Il 4 gennaio scorso è uscito in tutte le sale “Sing”, e devo proprio dire che questa stagione invernale è stata davvero piena di uscite cinematografiche, per i nostri bambini: dal più famoso capolavoro Oceania, agli episodi speciali di Mashe e Orso e Paw Patrol, aprendo appunto il 2017 Sing.Noi “Maffersino” con alcuni amici siamo andati a vederlo domenica scorsa, complice il freddo gelido di Roma ci siamo letteralmente rintanati al cinema!!! Che dire di questo film: apparentemente si presenta come un cartone, i cui protagonisti sono tutti animali, ma dietro nasconde moltissimi problemi che la nostra società ha.  Buster Moon, koala, proprietario del teatro Moon appunto, è sull’orlo del fallimento ed è pieno di debiti, con la banca, la cui direttrice è un lama spietato. Per risollevare le sorti del suo amato teatro, progetta una gara canora, senza premi, anche se la sua assistente iguana, dell’occhio di vetro, per errore scrive che il premio è di ben 100 mila dollari.All’audizione si presentano molti animali, ognuno con le proprie debolezze e con i propri sogni. Come in tutti i talent show, solo i migliori  ce la fanno, e man mano che lo show prende forma, emergono tutte le sfaccettature delle future promesse.Alla fine del film, ci si rende conto che non è solo un film per bambini, ma al contrario è molto per adulti. Purtroppo la società in cui viviamo ora, ci fa assistere sempre di più ad  imprenditori che non ce la fanno a sostenere oneri, che la società stessa ci impone, che molto spesso sono costretti a far tagli al personale, anche a loro malincuore, ci va vedere come le banche, godano in alcuni fallimenti pur di continuare a fare business e plusvalenze. Ma in questo film emergono soprattutto i problemi che la generazione di oggi deve affrontare: basti pensare a Rosita, una maialina con un passato canoro, ma con le gravidanze ha dovuto lasciare, proprio come accade a noi donne. A Meena, un elefante teenager, che a causa della sua timidezza non riesce ad affrontare il palco, e purtroppo quanti adolescenti si ritrovano in questa situazione. Perché la società di oggi ci vuole tutti spietati e sfrontati. La lista dei personaggi afflitti da problemi personali sarebbe troppo lunga, ma posso dire che loro stessi mettendo tutta la forza presente in loro, riusciranno ad ottenere il loro lieto fine.  E allora impegniamoci anche noi, a superare le nostre paure, in modo poi da poterle prendere in giro una volta superate! Detto questo vi consiglio di andarlo a vedere, anche perché la maggior parte delle canzoni è dei nostri tempi, e allora non ci resta che cantare, anzi… let’s sing! Fatemi sapere le vostre opinioni sul film, un bacio 

Francy

Fondatrice ed ideatrice del Blog D di Donna, mamma e viaggiatrice incallita sia per passione che per lavoro.

La nascita di Dodo non ha fermato la mia passione per i viaggi, ora viaggio anche e soprattutto attraverso i suoi occhi.

Vi darò dei consigli nella rubrica “Vita da mamma”, dato che sono una mamma full time, anche se poi il tempo non mi basta mai, mentre nella rubrica “A spasso con Francy” vi racconterò dei paesi che ci sono nel mondo, visitati insieme alla mia famiglia e di idee per weekend e gite, perché per viaggiare non bisogna per forza allontanarsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.