Si sa che la Riviera Adriatica offre senza ombra di dubbio moltissimi servizi: mare, montagna e
molto, ma molto verde. Per spezzare una po’ la routine, e per concederci qualche giorno di riposo,
noi Maffersino, abbiamo preparato un trolley e e siamo partiti per Sant’Elpidio a Mare.
E’ già da un po’ di anni che come possiamo ce ne scappiamo in questa oasi di paradiso,
specialmente per i bambini. Questo paesini è circondato dal mare e da spazi verdi che a tratti
sembra di essere in Irlanda, e grazie a tutta quest’aria pura, priva di polveri sottili, il raffreddore
Dodo è letteralmente scomparso.
Tornando a questa splendida località, abbiamo scelto di soggiornare all’agriturismo Fonterossa. Lo
avevamo testato per un pranzo del 25 aprile, e già ci aveva conquistato, ma questa volta ci siamo
anche fermati per il soggiorno. Appena arrivati siamo stati trattati come se facessimo parte della
loro famiglia, ci hanno mostrato la nostra camera, devo dire molto accogliente e grande, e anche il
bagno spazioso e comodo, specie se si hanno dei monelli da lavare! Una volta sistemato il famoso
trolley, ci siamo goduti il vero spettacolo della natura, si perché l’agriturismo è circondato da una
fattoria, in cui vivono capretti, galline, oche, anatroccoli e cavalli e non poteva certo mancare un
tenerissimo pony.
Dodo si è divertito molto a dare da mangiare agli animali,grazie anche all’aiuto della signora
Isabella. Per noi che abitiamo in una metropoli, come Roma, è difficile potersi godere camminate
spensierate nella natura, senza rombi e clacson di auto, quelli qui sono solo un ricordo, e i bambini
intrappolati nelle città possono godersi un po’ di sana libertà.
Come dicevo prima però, la Riviera Adriatica, oltre alla splendida natura, offre di tutto, shopping
incluso. A Sant’Elpidio a Mare, precisamente a Casette d’Ete, care signore ci sono outlet delle più
grandi firme, da Hogna a Tod’s, da Prada a MiuMiu, insomma con la scusa che eravamo anche
alla vigilia di un matrimonio, ne ho approfittato parecchio!!!!
Il primo giorno è passato così, tra animali, corse e giochi nel parco giochi, e shopping, e non
poteva concludere con una cena eccezionale, tutto freschissimo e preparato con prodotti della loro
terra. Dormendo su sette cuscini, la mattina seguente abbiamo iniziato la giornata con una
colazione tradizionale, come si faceva una volta, ciambellone, marmellata e biscotti, il tutto fatto in
casa da loro, e devo ammettere che è un po’ diverso da come la facciamo noi!
Complice un clima molto caldo che smentiva l’autunno inoltrato, ne abbiamo approfittato per una
passeggiata al mare, dove ci siamo divertiti moltissimo a raccogliere conchiglie e sassolini, da
portare con noi a Roma. Lungo il litorale non mancano certo, ristoranti e bar, per gustare un
aperitivo o un pranzetto e naturalmente noi abbiamo gustato anche le prelibatezze del mare.
Purtroppo però la strada di casa iniziava a chiamarci e cosi, contrade dispiacere e rammarico, ci
siamo incamminati verso casa, di nuovo dentro quella grande città che tanto amiamo, ma che a
volte ci sta un po’ stretta, forse perché viene meno quel contatto con la natura e con le cose
genuine che invece si trova in questi posti stupendi delle Marche.
La nostra piccola vacanza è avvenuta prima che il terremoto creasse disagi e problemi a questa
terra, per fortuna l’Agriturismo Fonterossa e la sua splendida gente che lo rende unico, stanno
bene e vi aspettano a tutti voi a braccia aperte.
Io ne approfitto per salutarli tutti, e ringraziare in particolare Isabella che regalato un’esperienza
unica a Dodo e Maurizio che ci porta sempre tante cose buone da assaggiare.
A presto…