamolo, il nostro orgoglio di mamma super è alle stelle!!!!

Se vi serve aiuto sono qua, scrivete pure e postate le foto dei vostri bimbi vestiti da super cow-boy!!!! 

 
 

Daniela

Professione ingegnere, ma con una passione sfrenata per la cucina.

Quando entro in cucina, sforno e creo solo capolavori, e con alcuni piatti, proverò a riportarvi a quella che una volta era la tradizione culinaria, e che oggi si è un po’ persa, per via delle nuove cucine che sono entrate nella nostra cultura, perché il tempo scarseggia sempre di più, e si consumano sempre di più cose precotte e/o surgelate.

Da me però, c’è sempre il pranzo della domenica, quello che le nostre nonne preparavano con amore e affetto, a qualunque ora c’è sempre un piatto cucinato con le mie mani, che siano primi piatti, secondi, ma anche dolci.

Seguite la mia rubrica e ci divertiremo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.